user72446 | inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:18
Un consiglio, visto che si tratta di 18enni. realizza scatti insoliti da inquadrature insolite. mi vengono in mente foto mentre si brinda o al max si balla,poi dipende pure dalla ''tranquillita'' della festa. visto che cmq hai un ottica poco luminosa (il 16-50) che secondo me dovrebbe essere l'unica ottica montata per tutta la festa. (il 55-201) in luoghi chiusi e stretti come una casa credo sia inutile!. puoi provare la carta ''sorpresa'' se hai un buon telefono che scatta in Raw, oppure dei buoni Jpeg, per realizzare appunto foto insolite, da vicino, in gruppo, insomma non le classiche pose!!! di solito gli smartphone hanno una buona luminosita' di base. Ps: batteria di riserva d'obbligo |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:19
Se occasione di crescita doveva essere, mi sarei procurato un flash esterno+diffusore da poter pilotare con quello on camera. Solo grandangolo, per la torta, e durante la festa dritto in faccia alla Bruce Gilden! Almeno così esce qualcosa di particolare che piace tanto oppure non ti chiama più. Come cadi, cadi bene. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:23
Buongiorno a tutti, Prego ci mancherebbe il minimo che uno possa fare! Buona Luce |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 8:53
Come è andata? |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 9:47
forse sono in ritardo... ma oltre a fare le foto, che nelle condizioni indicate verrebbero meglio con un buon cellulare, non potresti allestire un piccolo spazio con due luci e fare dei ritratti a ciascuno dei ragazzi?. Spesso basta una bombetta, un boa di piume e qualche accessorio per ottenere ritratti simpatici e di buona qualita'. Viceversa 30 o 40 ragazzi stipati in un'appartamento a ballare e bere non ti lasceranno certo spazio di manovra per scatti di qualita'. |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:51
“Viceversa 30 o 40 ragazzi stipati in un'appartamento a ballare e bere non ti lasceranno certo spazio di manovra per scatti di qualita'.” Esatto era proprio per questo che ho detto che da situazioni del genere non si impara alcunché e non si cresce fotograficamente |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:10
Piccolo OT (ma nemmeno tanto) Ieri ero invitato a un battesimo, e avevo portato parte dell'attrezzatura per fare qualche foto, soprattutto ai bambini (figli dei cugini della mia compagna). Arrivato in chiesa vengo accolto dai genitori della battezzanda con occhi pieni di sollievo. Nel bailamme dell'organizzazione della festa avevano completamente dimenticato le foto. Mi hanno chiesto di fare le foto durante la funzione e poi al ristorante. Avendo avuto questa richiesta a bruciapelo, non ho avuto il tempo per farmi le solite domande da impazzimento (che obiettivo, che corpo macchina, quali iso, flash sì, flash no eccetera...) mi sono goduto il momento, scattando secondo come mi sentivo, e cercando di assicurare le foto di rito, sia in chiesa che al rinfresco. Morale della favola: mi sono divertito e il risultato è stato molto buono, soprattutto per i genitori della piccola. Ecco, penso che spesso, soprattutto per noi amatori (e novellini...) il problema sia proprio questo. Troppe fisse mentali e poco slancio. Se chi chiede un “servizio” del genere ha come interesse quello delle foto ricordo e poco più, perché dobbiamo infognarci in questi discorsi? In passato ho fatto foto per eventi venendo avvisato con molto anticipo. Passavo più tempo a pensare a cosa portare che a cosa fosse importante fotografare. Magari molti non condivideranno questo pensiero, o lo considereranno scontato, ma per me ieri è stata una vera goduria rendermi conto sul campo che i pensieri del pre-evento sono quanto di più assurdo si possa fare. Un saluto Alessandro |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 16:10
“ sul campo che i pensieri del pre-evento sono quanto di più assurdo si possa fare. „ Magari peroccuparsi è inutile, ma occuparsene nel senso di organizzare a volte aiuta a svolgere tutto al meglio. Se ad esempio sai che c'è un evento che dura 6 giorni e dovrai andare dalle 9 alle 20 ti organizzerai per gli spostamenti, ti porterai delle batterie extra, il flash per quando farà buio, guarderai il meteo e ti porterai qualcosa per corpire te e la macchina fotografica ecc. |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 18:58
“ Magari peroccuparsi è inutile, ma occuparsene nel senso di organizzare a volte aiuta a svolgere tutto al meglio. „ Intendevo proprio la preoccupazione, le pi@@e mentali che ci facciamo sul fatto (ad esempio) se sia meglio scattare a TA o chiudendo un po' senza nemmeno conoscere il luogo e le luci che troveremo. L'organizzazione è alla base di tutto, anche della semplice uscita per le vie della città, e te lo dice uno che ogni volta si porta dietro anche quello che molti altri lascerebbero a casa, proprio per non avere il pensiero "se avessi portato..." (ben diversi dal "se avessi avuto...") |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 19:54
Ciao non preoccuparti, secondo me non è difficile quello che devi fare, ce la puoi fare tranquillamente! Tieni conto che è una situazione molto semplice da gestire, devi fare semplicemente le foto in casa del 18esimo. Saranno loro stessi a dirti quando vogliono le foto, e trovate le regolazioni giuste una volta puoi tenerle per tutte le foto. Per farle venire bene illuminate ti consiglierei un flash esterno da piazzare sulla reflex, visto che sei in casa hai la fortuna di avere un grande tetto bianco come diffusore (salvo rari casi). Potresti quindi inlcinare il flash esterno a 45 gradi verso l'alto così arriva una luce morbida e dall'alto. Il contro in queste circostanze è che saranno foto più o meno banali, simili tra loro: - Quella del brindisi .. - Quelle dietro la torta a turno con questo o quel parente, con gli amici e via... - poi tutte quelle uguali quando scarta i regali .. . Per cui ti consiglierei di convincerlo ad uscire un pomeriggio per fare un pre-compleanno all'aperto in un bel posto naturalistico. Meglio se con luce morbida del tardo pomeriggio al tramonto. Queste però sono foto meno facili da fare rispetto quelle che ti hanno chiesto a casa... MA saranno queste le foto "Belle" e non banali come quelle in sala che arricchiranno il servizio. Un esempio di un pre-18 fatto l'altro giorno: www.juzaphoto.com/me.php?pg=220101&l=it La ragazza è rimasta molto contenta.. . |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 22:53
Certo che è rimasta contenta bellissime foto! |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:16
Complimenti Daniele! Foto bellissime |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:39
@SanDro Grazie gentilissimo! @Alfonso A te grazie anche per averle commentate |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 23:41
Purtroppo quelle in sala secondo me sono un po scontate e banali, mentre se ci si riesce a sforzare di far dei ritratti prima a parte si può arricchire il lavoro |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 1:03
Tutto questo per mostrare le proprie foto è un po' triste. Il compleanno era ieri, non ha là reflex e non può montare flash esterni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |