RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DS o 6DMk2 o A7rII...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5DS o 6DMk2 o A7rII...





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 9:55

@Luxor
Grazie!!! Utile questa info.
Mi son comunque fatto l'idea che non perderei granché in Ev se opto per la 5D3. Differenze impercettibili.
Il centrale come va?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:07

@Otto
Grazie dell'intervento!
Poi da parte di uno con la tua esperienza! Ci speravo in un tuo commento.
Il cambio lo faccio per uno strano "incastro", unico modo per monetizzare... difficile da spiegare, ma se mi danno una macchina in uso permanente vendo la mia è monetizzo. Il tutto non parte da una esigenza forte di cambiamento.
Non sono il 20mpx che mi vanno stretti, anche se qualcuno in più non guasterebbe.
Mi inquieta un po' tutto il "contorno" di workflow, ottiche ecc che comporta il bigmpx. Per il resto la 5dsr sarebbe IL mezzo che mi darebbe l'upgrade maggiore in effetti. Considera che poi a me non interessa andare oltre 3200iso.
È proprio la macchina che mi consiglia chi conosce il mio stile/gusti.
Ma si trova a 2500 nuova? (Non import)
La tua l'hai già spedita a Uly?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:30

Si trova a circa 2400 con garanzia Europa.
Per Canon pass ci vogliono molti più soldi, a meno di aspettare il prossimo cash back.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:17

...e io ho la sfiga di essere un paranoico precisino...
Non dico canon pass ma almeno garanzia Canon Italia.
Grazie intanto

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:27

non esiste garanzia canon italia.
al CS ti riparano tutte le camere con garanzia EUROPA. sono escluse quelle import (non UE).
quindi garanzia italia o Europa è la stessa cosa, l'importante che non sia import Cool

aggiungo:questo vale per i due anni, per l'estensione di garanzia deve essere specificato
edit2: alcuni siti hanno prodotti import e offrono 2 anni di garanzia del venditore, ovvero gliela spedisci a loro e poi saranno loro a spedirla a chi di dovere. NON puoi andare al CS con lo scontrino come nel primo caso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:32

Luxor preziosissimo! Grazie!
Mi si aprono diverse opzioni!
Giuro che pensavo che a CS ti prendessero solo con garanzia Canon Italia. Quando vedevo garanzia Canon Europa passavo oltre io... Eeeek!!!
Sicuro?!?!!!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:51

Sicuro.
Canon ha 2 tipi di garanzie
Europa
Import.

Il CS ripara quelle Europa, quelle import le ripara a pagamento (c'era in giro una voce che non le riparava proprio neanche a pagamento ma non saprei).

Per legge europea il produttore (Canon e quindi il CS) deve darti 24 mesi di garanzia se privato (12 se azienda e credo anche p iva).

Per i prodotti import c'è la garanzia ma lo devi spedire al paese di origine.

Aggiungo:se si acquista un prodotto import su un sito italiano, il Venditore deve offrirti 24 mesi (se non erro) di garanzia, quindi per ogni problema sei costretto a spedirlo a lui che a sua volta lo spedirà a chi di dovere. Ovviamente con tempi completamente diversi.

Comunque sul forum trovi altre informazioni a riguardo ;-)

Il mio consiglio è di contattare sempre il venditore e chiedere se il prodotto è import o meno, visto che molte volte scrivono garanzia italia ma si riferiscono a quella che offrono loro stessi e non il produttore (canon).
In aggiunta, quando arriva il prodotto controllare con il seriale se si tratti di import e in tal caso di applicare il diritto di recesso.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:54

Non avevo mai cercato, lo davo per scontato sbagliandomi.
Grazie veramente !

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:06

6D (ancora in garanzia e perfetta), 16-35 f/4 L, Tamron 24-70 F/2.8 stabilizzato, 70-200 f/4 IS L


Non sei messo male, non ti serve nulla di più.
Fatti pagare un viaggio "fotografico", che in senso lato rientra nel materiale fotografico, e goditelo fotografando con quello che hai.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:32

Grazie Alvar.
Io ero a posto per le mie esigenze infatti. È solo un'occasione per rinnovare e monetizzare qualcosa.
Sarebbe un'ottima opzione quella che suggerisci. Ma non si può...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:41

Allora, escluso il viaggio, in base a quanto dichiari:
Scatto 65% Paesaggi/architetture (spesso con treppiede), 30% Street/Ritratti/Eventi, 5% Altro.

mi butterei su una 5Ds: tanto dettaglio per i paesaggi, che pagherai però con file molto pesanti e un rallentamento della postproduzione.

