RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Xe3 uscita







avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 16:51

Sinceramente nonostante ce l'ho da un mesetto, non ho ancora avuto modo di testarla...a breve cercherò di rispondere alle vostre domande.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 20:47

"L'alert delle alte luci è attivabile anche su D700, anche in questo caso però non nel mirino."
Scusa Stefano, rileggendo questo tuo intervento, vorrei una conferma non conoscendo la XE3. Nella d700, ma anche nella mia d810, l'alert è attivabile in riproduzione e sul monitor. Ho capito male, oppure nella XE3 é invece attivabile già in ripresa e nel mirino? Grazie per il chiarimento.
Giampaolo

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:24

Nelle mirrorless dovrebbe essere attivabile in fase di scatto
Nelle omd si ed è un gran vantaggio volendo esporre sfruttando tutte le informazioni

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:43

Palgiam, ti confermo che nella X-E3 è attivabile nel mirino e lo vedi sempre, qundi puoi correggere ancora prima dello scatto.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 12:53

Stefano, puoi darmi un parere sul mirino della x-e3?
Parto tra una settimana, sono senza corpo, e vorrei prenderla al posto di una xt2!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 17:07

Grazie Stefano.
Giampaolo

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 10:18

Il mirino era la cosa che temevo di più, dato che, rispetto a quello della X-E2, pare sia leggermente più piccolo. Dico pare perché in realtà, usandola, non mi sono nemmeno accorto della differenza. Per quello che ho potuto provare in questo breve periodo di tempo devo dire che la macchina soddisfa le mie aspettative. Ieri, per togliermi lo sfizio, ho provato una macchina della concorrenza con caratteristiche simili e stessa fascia di prezzo, la Sony A6300. Non farei cambio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me