| inviato il 14 Giugno 2019 ore 23:13
“ appunto… non serve un codice di sblocco… e' facile oltrepassare qualsiasi cosa. „ “ E' una questione commerciale… un computer comunque lo sblocchi in trenta secondi.. „ Mah, a me pare esagerato; io non so nulla, però: come mai la polizia americana non sblocca gli iPhone? Avevo letto che con la forza bruta ci avrebbero messo secoli: perché non li sbloccano se ci impiegano secondi, al massimo minuti? |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 10:16
“ Viceversa la fotocamera non viene percepita come una perdita pericolosa… se te la rubano hai perso soldi ma non dati.. „ La fotocamera può contenere una mole considerevole di dati. Forse non quanti quelli di un laptop ma di sicuro più di quanti ne possa contenere un navigatore o una autoradio. Senza contare il costo elevato dell'oggetto in sé. La percezione è errata, è quello il punto. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 18:56
“ come mai la polizia americana non sblocca gli iPhone? „ perche' sbloccare un iPhone senza un mandato significa distruggerlo come prova. Ma credete davvero che un IPhone sia cosi' invulnerabile?... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 3:12
Niente è invulnerabile. Ma non è che una cosa o è invulnerabile oppure è tutto inutile... Nei sistemi di sicurezza si ragiona per livelli di difesa. In un'ipotetica scala da 1 a 10 le fotocamere stanno a zero. Nessuno pensa "a casa la porta d'ingresso neanche la metto perché tanto se il criminale organizzato vuole entrare ci impiega un attimo a farlo con qualsiasi porta"....è folle, eppure è questo il tipo di giustificazione che stiamo dando qui. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 6:38
no , non stiamo dando questa giustificazione… Stavo semplicemente facendo notare che la polizia non sblocca gli iPhone come non sblocca gli Android, non perche' siano invulnerabili ma perche' esistono delle leggi e delle regole, che la polizia rispetta ed un hacker no. Una fotocamera deve essere reattiva per definizione. Non vedo perche' rallentarne l'usabilita' mettendo luchetti dove, detto per inciso, non servono a nulla. Le foto son sulla sd non nella fotocamera. La sd la rimuovi in meno di un secondo. La fotocamera E' uno strumento… esattamente come il tuo diario o il quaderno dove tieni i conti delle ore di straordinario. Se fotografi immagini che non vuoi diventino pubbliche, fai bene a tenere d'occhio la scheda di memoria. e toglierla ogni volta che serve. Del resto anche il diario dovrebbe essere tenuto in un luogo protetto. Tutto il resto non serve a nulla… nel caso di furto, credi davvero che un blocco software possa pregiudicare la rivendibilità del dispositivo?... Le mercedes hanno una chiave sofisticatissima… eppure ne rubano un botto lo stesso… |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 8:42
“ Una fotocamera deve essere reattiva per definizione. Non vedo perche' rallentarne l'usabilita' mettendo luchetti dove, detto per inciso, non servono a nulla. „ Un lettore di impronte digitali, ad esempio, non rallenta niente. Lo vedi sugli smartphone, che si attivano all'istante. La scansione biometrica dell'iride, il riconoscimento vocale o altri ancora, di sistemi immediati ce ne sono quanti ne vuoi, da anni ormai installati ovunque.... “ Tutto il resto non serve a nulla… nel caso di furto, credi davvero che un blocco software possa pregiudicare la rivendibilità del dispositivo?. „ Ho già risposto una 15ina di volte a questa domanda. Mai sentito parlare di deterrente? A questo servono tutti i sistemi di sicurezza del mondo. L'Unione europea ci ha fatto un regolamento a riguardo (n. 2016/679). Se i sistemi possono essere violati così facilmente, a che serve tutto questo? “ Le mercedes hanno una chiave sofisticatissima… eppure ne rubano un botto lo stesso… „ La "giustificazione" di cui ho parlato sopra. Torniamo alla solita domanda: allora che la fanno a fare la chiave sofisticatissima, secondo te? Tanto vale lasciare l'auto aperta, senza antifurti e chiavi varie che "rallentano" soltanto noi....a che servono tutti questi sistemi se tanto l'auto te la rubano lo stesso? |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 9:24
“ Le foto son sulla sd non nella fotocamera. La sd la rimuovi in meno di un secondo. „ Tutte le unità di memoria rimovibili, come sd, chiavetta usb, ssd portatili, ecc., possono essere crittografate con sistemi tipo bitlocker e similari. Tutto ciò esiste già da molti anni su device che costano molto meno di un decimo di qualunque fotocamera....peccato però che al mondo soltanto le fotocamere non siano compatibili con alcun sistema di cifratura. Basterebbe un banalissimo firmware. La crittografia può essere violata? Certo che si, e si ritorna alla solita questione del deterrente, ma intanto devi saperlo fare e violare intenzionalmente un sistema di sicurezza. Altrimenti anche tutte le leggi, tipo il GDPR, non servirebbero ad una sega di niente....perché tanto il famoso ladro può violare qualsiasi cosa..... |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:24
“ Altrimenti anche tutte le leggi, tipo il GDPR, non servirebbero ad una sega di niente....perché tanto il famoso ladro può violare qualsiasi cosa..... „ Questa e' ingenuita'… le leggi servono appunto per perseguire a posteriori il famoso ladro che si', effettivamente puo' violare qualsiasi cosa. Una specie di "se ti becco sei morto". Per quanto, visto il numero di furti, molto poco efficace. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:10
Se i tuoi "docenti" si trovavano in carcere, tanto capaci non dovevano esserlo! Se sono così invincibili ad invalidare i sistemi di sicurezza di sicuro sapranno anche evadere facilmente dal carcere. Dimmi una cosa, ora che sai che i ladri sono invincibili, l'auto la lasci aperta? La porta di casa la lasci aperta? (Ti do una dritta, anche quella la aprono in pochi secondi) |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 17:37
A dire il vero, l'auto non la lascio aperta per una questione di assicurazione e di responsabilita' nel caso un bambino salisse e togliesse il freno a mano. Ma credimi... lasciarla chiusa o lasciarla aperta per un ladro non cambia molto. Spesso ti forzano la serratura o ti rompono un vetro per pochi spicci dimenticati sul cruscotto (mi e' gia successo) . In quel caso, se l'avessi lasciata aperta, avrei risparmiato il costo del vetro. Agli autogrill spesso te la aprono, ti rubano i bagagli e te la richiudono. Cosi non ti accorgi di nulla. Te ne vai e loro possono continuare con il successivo malcapitato. Per quanto riguarda la porta di casa, in Italia casa mia e' stata visitata spesso dai ladri. In una occasione si son rubati pure l'antifurto… che poi… chi mai comprera' un antifurto rubato?? |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 22:40
Completamente d'accordo con Makexaos. “ Stavo semplicemente facendo notare che la polizia non sblocca gli iPhone come non sblocca gli Android, non perche' siano invulnerabili ma perche' esistono delle leggi e delle regole, che la polizia rispetta „ Infatti è su mandato dell'autorità giudiziaria competente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |