JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende tutto dalla scena. Se ci sono abbastanza dettagli per permettere l'ancoraggio del software, si può anche non mettere nei frame laterali. Alcune di quelli che ho postato sono composti da 15 scatti o più.
Per lo sfondo ok, più che altro mi chiedo nelle foto dove il soggetto occupa quasi interamente il fotogramma virgola se anche il soggetto è la composizione di più scatti. Se così fosse se non si rischia di avere anche il soggetto con delle imperfezioni di montaggio
in quasi tutti i miei scatti il soggetto è ripreso in più scatti. E' una tecnica con la quale devi prendere confidenza e soprattutto è importante che la modella rimanga immobile
Infatti si parte sempre dal soggetto cercando (almeno io) di aumentare la zona di interferenza. Una volta coperto il soggetto, anche se questo si muove, ti da riferimento per gli scatti dello sfondo.
Se non ricordo male alcuni scatti di Raffaele sono primi piani fatti in brenizer
Se qualcuno di voi che la usa ha qualche minuto da perdere e disegna sopra a una sua foto i rettangoli corrispondenti agli scatti originali sarebbe da me molto apprezzato
Grazie mille! Sisi, lo so, ovviamente chiedevo una cosa approssimativa, ma l'anteprima delle immagini è molto più di quello che chiedevo. Gentilissimo!!
Scusate, ma mi sono innamorato di questo metodo, ieri sono impazzito, ho fatto foto a un oggetto fisso con il 105 peró al momento della ricomposizione photoshop mi ha fatto qualche errore di allineamento, come posso correggerli?
Difficile correggere gli allineamenti se non sei molto bravo con photoshop. Sicuramente hai sbagliato eseguendo gli scatti. Non è una tecnica semplicissima, soprattutto se non vuoi fare foto senza senso.
@MauSweden: prova con ICE, è gratis (https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=52459), spesso è + preciso (e + veloce) di PS
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.