RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Imac 27” 5k per grafica/foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio Imac 27” 5k per grafica/foto





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 0:41

okkkkkk poi scrivi quando arriva!!!

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 11:32

Appena ritirato!!
Finalmente, dopo vari ritardi me lo hanno consegnato!
Ora mi aspettano ore e ore per capirne l'utilizzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:07

Ore e ore con un Mac? Naaaa

La curva di apprendimento è piuttosto rapida, bastano pochi minuti e qualche lettura in rete per essere operativi.
Ti consiglio di studiarti le scorciatoie da tastiera, su mac sono molto usate e utili.

Ti metto il link ad un mio articolo per la calibrazione e profilatura del 5K: LINK

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:56

Grazie mille!!! Gentilissimo.
Questo Mac è spettacolare!!
il mio è 5K del 2017 ma immagino che la spiegazione presente nel link valga anche per questo nuovo modello

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:11

@Stefano 23 oltre che con le scorciatoie da tastiera, ti consiglio di fare subito amicizia con il magic mouse e le sue gesture (io consiglio di attivare tutte) e di cominciare da subito a lavorare con le scrivanie per gestire le attività in contemporanea e organizzarti gli spazi di lavoro (Io per esempio su una tengo mail, Chrome e Whatsapp, su un'altra i file office, su un'altra LR ecc

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:07

Grazie simpson! Si, è quello che sto facendo.
Comunque non mi sono ancora adattato alla velocità del Magic mous... ero abituato con la velocità elevata su Windows; qui mi sembra sempre immobile

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:30

Se ho capito quello che intendi, dovresti poterla regolare a piacimento

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:56

Ho regolato la velocità, ma al massimo rimane comunque molto lento per scorrere lungo tutto lo schermo. Questione di abitudine immagino

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:59

ehm il magic mouse pero per photoshop etc è un po cosi cosi...
io l ho venduto appena l ho provato

basta qualsiasi logitech anche a filo e vedrai che differenza

la velocita come dici tu la regoli per ogni mouse da pannellino di controllo nelle preferenze di sistema

io per dirvi uso questo mouse

www.tomshw.it/mouse-logitech-mx-arma-i-quakers-22677-p5


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 18:16

@Donagh mmmh, ok che ci sono le scorciatoie da tastiera, ma forse avresti dovuto dedicare più tempo al magic mouse. dove trovi un mouse che ti permette su giù, destra sinistra, zoom in-out, cambio scrivania, mission control tutto in uno senza tasti?

@Stefano23 miii, ma come lo usi il mouse? ;-) mettendolo a tutta velocità fa da lato a lato in 3 cm circa...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 19:15

Io utilizzo il Magic Trackpad 2 con la mano sinistra per fare tutto quello che dice Simpson... (anche come navigatore nei software 3d) mentre nella destra un mouse senza fili della Logitech perché quello della Apple manca del tasto centrale che nella modellazione 3D è assolutamente necessario.

Per la velocità... mi sembra strano perché alle volte sono fin troppo veloci!!!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 20:14

Sei ambidestro. .. io con la sinistra non riesco manco a scaccolarmi il naso MrGreen

PS il Magic è veloce.. ma o si ama o si odia.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 20:14

@Donagh mmmh, ok che ci sono le scorciatoie da tastiera, ma forse avresti dovuto dedicare più tempo al magic mouse. dove trovi un mouse che ti permette su giù, destra sinistra, zoom in-out, cambio scrivania, mission control tutto in uno senza tasti?


veramente a me pare un po una ciofeca per precisione e fotoritocco... sono ben altri i mouse fatti a tale scopo
non è uno strumento pro basta un logitech per avere risultati migliori
magari cablato...
discorso diverso se si vogliono gesture o altre cose... uhm

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 20:46

Io per il 90% del tempo uso il computer per uso ufficio, quindi la precisione non è una priorità. Forse è una buona soluzione averne 2

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:56

Pisolo... alla fine è un po' come i tasti e le scorciatoie della tastiera.

Il problema è quanto ti si frigge il cervello, è tanta l'abitudine che quando opero con un Windows e non ritrovo i tasti manco mi ricordo dove sono i menù!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me