| inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:30
E il cerchio si chiudera quando toglieranno lo specchio alle reflex mantenendo attacco ed ergonomia .... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:34
Anche secondo me andrà finire cosi.. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:36
Ma non è che dovete aspettare chissà cosa. Mettetevi di buona volontà, aprite le vostre reflex e smontate lo specchio. Poi scattate sempre in LV.  |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:43
Be...per farmi la barba mi può servire... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:47
Lo specchio tolto dalla reflex? Forse devi spezzarlo, altrimenti ha i bordi arrotondati. Così i bordi tagliati "tagliano" meglio. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 23:42
Canon prima o poi farà una ml ff e credo seguirà la logica introdotta coi corpi ml di adesso. Le differenziera' per dimensioni (quindi ergonomia) e le più piccole saranno castrate come software. Le Catacombe conquisteranno il mondo! |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 1:15
“ Le Catacombe conquisteranno il mondo! „ Vero, lo ha scritto anche Asimov in Abissi d'acciaio.  |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:34
a proposito di compattezza.... questo è quello che mi ci stà nello zaino " della Domenica..." lo zaino sarà grande 30 x 30 all'incirca... edit ( 29x 29 x 19 ) eos M eos M 10 treppiede compatto ( dentro lo zainetto...non fuori...) 22 F\2 18-55 11-22 50-200 4 filtri 2 tubi prolunga la foto è sfocata lo so... ma per dare l'idea....
 |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:58
Avete provato i mirini elettronici EVF-DC1/DC2 sulle M3/M6? Come vi siete trovati? |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:15
“ Vai a farci un servizio cerimoniale a qualche tuo parente, poi apri un post dicendo che non è necessario avere tre Sony A9 per fare un matrimonio. Infine scappi subito nelle catacombe prima dell'esplosione nucleare. „ |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:48
“ Avete provato i mirini elettronici EVF-DC1/DC2 sulle M3/M6? Come vi siete trovati? „ Ho il EVF-DC1 che monto sulla M3, però gli toglie compattezza e non è che sia molto più comodo dell'uso del LCD tiltabile. E' vero che la luce forte può fare preferire il mirino, ma se lo schermo lo si gira in un certo modo, si può anche evitare i riflessi. Comunque, avendo ormai difficoltà a leggere da vicino, come buona parte dei miei coetanei, se uso il LCD devo mettermi gli occhiali da lettura, mentre guardando da mirino no. |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:30
M5... sarò di parte, ma al momento, specie col pancake, credo sia unica. Secondo me, è più usabile ed omni presente di un primo corpo. Poi, almeno per me, anche l'occhio vuole la sua parte. La M5, non ha il banale look retrò, che... diciamolo ha un po' stancato. E' anche bella, oltreché validissima ed efficace. Le dimensioni anche sono molto importanti. A volte fanno la differenza, tra avere una fotocamera al momento giusto, oppure no. Ridurre il tutto ad una mera questione di "vil denaro", dopo aver acquistato un primo corpo prestigioso, mi pare un po' demenziale ed avvilente. Io "provengo" da una Canon 70D, già più piccola delle Canon professionali o semi professionali, ma sempre troppo grande... almeno per i miei gusti. Le differenze nella resa complessiva, tra la già ottima 70D e la nuova M5... sono più che tangibili. Il mirino elettronico, sebbene non si avvicini a quello di una reflex, è per altro ottimo e più contrastato che non l'immagine reale, ma evidenzia molto bene in live, gli effetti delle eventuali correzioni da apportare. Da quando ho il pancake... non ho più cambiato ottica. La M5 è sempre con me. Gli altri obiettivi, sono sempre sullo scaffale. |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:45
@Sil-M: ma dove devi andare con tutta quella roba? Devi fare il giro del mondo in 80 giorni? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |