RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100-400mm L is ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 100-400mm L is ii





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 8:13

Ciao. Io ho acquistato il 100/400 prima serie . E' un buon obiettivo , molto pratico e con una qualità discreta. Questo acquisto mi ha poi convinto a vendere il 70/200 tanron 2.8 di vc 1 serie che non usavo più ( perche' uso il 24:70 2.8 come tuttofare , 85 1.2 e 135 2.0 per ritratti , ed il 100/400 lo aggiungo per viaggi , eventi ecc. Non faccio caccia fotografica e sport. Adesso vorrei passare alla 2 serie perche ne parlano tutti benissimo , soprattutto per nitidezza che nella 1 serie non e' fantastica.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 8:20

Io ho la versione 1. La versione 2 si allunga in fasse di zoom?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 8:48

Si, ma ruotando una ghiera, non è one touch come il primo

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 8:51

Il peso è un prezzo da pagare se si desidera una lente del genere.. I 2000 e passa euro sono sicuramente una spesa da ponderare, ma credo sia la lente che sto cercando. Qualità, definizione, colore e soprattutto una gamma di focali spinta.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 9:20





idem

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 9:26




avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:34

Ma il 70-300 ha la stessa qualità ottica del 70-200 f4 is?


Il 70-300L se lo pappa il 70-200, un altro pianeta

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:01

Io non ne sono convinto....e, se va meglio,sarebbe di pochissimo ed un....miracolo

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:07





Questo il vecchio 100-400

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:27

Io non ne sono convinto....e, se va meglio,sarebbe di pochissimo ed un....miracolo

Di cosa non ne sei convinto? Io li ho avuti tutti e due contemporaneamente, quindi non parlo per intuizioni o sentito dire.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:27

Appena puoi fai il cambio

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:35

Io parlo per esperienza.
Non discuto le tue prove ma so che un 70-200 non può andar peggio di un 70-300 nella maniera che tu dici.
Generalmente è il contrario e se dovessero presentare un 70-200 II.....
si mangerebbe sia il 70-300 tuo che il 100-400 II

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:52

Ragazzi si parla di pippe da forum.. Qualche lente di queste ce l'ho o le ho provate.. Non credo che a questi livelli si possa propendere per una scelta di un obiettivo x la sua eccellenza piuttosto che per la super eccellenza.. Insomma di cosa parliamo? La vera differenza tra le lenti in oggetto è la lunghezza focale.. Se si cambia un 70-200, qualsiasi esso sia, per un 100-400, qualsiasi esso sia, solo x la sua qualità d'immagine e non per il range di lunghezze focali, credo allora che siano davvero solo pippe da forum.. Dipende cosa devi farci.. Sei corto a 200? Ti serve moltiplicarlo? È buio? Credo siano queste le cose essenziali.. Non la qi

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:54

Giusto per contestualizzare, ho messo in bacheca la foto di un kit molto compatto, di estrema efficacia e di ottima qualità immagine. Con un 100-400, si guadagnerebbero, ovviamente, 200 mm (nativi) lato tele; altrettanto ovviamente se ne perderebbero 30 lato "corto", che a mio avviso sono importanti, per evitare di cambiare spesso obiettivo.
Dal mio punto di vista quindi, 'sti 200 mm in più devono proprio servire in gran parte delle foto, che altrimenti ci si porterebbe dietro un mattone per il 100% del tempo, per usarlo il 2%.
Ovvio che questo ragionamento non vale con l'altro bestione: il 70-200 2.8.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:54

Concordo con alby

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me