RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un iPad Pro può sostituire un pc in mobilità?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un iPad Pro può sostituire un pc in mobilità?





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 9:15

ops... EDIT MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:15

Io parlo del 10,5”

Hmm... il vero salto come esperienza d'uso totalmente nuova si fa solo col 12.9". Capisco che sia ingombrante (e a questo punto per chi ha già un MB/MBA per certi versi un di più) e costoso con penna e ahimè pure la tastiera per uso a tutto tondo (
sostituire un pc in mobilità
). Ho paura che si capirà appieno cosa serve, surface/ipad pro 10.5"/12,9" solo dopo averli usati a lungo sul campo.

Il 12.9" è una gran rottura di scatole per ingombro ma lo vedo necessario per un fotoritocco in mobilità serio... Se poi si tratta di qualcosa al volo, tanto vale stare su ipad classico. Quale sarebbe il vero grosso valore aggiunto altrimenti?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:25

io col Surface male non mi trovo, ma ha due difetti:
1 è un PC
2 monta W10
so che non sono difetti agli occhi di tutti, ma lo sono per me e tanto mi basta; ho usato per anni iPad di varie generazioni ed aspettavo come la manna dal cielo l'arrivo di un iPad di dimensioni generose e con un pennino proprietario; quando uscì il primo Pro ritenevo che le mie preghierine fossero state ascoltate ma capii, alla prova dei fatti, che avevano creato un gigantesco iPhone senza parte telefonica!!!
Dalla delusione presi il Surface (avevo abbandonato Windows nel 2005) e con quello vado avanti ma ormai ho sviluppato un'avversione all'utilizzo dei PC, per le mie esigenze il tablet è perfetto e, se fosse capace di gestire anche le mie (modeste) pretese fotografiche, tornerei volentieri indietro.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:00

L'iPad Pro può fare tranquillamente le veci di un notebook, ma questo dipende molto dalla professione e dai task che gli riservi. Io lo uso quando sono in viaggio, o sono in giro per clienti senza problemi.

Come ambiente per la creazione di contenuti ad oggi secondo me può essere una valida alternativa per gli illustratori/designer: alcune fasi iniziali di concettualizzazione dei progetti le gestisce alla grandissima.
Qualche applicazione ti permette anche di arrivare agli output di produzione.

Non è ancora pronto a supportare tutto il workflow della professione fotografica perché gli manca la gestione delle memorie di archiviazione esterne. Sul singolo file invece le prestazioni sono molto alte, le ultime generazioni arrivano a competere tranquillamente con le WS, è tutto più minimale e dannatamente integrato.

Ma non ho mai visto un fotografo che si porta dietro solo 20 immagini da ritoccare...
Ho visto però fotografi usarlo come "Cintiq".

Secondo me svolterà in questo ambito quando decideranno di integrare in maniera seria la gestione degli HD esterni in iOS. Allora arriveranno tutte le APP, le utility ecc...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 16:43

Siamo ad un passo!!! Apple punta molto sul Cloud ma aprisse agli HD magari WiFi sarebbe cosa buona e giusta.

Sicuramente quando dovrò sostituire la mia Cintiq mi orienterò verso questa soluzione... certo se uscisse Affinity Designer per iPad il salto lo faccio prima.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 15:26

si può usare iPad pro quindi come tavoletta grafica a me era venuta l'idea di usarlo per elaborare le immagine con capture one e macbook pro e l'pad pro come tavoletta grafica

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 15:31

Apple punta molto sul Cloud

cosa che funzionera benissimo a new york o tokyo ma non in italia...

vi rendete conto che con la mia linea ci metto circa 8 mesi (si 8 mesi) a fare un upload su amazon cloud del mio TB
(si 1 tb) di backup foto... ahahah 8 mesi!!!!! ahahahahahhaahha

cmq anche un macbook air 11 pollici di occasione è un bell aquisto!
magari ultimo vers 2015

lo pagate come l ipad e ha un vero sistema operativo

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 15:38

l'app più usata è Astropad astropad.com/studio/ ma non ho mai avuto occasione di provarla

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 15:55

@Donagh un iPad Pro con 256Gb solo WiFi costa 1079 euro, per chi ha un desktop e vuole una soluzione in mobilità può essere un'ottima soluzione.

Ovviamente è l'ideale per chi lavora tanto con la penna... illustratori, graphic designer, designer.

Può sostituire una Cintiq in studio, permette di operare sui file anche in mobilità... 256 o 512Gb danno parecchia libertà d'azione.

I file li puoi passare direttamente tra iPad e Desktop!!! Se Affinity o altri trasferiscono un'applicazione come Affinity Designer su iPad il salto potrebbe essere fattibile.


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 19:05

cosa che funzionera benissimo a new york o tokyo ma non in italia...

vi rendete conto che con la mia linea ci metto circa 8 mesi (si 8 mesi) a fare un upload su amazon cloud del mio TB
(si 1 tb) di backup foto... ahahah 8 mesi!!!!! ahahahahahhaahha


l'Italia è grande... a Milano (e non solo) vai tranquillamente a 20 MB (MegaByte) in upload.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 19:15

bolo 40

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:02

grazie sono andato a vedere sembra notevole peccato 80 euro ogni anno ... ma non ho capito come avviene il collegamento tra computer e iPad ( forse in wifi) e sarebbe interessante sapere se il portatile tipo macbook si può tenere chiuso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:21

@Donagh un iPad Pro con 256Gb solo WiFi costa 1079 euro, per chi ha un desktop e vuole una soluzione in mobilità può essere un'ottima soluzione.


con 500 euro prendi un macbook air da 256gb....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 23:43

Donagh, a parte che non so dove si trova un Air da 256Gb nuovo a 500€, a parte che gli ultimi iPad Pro hanno prestazioni vicine ad un MBP... per completare ci devi aggiungere una Cintiq da 13" che costa un po' più di 900€!!!

Ho usato Procreate e visto Affinity Photo, le loro interfacce sono intelligenti e non ti costringono ad una "ultravista" per poter lavorare con il software!

Sono prodotti evoluti ed intelligenti come del resto SketchBook dell'Autodesk ed altri ancora.

I miei ragionamenti nascono da esigenze ben precise... illustrazione, design ed altro dove l'uso di una Cintiq è comune.

Per questo dicevo che se vengono sviluppate altre app come Affinity Design o altro in vettoriale, la cosa si fa molto interessante!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 23:49

ehii io dicevo usato di occasione....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me