JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"O Li copi tutti ogni volta e dopo diversi giorni i tempi diventano lughissimi oppure devi selezionare file per file, improponibile"
Non è vero c'é il tasto skip all che copia solo quelli mancanti. L'avevo scritto anche in un'altra discussione. Indubbiamente non è una scheggia e ha i suoi difetti. Il raspberry è macchinoso solo per il fatto che hai troppi fili. Poi, ovviamente, funziona molto bene, però è una scocciatura, mentre con il ravpower fai in un attimo!
Io il wd l ho preso proprio per i viaggi. E proprio prossimo mese lo testerò in situazioni di umidità/urti/polvere/salsedine/pioggia/ e chi ne ha piu ne metta.... Son quasi due anni che mi preparo a questo viaggio e le cose le ho studiate proprio per queste necessità. Avrò il portatile. Ma un conto è l assorbimento o la possibilità di ricarica dell intero portatile. Un conto è collegare il disco alla prima usb che si trova una volta scarico (power bank)
Premesso che ho anche un pannello solare per ricaricare il portatile da 60watt teoricamente non mi servirebbe il wd... eppure sarà il mio asso nella manica se non sbiella. Quanto pesa il wd? Quanto è piccolo? Vogliamo paragonarlo a un ipad/surface? (Che si può sfracellare lo schermo molto facilmente in particolari viaggi?) Quanto è la loro affidabilità e durata di batteria? Io il cell o l ipad che ho li uso per tutto tranne che per fare bck. Ovvio in condizioni estreme. Si rompe tutto. Alluvione. Bufera. Tornato ecc.. il cellulare ipad può fare questo. Ma non e proprio il suo compito. E infatti cilecca spesso. Specie con grandi gb da copiare
Il rasperry non ce l ho ma è molto fai da te credo. Cosa fa il rasperry in più del wd ? Quanto occupa/pesa/inclusa alimentazione? È affidabile? Serve conoscere i comandi da eseguire? Se da un errore l utilizzatore medio sa venirne a capo da solo?
In viaggio e richiesta praticità e affidabilità delle cose. Se avessi la corrente a disposizione sempre e comunque utilizerei un pc fisso magari con raid. Ma non starei viaggiando.
il raspberry è grande quanto una carta di credito e pesa bò 50 gr?! va alimentato con 5v quindi anche un power bank va bene. io mi sono scritto il comando da dare con le giuste path, l'ho salvato su un documento di testo nello smartphone e poi mi basta fare copia incolla e via. Quando ho tempo volevo farmi una app con un bel tastone "Backup" che fa tutto da se.
Io però sono un programmatore quindi per me è abbastanza facile ma capisco che per chi è del settore può sembrare complicato.
Resto comunque dell'idea che se uno si porta dietro un notebook non serve altro.
Danny, siamo obiettivi, non può un utente,aprire putty, loggarsi e lanciare il comando di copia. Il raspberry è comodo se vuoi fargli fare da mediacenter (osmc, openelec ecc) ma hai mai provato a metterci sopra qualche servizio? Solo per metterci transmission con le vecchie versioni smadonnavi. DDNS? DHCP? piuttosto, un mediacenter Windows 10, ci fai molto di piu; costo 90 euro contro 50.
“ apple? non offendere piuttosto mi taglio una gamba.
non è usabile per quello che voglio fare io. se tu fai un viaggio e scatti dopo qualche giorno avrai centinaia di foto tutte su di una cartella e la app del ravpower se vuoi fare backup dei file o li copi tutti ogni volta e dopo diversi giorni i tempi diventano lughissimi oppure devi selezionare file er file, improponibile. „
Dany no già spiegato nell'altro 3ad come si fa. Ogni giorno cambi nome della cartella dei files della macchina fotografica Se hai nikon è semplicissimo Fine giornata copi solo la cartella del giorno
Comunque mi pare che con le ultime release di raw power hai l'opzione di non copiare i file già presenti.
Ma con l'altro metodo è comunque più veloce.
Vi inventate degli accrocchi pazzeschi quando ci sono le cose già belle e pronte che funzionano basta usarle nel modo giusto.
Donagh infatti io uso un ssd portatile samsung con il rav Power.
E per la cronaca il rav Power ha un sistema operativo linux
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.