user5620 | inviato il 07 Ottobre 2012 ore 17:35
Perchè prima esisteva forse qualche remoto e oscuro motivo (uno solo dico) per avere un Mac ? Ora ne esiste uno,prima nemmeno uno,essendo Mac la "storia" della grafica e del lavoro sulle immagini.Non esiste una tipografia,una agenzia di pubblicità,una redazione che non lavori con Mac,per un solo motivo,è infinitamente superiore e basta! Ciao. |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 17:45
da quando adobe ha uscito fuori lightroom..e win 7 ha lasciato a piedi il Lion di Apple...(snow leopard volava..poi...grazie a tutta la roba che hanno caricato x supportare cloud e le nuove funzioni figlie del marketing apple...finì la superiorità) ...non è più così...e basta! (e se sono un semi pro fotograficamente parlando...parlo con esperienza AMPIA nel settore informatico) Sentire dire è "infinitamente superiore e basta" è in genere sintomo di "fanboy-smo" o direttamente conoscenza molto blanda dell'informatica; conosco tanti che lavorano su mac perchè hanno sempre lavorato la,e perchè un tempo era meglio stare la, ma se esiste gente che passa da canon a nikon o fa l'opposto, perchè quando si parla di sistemi operativi, sembra di parlare di religioni? ....attualmente lavorare con win è molto più veloce (amerei avere le suite di pp anche su linux, quelle esistenti sono più ostiche da padroneggiare ) ...sorry x l'off topic. x goose.....si è un hdr quello , ma da un singolo raw ;) |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 17:48
“ Ora ne esiste uno,prima nemmeno uno,essendo Mac la "storia" della grafica e del lavoro sulle immagini.Non esiste una tipografia,una agenzia di pubblicità,una redazione che non lavori con Mac,per un solo motivo,è infinitamente superiore e basta! „ No no non si scherzava, non sono responsabile io dell'ignoranza informatica di chi compra MAC, se vedessi le auto che circolano degli Stati Uniti, la più efficiente è una Chevvy Aevo che manco va in salita e consuma come un carro armato. Purtroppo non c'entra nulla con il topic altrimenti ti dimostrerei punto per punto come Mac Pro, Mac Book Pro, Ipod, Ipad, Iphone, siano tutti nettamente inferiori come prezzo/prestazioni alle controparti. Ma chiudiamo l'off topic |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 18:01
Che versione di prova avete scaricato? La pro o la lite? Da quanto ho capito, il link alla home ti arriva con la licenza... Thanks |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 18:29
La licenza è annuale? |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 18:39
no la licenza home è definitiva, quella pro è a fini commerciali, ma è uguale alla home con in + solo il modulo per il batch processing, ma uno non si mette a batchare hdr... |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 18:42
Grazie, direi che non c'è motivo di pensarci sopra. |
user5620 | inviato il 07 Ottobre 2012 ore 19:58
Ciao a tutti, ovviamente ognuno usa e pensa ciò che vuole,ci mancherebbe...io non sono un semi pro,ma un pro che lavora con decine di testate e ha fatto svariate campagne pubblicitarie a livello europeo,ti basta? Che Mac sia superiore non è un mio pensiero,è così per tutti quelli che ci lavorano,poi che le stesse cose tu le possa fare con il PC non cambia nulla. Scusate per l'OT... |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:08
e ti rispondo subito...che in campo fotografico non metto bocca perchè non mi piace passare per l'arrogante quanto non posso farlo, ma in campo informatico posso e anche tanto...e non significa che perchè sei l'Helmut Newton della situazione puoi venire a dire "è così e basta" in un argomento che non c'entra con la tua professione essendo la stessa supportata dal software; ci lavori e quindi non sai qual'è meglio non avendo tempo per confronti. Se molti che sono nel settore hanno mac è perchè in passato il sistema windows latitava come supporto, velocità e sviluppo software...e tutti i pro, venendo dal sistema Macintosh o Amiga (fine 80, inizio 90) hanno continuato sulla piattaforma più affinata....ora non è più così.. E ti dirò di più...molti che lavorano e impaginano, sanno solo fare quello e se gli dici...formatta quel supporto o aggiustami quella periferica, chiamano il tecnico (ME) e lo pagano anche bene... E per questo ringrazio gli utenti Apple che anche se sono facilitati da un so contorto ma a prova di lobotomia , quando c'è un minimo intoppo sclerano stile apocalisse :D:D |
user5620 | inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:16
Non scomodiamo i morti, ma mi sembra che al pari di me che sono fan di Mac,tu sia sfegatato di Windows,quindi siamo sullo stesso piano,o no? Beato te che guadagni,ti auguro ogni bene. www.massimocrivellari.com |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:18
“ quando c'è un minimo intoppo sclerano stile apocalisse :D:D „ ahahhaahah verissimo ... sono talmente abituati a non avere intoppi che quando capita , schizzano di brutto  tornando in topic ... io sns l'avevo provato tempo fa , e non posso che aggregarmi a tutti quelli che dicono "wow" ;) |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:20
No guarda ti sbagli....non mi piacciono le prese di posizione quando le informazioni che si hanno a disposizione sono aleatorie e quindi incomplete; te conosci solo quello, io entrambi (e amerei poter passare definitivamente a linux) e posso garantirti io ( e anche altri tuoi colleghi mi pare siano li a dire lo stesso) che non è come dici te...semplice. I fan li lascio dentro il case a raffreddare l'hardware del pc ( windows o mac che sia..tanto ormai sono identici dentro :D) ...;) |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:23
Fotonica se è per questo tutti gli insegnanti di Kelbytraining.com hanno Mac (come la maggior parte degli americani). Questo infatti si nota in maniera lampante dalla lentezza con cui avvengono le elaborazione nei loro videocorsi, si vanno a fare un caffè nell'attesa dell'applicazione di un volgare filtro mentre la rotellina gira e gira all'infinito. In almeno 500 thread ho postato configurazione comparative a tutti i livelli di prezzi dove la velocità del sistema PC è mostruosamente maggiore del pari sistema Mac. Non farmi ripostare i mille esempi con tanto di benchmark. Come dice Ulysse gli studi sono abituati agli albori degli anni 2000 quando effettivamente si diceva che per grafica e musica il mac era superiore. Ora ha gli stessi identici componenti hardware della controparte PC, solo che sono cari circa il triplo, di una generazione più vecchi, e impacchettati in chassis mal ventilati che di bello hanno solo l'estetica del design. Quando hai uno studio con varie postazioni, tante licenze Mac, sia OS che software vari, gente abituata con un sistema, la barriera al cambio è troppo grande per fare il salto dall'altra parte. Ma ciò non è certo prova di superiorità di un sistema. Che il PC sia di molto più veloce a parità di prezzo lo sanno anche i sassi, che poi puoi fare le stesse cose col Mac non ci piove, ma a patto di accenderti un mutuo per una macchina da 6000 € devi essere pronto a berti molti caffè nell'attesa della rotellina ipnotica che gira :) E come dice Ulysse, l'utente medio Mac ha una conoscenza informatica che rasenta lo 0 è gli viene un ictus al primo problemino che chi viene dalla guerra in trincea degli anno "d'oro" (si fa per dire) di win, ha imparato a sbrigare in un baleno. Non è un caso che non esiste un singolo utente definito "Enthisiast" della performance, che abbia un MAC. Ma manco uno in tutto il mondo. Se si parla di performance si parla solo di PC, e questo non da ieri. Ciò non toglie nulla ala tua competenza in ambito fotografico, sei abituato con Mac, ti trovi bene, ed è giusto che rimanga in quell'ambiente, ma non possiamo ribaltare le evidenze. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |