user92023 | inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:10
E non solo la "terna" era quella ricordata da Giuliano e Giobol ma, oggi -udite udite-, se dovessi fare "il gioco della torre" e limitarmi a tre ottiche, continuerei a scegliere "quelle"! Del resto, chi se ne intendeva/consigliava allora mica era fesso! Ciao a tutti. G. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:15
Sarà, ma io al 50 (che ho avuto) ho preferito come focale il 35. Per stare un pò più lungo gli ho abbinato il 24 e per ritrattistica l'85. Il 28 non l'ho mai avuto, per me sarebbe nè carne nè pesce avendo le ottiche descritte. La "magia" l'ho fatta portandomeli tutti appresso col 24-85 USM E adesso cerco qualcosa per andare oltre all'85mm...Puntavo appunto al 200mm. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:20
Quindi più o meno quella a cui vorrei arrivare 24-35-85-200 ...sono un intenditore (senza saperlo! ) |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:25
Magari sei come me a cui il 50 non piace. Io però, al posto del 24, preferivo il 21mm. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:33
Il 50 II e poi l'STM li ho usati parecchio. Per i ritratti mi piaceva, però ero sempre lungo per il resto...Quando ho venduto una aps-c l'ho dato via. Col 35mm ho risolto il problema :D Quando cercavo qualcosa di più corto ho preso il 24mm e devo dire che come focale mi va bene. Al di sotto non ho mai sentito necessità di andarci. Pagato pure poco... |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 19:01
Quarant'anni fa erano molti a sostenere che sarebbe stato meglio il 35 mm piuttosto che il 50 mm, anche le riviste specializzate lo sostenevano. Purtroppo a quei tempi tutte le reflex venivano vendute in kit col 50 mm, perché era il "normale", la possibilità di acquistare solo corpo era riservato solo ad alcuni modelli di fascia alta. Oltretutto, l'acquisto della reflex separata + un 35 mm non è che costasse poco, per i fotoamatori squattrinati come me, quindi si soprassedeva ed alla prima occasione si affiancava il 50 mm con un 28 mm, perché un 35 mm era poco grandangolo, avendo già un 50 mm. Giorgio B. P.S. ho sia il 24-85 USM che il 24-105 IS STM che uso entrambi su 6D, ma il 24-85 sta sempre in custodia. |
user92023 | inviato il 04 Novembre 2017 ore 19:11
Corretto Giobol! Infatti, una ventina d'anni dopo, impinguato il borsellino con un lavoro ben retribuito, sono passato alla quaterna: 24 L, 35, 50 L, e 100 (l'f. 2.0 che, giustamente, Paolo non manca mai di magnificare). Non mancava, pero', l'80-200 L che tagliava come un rasoio (ben affilato, per gunta). Ovviamente, sto parlando di "roba" FD, quella che "bisognava essere capaci" di mettere a fuoco! Ciao. G. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 20:11
Bè ci può stare che il 24-105 STM releghi in borsa il 24-85, ci mancherebbe! Io al momento però non sento l'esigenza di cambiarlo il vecchietto |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 21:10
Eh sì.....il 50 te lo davano di default. Era l'ottimo tuttofare di quei tempi. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 21:21
Oggi la giornata era un bel po' nuvolosa ma al parco ho comunque giocato un poco col 135 f2.8 e qualche scatto anche col 50 1.4. Il 24-85 è rimasto nello zaino, mentre il 70-200 f2.8 è restato proprio a casa. Anche con una luce non buona il 135 non ha deluso, scatti ben a fuoco anche a 2.8 e belli nitidi, per ritratto la velocità AF è adeguata, fosse un USM sarebbe perfetto. Ecco uno scatto scelto tra i vari, lo sfocato mi piace, in questo caso era anche difficile, una ringhiera verde alle spalle. Giuliano, penso che dovrai aspettare per avere il mio 135 SF
 alta risoluzione in galleria www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2553915 |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 21:30
Ma io sono ben contento che tu lo tenga poiché è un ottimo obiettivo,me lo ricordo perché lo usavo negli anni 90. Te l'avevo subito consigliato e poi per il prezzo ..... |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 13:27
Ogni tanto torna la scimmia di andare oltre l'85mm e quindi son rifinito qui. Nel frattempo ho visto che il 135mm è stato venduto...chissà se a qualcuno del forum... |
| inviato il 19 Aprile 2018 ore 14:46
non lo so, l'ho venduto ad un tipo della mia provincia, 5 minuti dopo aver messo l'annuncio mi ha contattato e un paio di ore dopo era già passato a prenderlo. L'ho visto montato sulla sua sony con un adattatore e andava tutto regolare, ma non so se bazzichi anche qua, l'annuncio era anche su subito.it e mi ha contattato tramite quel canale. LA resa non è male ma l'AF non è proprio veloce, ma se se vuole qualcosa di compatto e luminoso va bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |