| inviato il 07 Novembre 2017 ore 13:24
Posso darti un consiglio? Perché prima di ordinare un'altra macchina fotografica su Amazon, a scatola chiusa, non vai in un negozio che abbia a disposizione un po' di Fuji e le prendi in mano. Solo così, puoi capire quale tra le varie Fuji possa fare per te. E se poi nessuna delle varie Fuji ti aggrada, prova altro. Comunque, solo così puoi capire quale mirrorless o reflex ti "sta bene" tra le mani. Poi, dopo aver fatto questa prova, puoi tranquillamente prendere su Amazon quella che fa per te... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 13:29
“ Speravo di convincerti a provarci ancora qualche giorno prima di restituirla... „ Bhe, tu provaci pure Al limite la ricompero senza smenarci (Amazon mi restituisce tutto, o almeno.... dovrebbe ) “ Perché prima di ordinare un'altra macchina fotografica su Amazon, a scatola chiusa, non vai in un negozio che abbia a disposizione un po' di Fuji e le prendi in mano „ Infatti è quello che pensavo di fare: andrò in un noto negozio di Milano e chiederò di provare la x-pro2 e la x-t2. Poi valuto... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:05
ok lo so, sono l'eterno indeciso e insoddisfatto: quanto mi ha detto Alex, soprattutto "secondo me non ti sei nemmeno sforzato di capire come poter utilizzare al meglio una Fuji....", unito al fatto che il corriere oggi non è passato, mi hanno fatto propendere per tenerla ancora (ho tempo fino a fine mese per la restituzione) e provare ancora a prendere la mano. Continuo a carezzare l'idea della X-T2, ma forse sarebbe un capriccio... e la cosa che più mi spaventa è il peso/dimensioni... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:10
Certo , è un grosso problema se abiti come me al terzo piano senza ascensore.... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:20
Una XE3 pesa e ingombra di meno ma sempre una borsa ti serve e dove sta la XE3 sta la XT2. Il discorso e', ti servono le caratteristiche della XT2? Se si fai il cambio se no vivi felice con la XE3 che tanto hanno la stessa qualota' d immagine, la cosa principale |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:22
Comunque vado a provarla questa xe3 |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:27
“ Certo , è un grosso problema se abiti come me al terzo piano senza ascensore.... „ Ho smesso di fotografare per il peso dell'attrezzatura... Non vorrei prendere un qualcosa che per me, sinceramente, sarebbe sovradimensionato come la X-T2 (@Gaga: no, le caratteristiche della X-T2 ad essere sincero non mi servono. Sono features carine che mi attirano, ma non posso dire che mi servano!) e poi lasciarla a casa! |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:30
Ha! Ha! Caro Alex. Si smette di fotografare per l eusarimento della creativita'. No per il oeso dell attrezzatura ? |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:38
“ Si smette di fotografare per l eusarimento della creativita'. No per il oeso dell attrezzatura „ Ti assicuro che dopo aver perso sensibilità a un dito e rischiato di giocarti un braccio per un'ernia cervicale e avere una spada di damocle sempre pendente per una situazione vertebrale non proprio al top, il peso dell'attrezzatura fa il suo effetto... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 19:58
Ora capisco la situazione.. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 20:03
Una bella compatta da 200 grammi e risolvi tutti i problemi e ti diverti. La ml qualunque essa sia se ci metti uno zoom il peso sale subito. La xe3 solo corpo però è davvero un peso piuma io la terrei con un fisso anche se non li amo ma per contenere i pesi sarebbe perfetta e sfiziosa da usare |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 20:13
Con un 23 f2 piccolo e ottimo come costruzione e ottica fai gran parte delle fotografie. Certo, rispetto allo zoom bisogna usare di piu' le gambe ma a mio avviso i fissi stimolano molto la creativita' compositiva |
user6400 | inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:22
Francamente sulla xe3 non mi manca nulla tranne lo schermo tilt, ma questa è una cosa mia e lo sappiamo prima di acquistarla. A essere pignolo mi sarebbe piaciuto un pulsante fisico sul davanti, che sulla xt2 uso per attivare l'af col dito medio. Mi sarebbe piaciuto anche avere la cornice nera dentro al mirino, come xt2, in quanto portando normalmente gli occhiali non riesco ad inquadrare perfettamente tutto il campo di visione. Di certo non ti voglio convincere a tenerla ma trovo che sia uno spettacolo d'uso questa macchinetta e la interscambio con le xt2 senza problemi. Il touch l'ho disabilitato per ora e lo utilizzo solo per le funzioni della crociera fisica mancante. A me funziona bene e l'ho impostato per replicare le stesse funzioni delle xt2. Non riesco a fare a meno delle xt2 ma nemmeno della xe3 (prima xe2). Visto che per te il peso è importante ti sconsiglio di passare a xt2 in quanto, operativamente, stiamo parlando di macchine simili. La qualità dei files è poi la medesima... Credo tuttavia che tu l'abbia maneggiata troppo poco questa xe3 e che non troveresti nulla di più performante, ergonomico e piccolo in casa Fuji. Forse Fuji non fa per te e magari ti potresti trovar meglio con una Pen F (gran macchina) ma solo andando in un negozio e maneggiandole un po' ti faresti un'idea. Certo poi io non uscirei dal negozio per andarla a prendere su Amazon se mi hanno servito bene ma questo è solo il mio punto di vista. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:59
“ ok lo so, sono l'eterno indeciso e insoddisfatto: quanto mi ha detto Alex, soprattutto "secondo me non ti sei nemmeno sforzato di capire come poter utilizzare al meglio una Fuji....", unito al fatto che il corriere oggi non è passato, mi hanno fatto propendere per tenerla ancora (ho tempo fino a fine mese per la restituzione) e provare ancora a prendere la mano. Continuo a carezzare l'idea della X-T2, ma forse sarebbe un capriccio... e la cosa che più mi spaventa è il peso/dimensioni... „ Hahaha hahah!!!!!! Grande!!!! Adesso sforzati, ingegnati, usala, spremila, guarda i risultati, se dopo tutto questo non sarai soddisfatto allora non sarà la macchina per te, ma almeno ne sarai sicuro! Non penso troverai qualcosa in più sulla xt2, certo ha qualche accorgimento in più che la rendono la top di gamma, ma non ti farà fare foto migliori... Io sono andato in negozio e ho provato xt2,Xt20 e xe3.... Sono uscito con la xe3 in kit con il 23 f2 e ci è stato anche il 50 f2 con quello che ho risparmiato dalla xt2. Ti trovavi bene con l'analogico, prova a ricrearti le stesse condizioni con qualche piccola miglioria digitale, usa solo quello che ti serve nei punti migliori per te, e pensa che che oltre a quei controlli di base c'è un mondo di elettronica che ti stà aspettando. |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:06
Mi applicherò, sicuramente, con i seguenti accorgimenti: - cura per la memoria, così non dimentico l'ubicazione dei tasti - esercizi per il touch, in modo da azzeccare i movimenti giusti per le gestures - un po' di palestra, per potermi dotare di qualche lente.... Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |