RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elenco lenti con alto rapporto qualità/prezzo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Elenco lenti con alto rapporto qualità/prezzo





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 11:49

Una finezza, io aggiungerei anche il Nikkor 50 f/1.8 AF-D che costa una cinquantina di euro in meno dellì AF-S ed ha una resa superiore.

Poi tra i normali aggiungerei il Nikkor 16-85 f/3.5-5.6 VR, tra i tele il Nikkor 70-300 f/4-5.6 VR. Entrambi si trovano intorno ai 500€

Infine tra i macro il Nikkor 60 f/2.8 anche lui intorno ai 500€

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 11:53

Anche se è del kit, il canon 55-250 is, è un tele zoom con un alto livello di Q/P .... ad esempio se lo si ha già, un passaggio ad un tamron 70-300 è quasi sconsigliabile ...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 12:56

Una finezza, io aggiungerei anche il Nikkor 50 f/1.8 AF-D che costa una cinquantina di euro in meno dellì AF-S ed ha una resa superiore.

Poi tra i normali aggiungerei il Nikkor 16-85 f/3.5-5.6 VR, tra i tele il Nikkor 70-300 f/4-5.6 VR. Entrambi si trovano intorno ai 500€

Infine tra i macro il Nikkor 60 f/2.8 anche lui intorno ai 500€

Passi il 50ino e il 16-85 se acquistato in kit. Separato non mi sembra un affarone. Il 70-300 con il Tammy a 330€ non lo vedo sto grande affare sinceramente.

Idem per il 60 macro dato che c'è il 90 Tamron a 360€.

Anche se è del kit, il canon 55-250 is, è un tele zoom con un alto livello di Q/P .... ad esempio se lo si ha già, un passaggio ad un tamron 70-300 è quasi sconsigliabile ...


Ok dai, metto anche le lenti kit specificando che è consigliabile prenderle col kit appunto perchè in genere qualcosa si risparmia.

PS: qualcuno pensa che i 70-200 tamron o sigma in qualche versione meritino di essere in elenco?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 13:11

Su tutte il 70-200 f4 e il 100-400

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 12:57

PS: qualcuno pensa che i 70-200 tamron o sigma in qualche versione meritino di essere in elenco?

Mi auto-quoto per uppare la domanda...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 13:29

200mm 2.8L 699 € ottica stupenda sia liscia che moltiplicata 2x, fortuna che è poco richiesta altrimenti costerebbe almeno quanto l'altrettanto buono 135 f2L


Non è questione di "richiesta" ma di "focale" ed "apertura"...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 13:51

tra i normali il Canon EF 50mm f/1.8 II: 100€ ( a volte si trova anche a meno)

la QI è al top rispetto al prezzo e non so se ce ne sono altri capaci di tale livello rispetto ai costi generali della lente

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 17:02

Pentax 55-300 f/4-5.8 ED DA 290 euro. Notevole qualità per il suo prezzo, soprattutto buono anche a 300 mm. Difetto AF un po' lentuccio. Ottimo da portarsi nelle gite in montagna non specificatamente fotografiche, grazie alla sua leggerezza.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 18:15

Di questo lungo elenco possiedo solo il tokina 11/16 2.8 che trovo validissimo.
La mia fotocamera è una canon eos 60d,mi piace moltissimo fare ritratti,e vorrei un consiglio per un buon obiettivo senza spendere cifre astronomiche,cosa mi consigliate?
Grazie
Gianni46

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 20:22

85 1.8 e ti metti l'anima in pace

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 20:43

Oppure EF 100/2, e l'anima resta comunque in pace ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 20:45

metterei il tamron 70-200

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 14:24

"costerebbe almeno quanto l'altrettanto buono 135 f2L ;-)"

Io ho avuto sia il 200 2,8 che il 135/2. Il 2,8 è una ottima lente, ma il 135/2 gli è superiore e forse non di poco, anche se costa qualosina di più!;-)


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 16:40

Bè aggiungerei il Tamron 70-200 f/2.8 e sigma

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 18:17

Vedo che ci sono tanti punti di vista,per quanto riguarda la ritrattistica,e la scelta e ampia.
Comunque ringrazio tutti per i consigli.
ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me