JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutt*! anche io ho avuto, per pura casualita', la possibilita' di acquistarlo ad un prezzaccio su Amazon. In realta' da quando fotografo in digitale da zoom pessimo (18-200) sono ritornato ai gloriosi fissi: 20mm-50mm e 85mm (quest'ultimo per niente utilizzato).. Indubbio e' la qualita' dei fissi rispetto allo zoom tutto fare ma il Tamron in questione si avvicina ai 50 1.4G e 85mm 1.8D? Una volta lo street lo facevo con il 50ino ma ora mi sono impigrito molto e con i fissi perdo molti scatti :( Quali sono i pro-contro tenendo in considerazione proprio questa tamron? In caso stavo valutando di rivendere questa Tamron solo per monetizzare un po'... o saro' costretto a renderlo di nuovo a mamma Am***n
@simonecosta75 - e' il mio appena messo sul mercatino.. ho sbagliato in qualcosa?
guarda non sta a me giudicare se sbaglaito o no .. dicimo che se hai pagato l obbiettivo 866 rivenderlo a 1050 o 1150 significa lucrarci sopra ( un po come fanno i bagarini con i biglietti dello stadio e dei concerti ).. poi ognuno vende il proprio materiale al prezzo che crede piu oppurtuno.. magri se lo metti a 950 , gia ci prendi qualcosa e lo vendersti immediatamente .. Ripeto non sono qui a giudicare nessuno
@Simonecosta75 grazie per delucidazione perche' non sapevo come interpretare il tuo post. Il mio ragionamento e' stato simile ma sto cercando di capire se qualitativamente gli scatti di questo zoom puo' essere paragonato ai 50-85mm fissi. In quel caso andrei diretto a vendere i miei 2 fissi e tenermi questo zoom.. in caso contrario ho 3 opzioni: A: Scartare, usare, vendere a 850 come usato; B: Non scartare, provare a vendere a qualcuno di veramente interessato ad un prezzo conveniente per chi lo acquista e io ci "lucro" la differenza grazie a questo sbaglio del negozio online; C: Non scartare, fare la procedura di rimborso ad Ama**n che poi a sua volta rimettera' in vendita a 1350 rotti euri...
i fissi per me hanno una marcia in piu per quanto rigurda la qualita .. pero sono scomodi perche sei sempre dietro a cambiarli . gli zoom , quaesto in particolare , arriva molto vicino alla qualita dei fissi .. molto vicino ma non la raggiunge .. quindi se vuoi la qualita assoluta il fisso non ha eguali , se vuoi un buon compromesso qualita/praticita il g2 e la tua scelta .. oppure , come predico da sempre , l uno non esclude l altro .. i fissi e gli zoom sono complementari .. ti prendi uno zoom tuttofare al quale affianchi dei fissi nelle lunghezzee e focali che piu ti piacciono ..
Chiedo a chi ha avuto modo di provare sia la prima versione del Tamron 24-70 G1 sia l'ultima G2, ma quali differenze ci sono tra le due versioni ? Mi sembra che sia migliorata la costruzione...ma a livello di qualità di foto...nitidezza, stabilizzatore, distorsione ecc. ? Esiste un test comparativo tra le due versioni ? Grazie infinite.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.