RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:43

PS....tutt'al più il bollino introduce lo sfuocato a ciambella come avviene nei catadiottrici....non altro!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:57

.. chissà se qualcuno conosce lo schema ottico e ne vuol parlare ...

In effetti sarebbe interessante. Anche conoscere il perchè offrono un filtro di quel genere...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:37

Quel poco che so, se qualcuno sa di più o meglio integri o corregga.

PS....tutt'al più il bollino introduce lo sfuocato a ciambella come avviene nei catadiottrici....non altro!

Non è vero, il bollino elimina il fascio centrale dei raggi, quelli corretti, lasciando i periferici che sono più "aberrati", quindi sicuramente accentua l'effetto caratteristico dell'obiettivo (penso derivante da abbondante aberrazione sferica).
Quello che mi chiedevo (all'inizio del thread) è se l'effetto "nebbia luminosa" venga ottenuto solo col filtro o se il filtro lo accentui, ma di base lo si abbia anche senza filtro alle aperture più ampie.


OT. Comunque è un peccato leggere spesso un sacco di commenti inutili che sembrano frutto del "vorrei ma non posso"; vale per tutte le marche e aumentano con Leica, per la quale ovviamente il "non posso" è più frequente.
Che questo obiettivo sia "inutile" mi sembra lapalissiano, ma anche il fatto stesso di possedere una semplice macchina fotografica lo è per molti (me per primo) se ci si confronta con un fotografo appena appena capace..... /OT

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:41

In effetti sarebbe interessante. Anche conoscere il perchè offrono un filtro di quel genere...


...elimina il fascio centrale dei raggi, quelli corretti, lasciando i periferici che sono più "aberrati", quindi sicuramente accentua l'effetto caratteristico dell'obiettivo (penso derivante da abbondante aberrazione sferica).

Concordo. Lensbaby non lo spiega in dettaglio e neppure Leica ma a grandi linee nel blog è chiaro:
The soft focus effect is achieved by the deliberate preservation of a spherical flaw, which is normally corrected using complex optical calculations. Spherical aberration is caused by the lens' perimeter rays – which is why it is minimised by stopping down. The Thambar's screw-on center spot filter consequently offers the opposite effect to stopping down, as it blocks the axial rays and only allows the perimeter rays to pass.

Chi invece lo spiega in dettaglio, chiarendo anche bene la differenza tra poco nitido ed effetto glow, è Yasuhara col suo MOMO. Leggete questa recensione, che è molto chiara:
Yasuhara MOMO 100 - "Soft focus" is not "out of focus".


www.yasuhara.co.jp/momo/softfocus-e.html
Scusate per l'OT ma a volte sono i poverelli a spiegare come...

user4758
avatar
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:42

Hai ragione Giovanni, quando si parla di Leica gli haters si specano, ma in questo caso specifico hanno perfettamente ragione!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:51

Boh...non capisco!
Non posso spendere 6000€ per un ottica mitica, che é sicuramente replicabile, in parte via software....ma posso comprare un 400 2,8 per fotografare le papere allo stagno! Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:52

Centauro e Giovanni: Ok grazie mille, interessante come cosa. L'unica ragione che avevo pensato era una diminuzione della vignettatura

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:58

Gobbo / Zeppo, ho ricevuto diverse critiche nel thread del Velvet 56 ma posso dire che l'effetto c'è, si vede ed è piacevole ricercarlo sul campo. Come pure posso dire che non qualche botta di PS o meglio con plug-in ad hoc come Topaz glow si fa in post qualcosa di simile e volendo tanto di più. Direi che il punto è uno solo, se piace l'effetto che regala e se l'utente Leica è disposto a spendere quella cifra per una lente sicuramente dall'uso (molto) sporadico.

Comunque un tantinello mi fa piacere che Leica con le sue lenti sopraffine, sia andata a ripescare idee nel torbido...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:01

Solo per pochi nababbi Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:03

Velvet 56 ottimo! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:14

Solo per pochi (na)babbi;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:16

Penso sia un'ottica assurda ma in perfetta sintonia con il "Leica Style".
Chiarisco che intendo che Leica propone prodotti "di nicchia" a una platea anch'essa "di nicchia" facendo conseguentemente pagare l'oggetto a prezzi "folli".

Hanno capito che c'é chi li acquista e non mi sento di biasimarli (anzi, per certi versi li ammiro) ma sicuramente non sarò un loro cliente fintanto che un filtro soft produrrà un effetto simile (forse indistinguibile) a 1/100 del prezzo MrGreen.


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 16:09

Il Thambar originale costa tanto perchè è molto raro, mentre questo mi sembra volutamente esagerato. Comunque è un'ottica di nicchia più per appassionati che per fotografi.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 16:16

Thinner: magari vogliono che anche il nuovo sia prodotto in pochi pezzi e resti "raro"

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:21

E io che volevo prenderlo ... a 595 euro mi sembrava un buo prezzo. Con uno zero in più ho dei problemi per il resto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me