JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Okkio Miru che la reflex che hai ha un gran bel sensore, quando ti fai qualcosa di compatto che non regge il confronto alla fine rimane a casa. Proprio in notturna, non solo street, pure paesaggio, ti consiglio di testare bene la serie 6 della Sony prima di spendere soldi di cui ti potresti pentire. La mia A6000 in notturna non ha mai raggiunto il livello di soddisfazione che mi ha dato la D7100 che possedevo e non parliamo di una gran Apsc, figurati ad avere a casa una FF e la consapevolezza che con la ML in tasca non fai foto ma cartoni animati...
Vai di Olympus e-m10 mkii...piu 17mm f1.8. Te la cavi con circa 600€ e sei leggero a dir poco mantenendo comunque una buona qualita. Io l ho presa...per il momento mi ha ben impressionato.
Ah perché tu volevi addirittura sostituirla per una serie 6 della Sony? Fallo solo se andare leggero per te significa accettare una più che evidente perdita di qualità. Io non lo farei assolutamente. La mia A6000 rimane in borsa o a casa molto, molto spesso. Finché si trattava di rimanere in ambito Apsc è un conto ma in sostituzione ad una FF con quel sensore non se ne parla proprio.
ragà io non ho detto di abbandonare la d60..... dove lo avete letto? Per favore le prime pagine, almeno l'inizio cercatelo di leggere, altrimenti il post diventa una confusione totale
una macchina fotografica è una stupida scatola vuota con dentro un sensore... a livello di funzionalità del solo corpo macchina NIENTE può battere il m4/3 .. mirino elettronico di qualità stabilizzazione 4 stop sul sensore con qualsiasi ottica monti... Touchscreen per spostare il punto af o rivedere le foto come su Smartphone.. trasmettitore flash ttl offcamera fino a 4 gruppi da Touchscreen scatto silenzioso.. Live composite Focus Bracketing Scatto alta risoluzione da 64 megapixel SENZA ARTEFATTI del filtro Bayer ... funzionalità video evolute... tutto questo su una em5 mk2 che trovi usata a 500 euro...
da qua si INIZIA
Senza ottiche non si fanno foto... che QUALITÀ avranno le foto e a quanti iso si scatta dipende al 95% dalle ottiche che metterai DAVANTI ad un sensore!
per m4/3 ci sono ormai 80 obiettivi nativi...ottiche telecentriche f1.7 nitide da bordo a bordo a tutta apertura che pesano 100 grammi...non me ne faccio un c@zzo di una a6500 se non ho ottiche native di qualità a prezzi ragionevoli....e zoom f2.8 tropicalizzati eccellenti a meno di 600 euro... guarda alle otticheeeeeeeeee !!!!
mmh... la domanda è, mi continuo a portare anche la d600 e il sigma 35mm anche la sera? Io preferirei di no, per carità la qualità è ottima, ma la fotografia la sera per me è molto più un diario di uscite, non voglio un peso enorme appresso
se devi riprendere motocross in notturna è un conto.. disporre invece di un paio di fissi f1.7 NITIDI da bordo a bordo a tutta apertura....che ti danno una pdc di un f3.6 con l'opportunità di scattare a 1/2 secondo focheggiando da Touchscreen su tutto il fotogramma ...devi PROVARE per capire...trova una m4/3 usata a 4 soldi con akmwno 2 ottiche f1.8 (ce ne sono più di 10 luminose a pochi soldi) e PROVA eventualmente rivendi tutto sbattendoci 15 euro di spedizione
E se invece di iniziare un nuovo corredo ti prendi una delle Nikon D3x00/D5x00 con un 35mm f1.8 fisso? Sono davvero piccole e un secondo corpo fa sempre comodo anche per variare le focali delle tue lenti con il crop 1,5x. Non sono tanto più pesanti di una buona mirrorless con mirino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.