Quando vado in qualche città a fotografare, con il senno di poi al posto della 5D3 avrei dovuto prendere la 5Ds.
(ma del senno di poi sono pieni i fossi)
E le foto di architetture storiche sono sia le mie preferite sia quelle che mi riescono meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:45

Eh guarda un po' le ultime della scozia che ho postato... capisci il mio stile/gusto simile.
Davvero?!?! Preferiresti una 5DS alla tua 5D3?? La tua è più versatile però... non ci fai solo quello a quanto vedondalla tua galleria... peraltro pregevole

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:02

Ho pubblicato qualche foto perché COSTRETTO dalla ex morosa, che ha preteso la pubblicazione di qualcosa.
Lei è "sociale" ed io sono riservato e non avrei pubblicato nulla: fotografo per me stesso e per pochissime altre persone, non per il mondo.
Anche se non ho più quella morosa ora che le ho pubblicate non le tolgo per rispetto a chi mi ha dedicato il suo tempo e le ha commentate, e magari apprezzate.

Scatto a tante cose diverse, e ciò che preferisco sono le architetture storiche, possibilmente medievali: rocche, castelli, ma anche tutte le nostre città così ricche di storia. Poi un po' di "personaggi" ad eventi vari, che so, festival di questo e di quello, rievocazioni storiche ecc.
Vacanze (4 giorni a Praga = 3mila scatti ... di Praga mi sono innamorato), fine settimana qua e là, giornate singole qua e là: tutte le uscite "di piacere" sono dedicate o allo sport o alla fotografia: a volte ad entrambe le cose.

La 5D3 è più versatile, vero, ma il dettaglio della 5Ds al momento mi manca.
Quando ho comprato la 5D3 costava 2163 (nuova ovviamente) mentre la 5Ds costava 2800 circa, e anche questo ha influito sulla scelta.
Non conosco a livello di AF la differenza tra 5D3 e 5Ds, so che l'AF della 5D3 è, rispetto all'AF della 5D2 che avevo prima, pura magia: questa fotocamera ha l'AF, la 5D2 non ce l'ha. E proprio l'AF è stato il motivo del passaggio da 5D2 a 5D3: prova a mettere a fuoco di notte con poca luce qualcuno che si muove in modo imprevedibile con la 5D2 e poi mi potrai capire. La 6D ha il centrale più sensibile della 5D2 e non vale come paragone AF. Devi provare proprio con la 5D2. Che per tutto il resto mi sarebbe stata sufficiente, ma l'AF mi dava davvero problemi, e non con obiettivi-ciofeca, ma per esempio con un 70-200 2.8 IS.

Ho guardato ORA, dopo avere scritto, la galleria della Scozia ... fratello!
Farei probabilmente le STESSE identiche foto, soprattutto quella dell'arco che inquadra il brandello di facciata rimasto in piedi con le due guglie laterali. E per farle credo che godrei come un riccio con tutto il dettaglio della 5Ds. Verrebbero bene anche con la 5D3 così come vengoino bene con la 6D, ma con la 5Ds verrebbero meglio. Non è comunque per me un motivo sufficiente per fare il cambio di fotocamera. Solo, ci avesi pensato allora, probabilmente adesso avrei una 5Ds, e le foto di Venezia che sto elaborando in questo periodo, la Venezia dei sestrieri Cannaregio e Castello, quella meno visitata, sarebbero più ricche.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:08

Eh ultimamente, sarà un caso, ma son sempre a fotografare castelli e rocche e paesi medievaleggianti. Domani scorsa rocchetta mattei.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:09

Beato te: io ultimamente ho mal di schiena e sono in casa ad elaborare foto rimaste indietro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me