| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 7:46
Scoperto ieri l'opera. A pochi mesi dalla fine, mi consigliate di provare a recuperare il tempo perduto? Edit: intanto ho preso su Amazon il primo volume, e me lo sfoglio anche se sto giá leggendo altro. Ma sono curioso lo stesso di sapere se mi consigliereste, fra oggi e Maggio di recuperare il recuperabile. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:04
Mah... Forse e' pure meglio, puoi comprare solo quello che ti va. Se sei a digiuno sono belli tutti, tranne alcuni palesi flop come il numero 8, flop annunciato tra l'altro, se ci si fosse presa la briga di andare a vedere che era una traduzione di un libro di dieci anni fa. Per il tema trattato, e' un libro del paleolitico. Come pure il 10 che non fa altro che dare una carrellata di tutti i generi alla fine, pure lo sport. Il reportage e' altra cosa a mio modo di vedere. C'e tutto e niente. Bruttino, pure questo. In ogni caso hai belle foto, poche inesattezze, scritto bene, buona edizione tipografica per un prezzo basso, basta vedere il prezzo dei titoli originali. A proposito di auesti ultimi, nel primo post ci sono i titoli in inglese di cui trovi un estratto su amazon per farti un'idea (dall'indice). |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:16
Non sono a digiuno, ma nemmeno ad un livello per cui non avrei da trarne: ritratto, paesaggio, street, bianco e nero, composizione, esposizione, luce, contrasto. Potrei anche prendere solo questi, ma quando ci si lancia in queste "enciclopedie" la tentazione é di fare filotto. Ho visto il puntatore agli originali (che in genere preferisco rispetto alle traduzioni). mi sai dire se dal punto di vista della qualitá editoriale (dimensioni, carta, stampa) non converrebbe puntare su quelli? ho confrontato solo il prezzo di quello del ritratto, ma da amazon.it lo prenderei allo stesso prezzo... |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:20
La qualità editoriale e' ottima. La stessa del primo volume per tutti. Io non sono a digiuno e due o tre consigli ce li trovo sempre. Considera quanto costa una qualunque rivista tipo 4R e la fine che fa dopo meno di 6 mesi e trai le tue conclusioni. Resta il numero 8 che brucia male pure nel camino. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:36
Adesso do il tempo ad Amazon di scodellarmi il primo, ma se la qualitá editoriale é ottima sono ad alto rischio filotto. Il numero 8 magari lo skippo:) |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:53
Ma dopo hai tutti i numeri uno dietro l'altro e salti dal 7 al 9......? |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 7:15
Se i volumi sono numerati, so già che alla fine cederò e ristabiliro' la sequenza:) |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 17:26
Arrivato oggi il volume che avevo ordinato nel w/e su amazon. Dato solo una sfogliata molto superficiale, ma di primo acchitto direi che è molto bello. Credo proprio che non resterà solo a lungo sulla mia libreria.... |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 17:27
io voglio prendere il 6 ed il 9 come faccio???? |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 18:14
Chiedere all'edicolante e' il modo più comodo. Se non può c'e da contattare la casa editrice (NG). |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 7:49
E' uscito il numero 12 "Esposizione creativa". Molto interessante, sebbene in linea con tutta la collana, ovvero come primo approccio. Offre molti spunti di fotografia creativa, connessi principalmente con le lunghe esposizioni come meglio suggerisce il titolo dell'edizione originale inglese (“ Mastering Long Exposure „ ). Tutte le foto sono dell'autore, tranne quelle di alcuni spunti creativi particolari come la foto da telecamera lanciata e la fotografia stenopeica. Questo e' a mio avviso un volume della collana da prendere indubbiamente, per ora il migliore. Non banale (l'autore non lesina consigli) e traduzione di una pubblicazione molto recente (del 2017) di Ammonite Press, talmente recente che su amazon.com è disponibile in inglese dal 28 aprile 2018! INDICE Introduzione Capitolo 1 - Attrezzatura Requisiti della fotocamera Megapixel Obiettivi Pulsante di scatto Treppiedi Accessori Aggiuntivi Capitolo 2 - Considerazioni tecniche Apertura Tempo di esposizione ISO Formati dei file Misurazione esposimetrica Istogramma Compensazione dell'esposizione Bracketing e HDR Rumori digitali e altri problemi Capitolo 3 - Dall'alba al tramonto Alba e tramonto Silhouette Luce prima dell'alba Fotografare al chiaro di luna Mettere al fuoco al buio Modalità Bulb Profilo: Sylvia Wright (specialità: fotografia a lunga esposizione) Capitolo 4 - La città di notte Paesaggi urbani Scene di strada Luci al neon Scie luminose Luce parassita Punte di diffrazione Ponti e riflessi Bilanciamento del bianco Capitolo 5 - Fotografare il cielo di notte Luna Stelle Via Lattea Fuochi d'artificio Capitolo 6 - Dipingere con la luce (light painting) Sorgenti luminose Impostazioni Scrivere con la luce Cascate di fuoco ("Steel wool") Fisiogrammi Altre tecniche Profilo: Janne Parviainen (specialità: dipingere con la luce) Capitolo 7 - Esposizione con luce diurna Filtri polarizzatori Filtri a densità neutra (ND) Esposizioni lunghissime Soggetto e composizione Eliminare le persone dagli scatti Cascate Fiumi e oceani Nuvole Profilo: Chris Keeney (specialità: fotografia stenopeica) Capitolo 8 - Mosso intenzionale Panning Effetto mosso Altri movimenti Profilo: Jens Ludwig (specialità: lancio della fotocamera) Capitolo 9 - Postproduzione Programmi Modifiche essenziali Riduzione del rumore Aumentare la nitidezza Fusione e maschere di livello Glossario Siti Web utili Indice Analitico Ringraziamenti - OT - Letture correlate - spunti di approfondimento Michael Freeman Fotografia creativa in 50 passi Joe McNally Fotografare la luce. Esplorare le infinite possibilità del flash Lensbaby - Bending your perspective - Corey Hilz 2nd edition La Biblioteca del Fotografo - Editrice reflex n.69 dipingere con l'obiettivo n.66 Guida allo scatto creativo Alessio Furlan Infrarosso digitale - Guida rapida dalla foto allo sviluppo (22 pagine) (infrarosso digitale.pdf) Joe Farace Complete Guide to Digital Infrared Photography (160 pagine) (Complete Guide to Digital Infrared Photography.pdf) |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:03
Per chi è interessato, segnalo questa offerta sul mercatino (ve ne sono altre comunque): Vendo Master di fotografia dal n1 al n10 Si possono leggere a ri-rivendere ancora volendo. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 18:06
che business |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 18:11
Mi hai incuriosito Ilcentaurorosso, e siccome qui non lo trovo in edicola lo compro in inglese. Gli argomenti saranno gli stessi, giusto? |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 18:32
Ma chiedilo all'edicola dai! E poi in inglese lo paghi il doppio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |