RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le ottiche servono davvero...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma le ottiche servono davvero...





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:23

I super-luminosi sono utilissimi anche a casa della sposa, dove, almeno per la mi aesperienza, spesso c'è poca luce e il soggetto (la sposa nella maggior parte dei casi) è da solo.

Comunque non credo che se uno vede qualcuno usare il 24-105 allora significa che la maggior parte dei matrimonialisti lo usano.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:26

Di sicuro usano più il 24-105.
Anche se c'è poca luce il superluminoso si usa più chiuso per la pdc troppo limitata ed il fuoco che difficilmente azzecchi.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:27

Lordcasco, dipende dalla chiesa ovviamente..spazi e luminosità. Se voglio stare più lontano uso il 135 f2, se c'è poco spazio 85 o addirittura il 35, a f2 hai entrambi a fuoco se ti metti relativamente in posizione frontale. Per quanto riguarda le capacità ovviamente non ce l'ho con nessuno, a volte sono solo dei limiti mentali che ci facciamo. Ho lavorato con un fotografo l'anno scorso che usava solo zoom, 24-70 e 70-200 2.8. Nel corso del tempo li ha abbandonati per passare ai fissi quando a visto le foto che gli tiravo fuori. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:28

Si ma c'è anche un discorso di qualità.
Io ho sia il 24-105L che 24-70 f2.8L II, anche usati a f4 c'è differenza qualitativa.

Poi a 24mm 2.8 si possono fare anche panoramiche in chiesa e il diaframma fa guadagnare uno stop che non fa male.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:31

saro io strano che cmq lo zoom lo userei sempre(24-70 2.8) ma il secondo corpo fisso non può mancare a seconda di cio che ho in mente di fare scelgo o il 135mm, 35mm o 85mm

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:31

In chiesa poi ci sono diverse inquadrature che si possono fare a 2.8, così come a casa della sposa o durante gli esterni.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:39

io "discriminerei" in base al risultato, non in base al corredo.La mia buona ed ampia esperienza nel settore dovuto anche all'anagrafica che non depone a mio favore MrGreen mi ha fatto vedere ed usare di tutto.
Dovevo fare un servizio a Roma.. dovevo prendere l'aereo..... un corredo. Dovevo andare a Venezia per un'altro servizio un'altro corredo. Rimanevo nella mia città ero più libero di portarmi le borse piene di roba.
Per coloro che sono nati nell'era del digitale dovete sapere che per anni oltre i 160 iso era vietato andare, solo la fuji ha introdotto un 400 iso decente negli ultimi anni della pellicola. Quindi era obbligatorio portarsi dei lunimosi nel 35 mm ed il cavalletto nel 6x6, non c'era verso......;-);-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:45

io "discriminerei" in base al risultato, non in base al corredo.La mia buona ed ampia esperienza nel settore dovuto anche all'anagrafica che non depone a mio favore MrGreen mi ha fatto vedere ed usare di tutto.
Dovevo fare un servizio a Roma.. dovevo prendere l'aereo..... un corredo. Dovevo andare a Venezia per un'altro servizio un'altro corredo. Rimanevo nella mia città ero più libero di portarmi le borse piene di roba.
Per coloro che sono nati nell'era del digitale dovete sapere che per anni oltre i 160 iso era vietato andare, solo la fuji ha introdotto un 400 iso decente negli ultimi anni della pellicola. Quindi era obbligatorio portarsi dei lunimosi nel 35 mm ed il cavalletto nel 6x6, non c'era verso......


Quoto integralmente, oggi a 400 c'è anche la Portra buona, ma lì finiamo

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:48

il discorso degli iso legato alla pellicola è verissimo. Oggi non fa + paura.
Se sei da solo al matrimonio, ovvero non hai collaboratori, e vuoi stare tranquillo c'è un'opzione infallibile.
2 corpi + 24 70 f2.8 + 70 200 f2.8 + flash.
Se porti a casa un risultato insoddisfacente non te la puoi prendere con l'attrezzatura. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:20

Ai tempi della pellicola ne ho fatti con 17-35 e 70-200 entrambi 2.8.
Uno degli ultimi a cui sono stato (invitato), mi ero portato la G12. All'arrivo al ristorante il fotografo non arrivava, dopo averlo aspettato un po' dentro la macchina, mi chiama lo sposo e mi prega di fotografare l'arrivo degli sposi. Alla fine, nell'album le mie foto sono indistinguibili da quelle fatte con la ff MrGreen (non vuol dire nulla)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:02

Meh, dipende tutto dallo stile del fotografo e da quello scelto dagli sposi.
Recentemente sono stato testimone ad un matrimonio in cui il team di fotografi e videomakers (4 in tutto) usava pressocchè ogni cosa: Canon 5DIV, Nikon D750, 2 Sony A7SII, con zoom, fissi 1.4.
I risultati, infatti, sono fantastici, sia l'album che il video sono di quelli da guardare e riguardare più volte.

Stile reportage, poca pdc, molto sfocato e molto uso di medi e ampi grandangoli, sia per le foto a casa degli sposi, che per le foto post-matrimonio e al ricevimento.
Diverso è il comportamento e lo stile durante la cerimonia, dove l'impossibilità sia di avvicinarsi troppo che di ripetere certe gestualità "obbliga" il fotografo a usare gli zoom.

Nulla "serve davvero", le foto si possono fare "bene" pure con gli smartphone ormai, non c'è più la necessità, come al tempo della pellicola, di obiettivi luminosi, di corpi macchina più completi, di treppiedi, di borsoni di rullini, flash, fari, e così via.

La fotografia ormai discerne dal "necessario", una Nikon D3500 ad esempio con il 18-55 permette di fare praticamente TUTTO quello che 15 anni fa si poteva fare solo con ammiraglie e zoom 2.8 .

È inevitabile però che, in un tempo in cui la fotografia è un fenomeno di massa e il numero di fotografi cerimonialisti, o presunti tali, si è probabilmente decuplicato rispetto a qualche anno fa, dare uno stile originale, un taglio diverso, possa aiutare a differenziarsi e ad avere successo in un mercato fin troppo competitivo.
E in questo i fissi luminosi e i corpi macchina moderni e di fascia alta aiutano non poco.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:32

Anche le auto hanno tanti gadget e comodità però alla fine conta saper guidare.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:52

Trovo assurdo che un matrimonialista serio e professionista usi uno zoom 70-200 per fare matrimoni.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:59

Trovo assurdo che un matrimonialista serio e professionista usi uno zoom 70-200 per fare matrimoni
trovo assurda una assurdità del genere.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:59

Trovo assurdo che un matrimonialista serio e professionista usi uno zoom 70-200 per fare matrimoni.

a si? meglio un 600 f2.8Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me