RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

politiche di apple riguardo ai nuovi cavi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » politiche di apple riguardo ai nuovi cavi





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 15:04

La penso così.
Uno si deve evolvere, deve portare avanti la tecnologia.
Se questo ad 8pin porta solo aspetti positivi non vedo il perchè non fare questo passo avanti.


ok.
La cosa che mi da fastidio è che non abbiano fatto una cosa "open": se il cinesino di turno cerca di produrre e vendere il cavetto, loro intervengono per vie legali perché c'è dentro il chippino proprietario.
Come se avessero bisogno di quei 30 euro.. tra un po' metteranno un connettore proprietario per le cuffie, e sarete tutti contenti perché "porta solo aspetti positivi, guarda com'è sottile"

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 15:07

A volre essere razionali (spero):
A. hai un iPhone / iPod con il connettore dock classico e qualche accessorio, potrai continuare ad usare il tutto come ha sempre fatto.
B. Hai un iPhone 5 o nuovi iPod col nuovo connettore e comprerai in futuro qualche accessorio, questi avranno lo stesso connettore, quindi nessun problema.
C. Hai un iPhone 5 o nuovi iPod col nuovo connettore e accessori "vecchi" con quello dock, dovrai interporre un adattatore (non un cavo) e potrai usare il tutto.
D. hai un iPhone / iPod con il connettore dock classico e compri un nuovo accessorio che ha invece il lightning, devi interporre un adattatore e lo potrai usare.

Queste le casistiche... Chiaro che nei casi C e D un po' il fattore estetico può essere penalizzato.
Detto ciò secondo me l'adattatore di cui al caso C dovrebbe essere contemplato nella confezione dei nuovi device ...sarebbe una cosa "elegante".
Poi...in generale se potessero costare qualche euro di meno...ovvio non sarebbe male per nulla.

user95
avatar
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 15:10

nota in calce: Mastro siamo d`accordo allora; non ho mai pensato che sia Apple a dover provvedere, ma B&O o chiunque altro.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 15:54

Detto ciò secondo me l'adattatore di cui al caso C dovrebbe essere contemplato nella confezione dei nuovi device ...sarebbe una cosa "elegante".


Secondo me invece no, non è necessario..perchè è come se compri un galaxy e c'è l adattatore per gli oggetti dei samsung vecchi.
Che sia elegante senza dubbio,ma se uno compra l'iphone nuovo per la prima volta,cosa farà con l'adattatore? questo si che è "inquinamento".

nota in calce: Mastro siamo d`accordo allora; non ho mai pensato che sia Apple a dover provvedere, ma B&O o chiunque altro.


Ancora più d'accordo quindi.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 15:57


Su questo sono contento, era ora! Quello vecchio era veramente troppo grosso.
Però Apple ha fatto 2 scelte abbastanza discutibili in questo caso:
-non usare un micro USB
-installare un chip che, a quanto ho capito, non può dialogare con strumenti non certificati da Apple (cioè che hanno pagato le royalties)

Questi 2 aspetti li trovo abbastanza criticabili, soprattutto il secondo, perchè se fosse vero obbligherebbe il cliente a comprare costosi cavi e adattatori, che prima poteva trovare a basso costo, anche se non certificati. Mi sembra una scelta totalmente commerciale e che danneggia alla fine il cliente.


A- un micro usb non avrebbe potuto svolgere tutte le funzioni di una porta dock senza un chip integrato, proprio come il nuovo connettore quindi non ci sarebbe stato un reale vantaggio.. oppure vuoi dire che avrebbero dovuto mettere un micro usb PIU' una porta dock per le funzioni specifiche??

B- I cavi ed adattatori a basso costo non certificati erano prodotti da aziende che NON pagavano le royalties e che copiavano senza diritto.. solitamente cinesate ×, in pratica l'equivalente dei vucumpra' la sera fuori dai pub per CD e DVD.

Se vai in negozio e compri una Smart tv Samsung, vedi che potrai utilizzare uno Smartphone o tablet samsung per interagire con essa. ...allora anche questa è una politica chiusa? ...o forse semplicemente un ecosistema di dispositivi che Samsung offre.


Samsung infatti e' andata a scuola da Apple e mira proprio a creare un mondo analogo ma parallelo.. dagli tempo.. i prodotti non sembrano male, quando avra' la sua fetta di mercato e si sara' fatta il nome, IMHO Samsung diventera' ESATTAMENTE come Apple.




