JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi rendo conto di aver aperto questa discussione qualche anno fa, oggi la domanda mi sempra ridicola, infatti oggi uso prevalentemente ottiche prime, 24 1.4 , 35 1.8, 50 1.4, 85 1.4, 0ltre ai vari teleobiettivi. volevo aggiungere al dubbio itriavale che usando lenti con grandi aperture usate a diaframmi più chiusi si ottiene maggiore nitidezza, per capirci, se prendi 85.14 chiuso a 5.6 é molto più nitido di un 85 2.8 chiuso a 5.6, oltre che nel mirino vedi un immagine più lumonosa
@rivoligiuseppe, credo che la domanda di @Itsriavale sia diversa e riguardi l'iperfocale. Per avere tutto a fuoco, nel caso di street o paesaggi occorre impostare la lente sull'iperfocale. Tale distanza dipende dalla focale, dal diaframma e dalla distanza di messa a fuoco. Le lenti PRO o le vecchie lente presentano la scale delle distanze sul barilotto, le nuove no. Ma con una semplice app (ce ne sono tante) imposta i paramentri e ti dice la zona che sarà a fuoco, dalla minima distanza all'infinito. Per la street, imposta i parametri che ti danno un'area di messa a fuoco a partire da 1 mt all'infinito, posizione un pezzo di scotch sulla ghiera di MAF (escludendo l'AF) e scatta come vuoi senza più preoccuparti della messa a fuoco.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.