| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:35
Antonio io accendo ceri su ceri.... Sperando anche in un af decente.... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:36
Speriamo Angus. Tra un paio di anni vorrei cambiar corpo :P |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:47
Comunque riguardo al titolo .... è ben dietro il sensore della red helium 8k .... che ha totalizzato 108 come Punteggio ... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:59
@Angus @Antonio lasciamo detto ai parenti che vi trovano in sacrestia per il prossimo annetto? |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:59
“ è Sony muta de che ... per la 850 che esce quasi tre anni dopo la A7r2? attendiamo la 3 e vediamo se sarà muta o meno „ Quando dicevo che eri sponsor sony allora non mi sono sbagliato, intervieni solo per sponsorizzare ...... ah no tu sei solo appassionato di tecnologia. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:01
“ Quando dicevo che eri sponsor sony allora non mi sono sbagliato, intervieni solo per sponsorizzare ...... ah no tu sei solo appassionato di tecnologia. „ Marcorik Marcorik amico mio... ma uno che annuncia al forum intero che si è preso un 100-400 da attaccare alla a9, secondo te, usa Canon? |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:04
×.... DXO deve ormai cambiare la sia scala di misurazione.... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:08
“ Ciò che nessuno mai dice e che invece a me è apparso subito evidente passando dai 12 mpxl ai 36 mpxl, è il guadagno in sfumature di toni „ anche io credo che avrà più sfumature campionando di più... Avere i soldi la prenderei anche io!!! |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:10
Se diamo fede alle misure fatte, DxO e Photons to Photos, i dati sono quelli, e quei dati NON vanno interpretati, non c'è da interpretare nulla, i dati vanno letti e stop, uno ne prende atto e NON ha da interpretare nulla, se fa delle interpretazioni è un bufalo ignorante: - Gamma dinamica a bassi ISO uguale alla D 810, agli ISO intermedi un capello di più, ad ISO alti uguale. www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D810,Nikon%20D850 - Profondità di Bit Colore, meno del 3 (tre!) per cento in più. - Rumore , 8% in più - Risoluzione lineare , 12% in più, e questo vale a qualsiasi valore di PPI si stampi. I DATI di cui sopra ci dicono che in 5 anni, rispetto alla D 800/D 800e, non parliamo della D 810 che è un filo migliore, la QI vomitata dalla fotocamera non è migliorata in nulla, quello che faceva la D 800, come QI, fa questo trabiccolo qui, e quello che stampavi, come dimensione, con la D 800, stampi con questa, la differenza è irrisoria. I guadagni sono su altri fronti, occhio poi che lo sono con valori ANCORA DA MISURARE (L'AF SEMBRA non essere efficiente come quello della D5, etc). E questo, che piaccia o no. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:10
“ Marcorik Marcorik amico mio... ma uno che annuncia al forum intero che si è preso un 100-400 da attaccare alla a9, secondo te, usa Canon? MrGreen „ Questo me lo ero perso. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:12
“ la QI vomitata dalla fotocamera non è migliorata in nulla, „ Vedi qualche vomitata migliore in giro? |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:13
"Innanzitutto le dimensioni di stampa a 300 dpi,per la d850, sono 70x47( non 67)" TU NON STAMPI! E non è che stampi male o bene, ma semplicemente, tu NON stampi se fai quel discorso lì. Anche per la D 810 le dimensioni sono più grandi dell'A2, semplicemente il formato del sensore è ridondante sul lato lungo rispetto ai formati di carta della Serie A, per stampare sui formati di classe A, DEVI tagliare l'immagine sul lato lungo, e se incrementi il lato lungo dell'A2 del 12% trovi l valore che ti ho citato io. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:13
@Alessandro se tra qualche mese spunti fuori con foto fatte dalla D850 si ride.  |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:17
"@Alessandro se tra qualche mese spunti fuori con foto fatte dalla D850 si ride. " Se me la regali tu, qualche prova di stampa ce la posso fare! E' una fotocamera per uso MOLTO specializzato, treppiedi ed ottiche da migliaia di euro, e solo ed esclusivamente se uno stampa grande, molto grande, altrimenti sono soldi dati alla Nikon inutilmente. E magari, di questi tempi, gli fanno molto comodo, comprare una D 850 per foto da web o stampe piccole è una maniera come un'altra per supportare la Nikon! |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:19
“ @Alessandro se tra qualche mese spunti fuori con foto fatte dalla D850 si ride. MrGreenMrGreen „ bisogna solo aspettare che si abbassino i prezzi... a meno che tutti insieme tiriamo su un millino e glielo diamo. Allora la pagherebbe come la D810 e diventerebbe macchina totale. Ancora non gli va giù che di d810 ne ha prese due e nikon gli ha fatto il numero da circo sotto il naso, il giorno del centenario aveva già tirato un sospiro di sollievo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |