| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:29
Manrico, francamente non ricordo, ma credo di no. La distanza minima di messa a fuoco con il Telemegor è molto lunga, ma essendo un 180mm... Se ti interessa posso preparare una piccola scheda come questa. Secondo me è un'ottica molto interessante, ma solo per lo sfumato. Per il resto non ha grandi qualità. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:30
Si grazie, sarebbe cosa gradita. Se non erro è simile al triplano come "resa mistica" |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:32
Sì ma... 20 Euro, non 800 |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 19:57
Scusa, il correttore ha corretto troppo, intendevo il Trioplan, non mi pare che costi 800€, se non ricordo male iOS l'ho pagato tipo 300€ |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:53
“ il Trioplan, non mi pare che costi 800€ „ Eh.. forse sei rimasto un po' indietro, oggi gira intorno a quelle cifre. Hai fatto ancora un buon affare ! “ se non ricordo male iOS l'ho pagato tipo 300€ „   |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:04
Ti ringrazio per le informazioni, ora vado a vedere la nuova scheda. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 23:40
C'è lo Zeiss ZM 50mm f1.5 che dovrebbe avere una resa simile. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 9:15
Grazie Bernalor :-) Sky, mi fiondo subito sull'altro 3D |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 9:20
|
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 12:29
Bello veramente, ora vogliamo vederlo all'opera. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:47
Ciao Stefano, il Nikkor-Q.C 135mm f/3.5 è internamente molto sporco (il venditore lo aveva segnalato chiaramente), ma si vede già che la risolvenza è molto buona, seppure per ora un po' velata. Anche lo sfumato è bello. Stasera cerco di pulirlo, poi lo provo meglio e preparo la scheda. Meccanicamente un gioiello, un vero piombo, come la Nikon S su cui andava montato. Buona serata, Roberto |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:55
Sky, ma li apri e li pulisci tu?? Caspita, complimenti! |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:07
Beh, ci provo. A volte non riesco ad aprirli, ma a volte invece funziona. Qui non c'è nessun riparatore, e comunque mi costerebbe più di quanto ho speso per l'acquisto. Quindi... Lo Jena 75mm f/1.5 dell'avatar per es. l'ho aperto insieme a mio figlio: dentro era parecchio sporco. Ci sentivamo due chirurghi. Abbiamo dovuto cercare un tutorial e procuraci una ventosa. Ma ora è pulito e funziona alla perfezione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |