RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto con cellulari.... che passione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto con cellulari.... che passione





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:21

Mi dite oggi chi stampa più le proprie foto?

Perché adesso le foto non si stampano più?
Una volta, con la pellicola, dopo aver visto le stampe 10x15cm si facevano fare l
delle stampe più grandi se una foto ci piaceva.
Adesso non si usa più stampare? E se non stampi fra un anno non avrai più alcun ricordo.
Quindi posso essere d'accordo che non tutte le ciofeche si debbano stampare, ma le foto significative sicuramente si.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:02

Non capisco, giuro, cosa mai possano significare questi confronti insensati. Cosa centra uno smartphone con una reflex? Sono 2 oggetti TOTALMENTE diversi. Per fotografare serve una reflex, il resto sono fotucole buone per facebook. Giusto per fare un esempio, provate a fotografare la luna con uno smartphone. ....





avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:28

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:09

Il giorno che riuscirò a fare questa foto anche con il telefonino butterò tutto in una scatola e comincerò a fotografare con lo smartfone MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1234126

Quanto alla foto alla luna forse era riferito a foto tipo questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2556057

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:51

Beh.....bisogna aspettare ancora un pochinoMrGreen
ma per molte foto gli smartphone vanno incredibilmente bene!!!!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:08

Cosa significa...confrontare un 28mm equivalente...con un super tele?
Allora ...tutti i maestri di Fotografia che hanno fatto la.storia con 28 e 35...su telemetro e non ...lo facevano perché non si potevano permettere una Reflex, che già esistevano?
Io credi che nessuno dica che un telefonino, sostituisca un corredo completo!
E nemmeno che sia migliore, in termini assoluti di una reflex, con 28!
Ma che si possa usare...si! Eccome che si può usare! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:31

in realtà c'è un settore in cui i telefoni farebbero rabbrividire una nicchia reflex e ml.
si tratta di coloro che usano gli ultrawide chiusi, in cui è richiesto il tutto nitido e a fuoco, in specie quando le condizioni di luce sono sempre buone, ma eventualmente c'è lo stativo, anche per telefono se serve.

Metti un 15 equivalente su un telefono e un mercato di ultrawide per reflex e ml avrà un brivido. Cool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:02

Cosa significa...confrontare un 28mm equivalente...con un super tele?
Allora ...tutti i maestri di Fotografia che hanno fatto la.storia con 28 e 35...su telemetro e non ...lo facevano perché non si potevano permettere una Reflex, che già esistevano?
Io credi che nessuno dica che un telefonino, sostituisca un corredo completo!
E nemmeno che sia migliore, in termini assoluti di una reflex, con 28!
Ma che si possa usare...si! Eccome che si può usare! ;-)

Anche al tempo di Cartier Bresson oltre alla Leica esistevano altre fotocamere simili, specialmente quelle dell'est, però probabilmente la qualità e l'affidabilità non era la stessa e specialmente i professionisti volevano fotocamere affidabili

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:10

Con un po' di fantasia anche la luna, perché no?

www.windowsblogitalia.com/2014/08/guida-per-fotografare-le-stelle-cade

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:39

ahahah @Scattipercaso bestiale ahahah questo Lumia 1020

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:48

Riposto questo link:

michaelchristopherbrown.com/home/

Trovate anche la pagina dei contatti. Mandategli due righe per dirgli che lo smartphone per fare foto non va bene, magari vi risponde...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:56

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 22:12

Ma qualcuno si ricorda cosa erano le fotocamere di chi voleva solo "il ricordo" senza stare lì a sbattersi molto?
La scarsissima qualità delle immagini che producevano? Spesso erano a fuoco fisso, tempi e diaframmi pure....
Eppure la stragrande maggioranza delle persone usava quelle macchine di cartone o quasi, Kodak con le sue Instamatic fece miliardi, Polaroid pure....
Le persone di oggi non sono tanto diverse da quelle di un tempo, queste non ci pensano nemmeno lontanamente alla qualità, si accontentano e anzi, quanto esce da un cellulare per loro è fantascienza perché di tempi, diaframmi, iso, pdc, ecc non gliene frega una beata mazza! l'importante è che la foto o il selfie venga e che si possa postare in internet.
Per queste persone una Coolpix anche se tascabile era un impiccio, il cellulare andava bene lo stesso o quasi ed era una cosa in meno da portarsi dietro. Per questo le compatte sono quasi sparite.
Noi "ammalati" di perfezione, di "qualità", siamo destinati ad un inferno sempre più pesante ed ingombrante fatto di ART e di Otus, siamo destinati a soffrire di lancinanti attacchi di sciatica mentre "loro" si fanno beatamente i selfie (una sorta di autoerotismo fotografico che li porta a degli orgasmi inimmaginabili per noi, condannati ai lavori forzati)
Chi ha ragione?TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 22:15

Ciao Gobbo, cosa non ti convince?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 22:22

Ragazzi dimenticate che esistono ottiche tele, grandangolari, macro, filtri nd e vari, le foto alla luna si fanno molto facilmente, molti smartphone hanno tempi di esposizione fino a 30secondi, raw 12bit, tutti i controlli manuali, gli ultimi sensori sono bsi stacked, dual pixel ecc ecc



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me