| inviato il 26 Settembre 2017 ore 21:34
“ Se Nikon e' stata costretta a dare un database in cui mettere il numero di serie per vedere se la macchina e' difettosa, penso sia un dato di fatto che non erano casi isolati. „ qui la nikon ha giocato sporco. mooooooolto sporco. non ha fatto il richiamo per il problema otturatore chiamandolo con il suo nome o indicando agli utenti come si manifestava. |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 10:36
ok ma un campari alla domenica ?  |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:52
Io mi chiedo: ma tutte le d750 in vendita. Ma perché non scrivono o non mettono subito 'seriale esente'? Macchina già sistemata etc Non lo sanno? Cercano di vendere al 'pollo'? |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 13:49
“ Io mi chiedo: ma tutte le d750 in vendita. Ma perché non scrivono o non mettono subito 'seriale esente'? Macchina già sistemata etc Non lo sanno? Cercano di vendere al 'pollo'? „ Me lo sono chiesto pure io. Ma sulla D750 mi sono fatto un'idea: compri nuovo e in teoria sei al riparo da sto problemi. Per me e' un paradosso vedere tante D750 in vendita e poi leggere che e' una macchina favolosa. La D850 non e' la sorella maggiore della D750, e non ha un prezzo nemmeno paragonabile. Ihmo, non sarà il caso di tutti, per carità, ma ci starei cauto a comprare usato senza avere la certezza che il numero seriale e' esente da problemi, anzi, non la comprerei proprio. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 0:17
Io fatti i controlli sul seriale, sulla ricevuta di eventuale riparazione etc la prenderei usata. Quello che non capisco è perché non scriverlo subito nell'annuncio. Sembra quasi una cosa tipo: ok se passa e trovo chi compra ciaone, se no mi chiederanno in mp e pazienza. |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:20
“ Quello che non capisco è perché non scriverlo subito nell'annuncio. „ si trova sempre l'acquirente ignaro. certo che poi uno non ci fa' una bella figura, ma il mondo va a rotoli in tutte le direzioni. le volpi ci saranno sempre. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:21
niente di niente. la ltr non sbriga le pratiche e i soldi ai consumatori non li restituisce. certo che la professionalita' non e' cosa loro. |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 7:49
Mi pareva strano che fosse addirittura Nikon ad andare a cercare i clienti per rimborsarli!, credo che se non facciano esplicita richiesta di rimborso a LTR come ho fatto io, i 250/300 euro non li rivedranno mai...Ma poi quanti sono in Italia?, a mio avviso si tratta di pochissimi casi con la rottura fuori garanzia e non inseriti nei primi richiami |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 11:59
pochi non saprei. ho due amici in questa situazione e di soldi neanche l'ombra. le pratiche sono aperte e ltr fa orecchio da mercante. i laboratori si dicono dispiaciuti e oltre il sollecito non possono andare. ma dico, ma la serieta' proprio alla ltr non sanno cosa sia??? dopo aver passato le pene con il problema alla macchina ora c'e' da penare per il rimborso. non che uno non viva lo stesso, ma ci sono tempi e tempi e appunto perche' la cifra singola non e' certo un capitale potrebbero darsi da fare. e' sempre cosi', quando devono avere fanno i salti mortali. quando devono dare....picche. diceva bene emilio fede....che figura di m.... comunque la nikon ha scelto male chi la rappresenta in italia, poco ma sicuro. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 22:22
comunque è una vergogna. nikon passa la palla alla ltr...ltr passa la palla al laboratorio che ha effettuato la riparazione a pagamento....il laboratorio ripassa la palla alla ltr e cosi va avanti. mi sa che finira' a botte legali con il laboratorio, che si trattiene senza alcun diritto i soldi versati. ma alla fine chi deve vergognarsi veramente e' sempre la nikon che con la storia della d750 proprio non vuole chiudere. utenti beffati piu volte. male male male nikon! |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 17:23
una notiziona. tutto ok a due miei amici. soldini rimborsati con tante scuse per l'accaduto. diciamo che ora le cose van meglio. riguardo la d750, ragazzi, sappiate che di meglio non c'è, vero i problemi avuti, vero i casini sui forum, ma una macchina in quella fascia che non ha il difetto o almeno che gli venga sostituito otturatore, con quelle caratteristiche non trovate niente. macchina superba. buon anno a tutti. |
user4758 | inviato il 02 Gennaio 2018 ore 8:42
Bitter, ti è andata ancora bene! Guarda questo poveretto che è collassato per colpa della D750! Uno degli ospiti ad un matrimonio ha scoperto che stavano utilizzando la D750 per il servizio... l'hanno portato via i medici mentre balbettava: 'The D850 has more megapixels than the D750. The D850 has more megapixels than the D750.' fstoppers.com/originals/wedding-guest-collapses-while-trying-refrain-g |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 10:40
Ma ancora?? Ma datevi pace dio mio. Le produzioni Ora sono a posto. È la miglior reflex nella sua fascia di prezzo (e spesso oltre..) Gli amici di mio cugggino ecc ecc lasciano il tempo che trovano La cosa che mi inquieta maggiormente è che certi personaggi abbiano diritto i voto! Di questo bisognerebbe preoccuparsi.... |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 11:12
Ha ha ha.. Zeppo, divertente l'articolo, spero sia una storia inventata, se no quel tizio ha veramente bisogno di cure! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |