JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io c'è L ho da qualche mese ed e' ottimo davvero , lo sto usando nel fango acqua corrente e chi più ne piu ne metta Ottimo leggero , bello e regge tutto Straconsigliato
Io ho avuto il più piccolo della serie ovvero il C1 con testa Bh34. Un prodotto davvero fantastico dall'eccezionale rapporto qualità/prezzo. Personalmente forse l'unico lato negativo che ho trovato è il bloccaggio delle gambe "Twist lock" dove spesso mi sporcavo d'olio perché le svitavo troppo da qui la mia preferenza verso il "Flip lock" che a mio modo di vedere risulta più veloce e pratico. Gusto personale ovviamente
P.S. Anche io l'ho comprato da Giordano Innovations. Ottima assistenza e veloci a spedire. Consigliato.
Dai non scherzo! :))) Davvero mi piacerebbe continuare ad usare quella... Non ho mai usato le teste a sfera, anche se comunque il C5 lo prenderei con la sua testa per altri usi. La 405 pesa 1.6Kg, mentre il C5+testa Bh-46 sta a 1.7+0.56 cioè 2.26Kg :)
Ho montato sul C5 con la sua testa BH40 un Pentacon 500 f5,6 + Pentax K3 con Battery Grip (4,7 kg totali) in posizione olte i 45° per foto alla Luna e non ha fatto una piega anche con gambe estese. Il solo cavalletto è in grado di reggere 30 kg...ok facciamogli un pò di tara...mettiamo che regga 20 kg effettivamente...sei comunque sicuro. Usandolo per lavoro mi è capitato di utilizzarlo anche alla massima estensione con colonna centrale completamente estratta e 1,5 kg di attrezzatura attaccata sopra (corpo + obiettivo)....ebbene anche in queste condizioni "estreme" il treppiede riesce ad essere stabile e a smorzare le vibrazioni in tempi impensabili con un treppiede in alluminio. Lo dico a ragion veduta...prima avevo un cavalletto Manfrotto in alluminio e alla massima estensione, che comunque non arrivava ai 193,7 cm (208 con la testa montata) del C5, era molto tremolante. Veramente un altro pianeta.
Con la sua testa entra perfettamente nella sacca con gambe ripiegate al contrario. Ma va detto che la sacca imbottita che forniscono è molto precisa e la sua testa permette la chiusura delle gambe senza problemi. Con una testa differente e più voluminosa non credo si riescano a ripiegare le gambe del tutto...mi verrebbe da rispondere di no ma non ho provato.
Non saprei...tecnicamente l'azienda dichiara la stessa capacità di carico tra la BH-40 e la BH-46 quindi, almeno da un punto di vista puramente prestazionale sembrerebbero identiche. Non avendo provato la BH-46 posso solo immaginare quali potrebbero essere le differenze ovvero, una sfera dal diametro maggiore magari è solamente più performante nel reggere ottiche pesanti ad elevate inclinazioni ed essere più resistente negli spostamenti accidentali...ma potrei anche sbagliarmi....se qualcuno ne sa di più mi corregga. Comunque sia, già la BH-40 è ottimamente realizzata e notevolmente stabile. Se non hai supertele particolarmente impegnativi va già benissimo.
Ok grazie! Sì in effetti guardando le specifiche tecniche paiono molto molto simili. Ora ho notato che non ha una livella a bolla che si possa guardare dall'alto, sono tutte laterali. Non deve essere semplice metterla in bolla sul piano orizzontale... Ma comunque, magari la userò al di fuori degli scatti di architettura e simili. Sarà che ho usato sempre la tre vie Manfrotto, il mio cervello vede solo tre piani :)))
Ci sarebbe questo accessorio www.genesisgear.pl/en/plates/119-genesis-cl-55p-en Ha la bolla sul piano orizzontale, ma per il resto non ho capito esattamente il suo ruolo :) Movimento di decentramento a destra e a sinistra?
Visto....penso serva proprio per le tue necessità....in effetti è solo una piastra ad aggancio rapido sostitutiva a quella originale e con una livella per l'aggiustamento della posizione visibile dall'alto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!