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 16:08

Secondo me invece no, non è necessario..perchè è come se compri un galaxy e c'è l adattatore per gli oggetti dei samsung vecchi.
Che sia elegante senza dubbio,ma se uno compra l'iphone nuovo per la prima volta,cosa farà con l'adattatore? questo si che è "inquinamento

Abbi pazienza Mastro... se compro l'iPhone 5 e a casa ho un impianto hifi con l'attacco dock, coe lo attacco? ...cambio impianto?
Devo comprare l'adattatore da dock a lightning ...cosa non fila nel discorso?
Per questo dico che dovrebbero darlo di default: per consentire a chi compra il nuovo device di poter usuffruire immediatamente degli eventuali prodotti compatibili col vecchio dock!

e non credo sia elegante...ma almeno funziona e rende possibile collegare idevice nuovi a "vecchi" accessori ...altrimenti come fai?
E non vale solo per Apple anzi...almeno Apple fa gli adattatori seppure cari... altri la retrocompatibilità è una utopia...
Ma è giusto...sul "made for ipod" si è creato un mondo!

P.S. la Bose invece ha una base dock separata quindi in quel caso probabilmente sarà facile ne facciano una nuova con lightning.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 16:10

Baf.. ti capisco..
Purtroppo pero' il mondo si evolve.

Ad esempio gli FD non montano su EF.... e siamo all'interno di una stessa azienda.
In ogni modo Sigma riprogramma le eprom delle sue lenti quindi B&O, se vorra', modifichera' i propri prodotti.

Oppure viva il consumismo e facciamo girare l'economia!!
Del resto e' tutta roba superflua e poi non e' che gli attuali iPod e iPhone smetteranno di funzionare da un giorno all'altro..

;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 16:18

Abbi pazienza Mastro... se compro l'iPhone 5 e a casa ho un impianto hifi con l'attacco dock, coe lo attacco? ...cambio impianto?
Devo comprare l'adattatore da dock a lightning ...cosa non fila nel discorso?
Per questo dico che dovrebbero darlo di default: per consentire a chi compra il nuovo device di poter usuffruire immediatamente degli eventuali prodotti compatibili col vecchio dock!


Primo: non e' un problema di Apple, chi ha speso svariate centinaia o migliaia di euro per un impianto prodotto da terzi ma basato sulla "dock" di Apple potra' ben comprarsi un adattatore da 30 euro no? Del resto chi non ha un impianto simile (la stragrande maggioranza) preferira' pagare meno il telefono senza adattatore.

Secondo: magari cosi' fanno pure un piacere alle aziende che producono accessori.. oggi con iPhone 4s puoi ancora usare roba vecchia di svariati anni... con il nuovo connettore si venderanno molti nuovi accessori.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 16:32

@Riccarodomoscow
Indubbio Riccardo...ma semplicemente lo vedrei come una scelta "elegante".
per il resto...è comuqnue abbastanza aria fritta!
Se ne parla molto perchè Apple fa da cassa di risonanza, ma ci sono come dicevo esempi ben più eclatanti di mancata retrocompatibilità (I vari Nokia tutti con caricabatterie differenti?).
I casi veramente "seccanti" all fine saranno pochi e probabimente si riducono a quelli detti da Bafman (estetici) e poco più.
...in auto ad esempio aggiungere un adattatore non creerà problemi e così per la stragrande maggioranza dei casi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 16:56

GiulyD riccardo ha capito e la pensa come me.
Il punto è che apple non può pensare ad ogni persona e ad ogni condizione.
Inoltre c'è un'altra variante, quando si fa un adattore si deve vedere la forma, il colore e così via.
Se ad esempio hai un hi-fi con la base rotonda o squadrata.
Mettere in commercio un adattatore "generale" va bene,ma non è detto che funzionerà o si adatterà per ogni cosa.
Sono dell'idea che se uno ha bisogno di un adattatore lo debba comprare. Non si può richiedere ogni cosa, alla fine dentro la scatola deve contenere ciò che è di utilità per il cellulare e non per accessori esterni.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 17:00

Per quello ho parlato di scelta "elegante" ...lo potrebbe fare per un periodo...
Per il resto, concordo che è appunto "aria fritta".

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 17:02

Per quello ho parlato di scelta "elegante" ...lo potrebbe fare per un periodo...
Per il resto, concordo che è appunto "aria fritta".


Quello che si mi aspettavo era da subito un adattatore in commercio.
Così da non attendere.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:58

Non c'entra molto con la questione cavetti, ma mi pare che qualsiasi prodotto leader di mercato, se può guadagna molto sui componenti.
La questione caricabatterie cellulari che la Comunità Europea aveva imposto di unificare, a che punto è?
ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me