RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

magico sfocato, parte 17


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » magico sfocato, parte 17





user95
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 7:55

bello scatto... poi guardi quello con la Kiev, e questo digitale diventa d'un tratto meschino, come un "vorrei ma non posso".
dovrebbe far riflettere i molti qui con le troppe certezze... :)

user1159
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 9:12

Fabrizio la dimensione della cornice della foto digitale non consente di apprezzarla appieno ma da quello che si intuisce la foto analogica ha tutto un altro spessore. Complimenti anche alla modella.

user95
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 10:10

...già.

Fabrizio te la butto lì: perchè non inserisci le due foto (o i loro link) all`interno di queste due discussioni:

La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita'
e
Perchè lo sfocato del pieno formato è migliore?

nel secondo dei due avevo giusto commentato che
maggiore è la superficie del sensore e più i passaggi tonali e le transizioni vengono registrate con gradualità (anche quelle da fuoco a fuorifuoco), per cui la sensazione di tridimensionalità aumenta.
E questo è il dono del medio formato, e ancor più del grande formato.

...e se a questo ci sommiamo gli "infiniti bit" dell`analogico, ecco servito il tuo confronto inclemente
(anche al netto delle diverse focali e diaframmi) ;-)

user1756
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 10:25

Bafman

dovrebbe far riflettere i molti qui con le troppe certezze


speriamoMrGreen

alcuni, anche molto preparati, sia affidano piu alle proprieta taumaturgiche del mezzo
e trascurano molto altre cose ben piu importanti

;-)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 12:03




85L su FF nel link sotto la trovate ad una risoluzione più alta
www.flickr.com/photos/albertozorzi/8042738854/sizes/k/in/photostream/<

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 12:05

che brutta resa questo 85L... non mi piace per niente MrGreen

Scherzi a parte, complimenti a tutti per le belle foto e all'autore del topic per la bella idea ;)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 12:38

Fantastica quella di Fabrizio fatta con la Kiev.. impeccabile.
Ottima come al solito anche quest'ultima di Kevinlomax ;-)

Intanto metto anch'io un po' di 6x6 (nulla di paragonabile purtroppo Sorry), che mostra quanto possa sfocare un 80/2.8 anche diaframmato.




user4489
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 14:33

Anext, grazie mille. Nella tua foto è il planar? Ha dei colori splendidi, ben bilanciati.




Sapete una cosa?Osservando sempre più foto non so per quale motivo preferisco, come sfocato, passaggi tonali ecc la resa del nikkor 85 1.4 AFD (non il G) rispetto al nostro (dico nostro da utente canon) L, lo trovo maggiormente ''plastico'', rispetto al canon che però stravince sui soggetti distanti (Figure intere a medio lunga distanza).
Avessi ancora l'85 L canon tenterei di farci qualche ''brenizer'', uscirebbero cose dal mood tipiche del medio formato (idealmente, è come aver un sensore più ampio).



Inserisco qui uno scatto dove lo sfocato non è ''tanto'' ma è importante per il soggetto stesso sfocato (per come ho visto io la foto).





ATTENZIONE: so che non sono accettate foto in cui lo sfocato è enfatizzato dalla post produzione ecc, in questo caso non c'è stata alcuna modifica alle singole foto, sono semplicemente 3 foto attaccate tra loro come un semplicissimo panorama. Una sorta di trittico che diventa unico invece di essere separato.


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 15:51


Anext, grazie mille. Nella tua foto è il planar? Ha dei colori splendidi, ben bilanciati.


Sì, è il planar su provia 100.

Comunque credo non ci siano problemi a postare i brenizer, basta dichiararlo..

user1159
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 16:05

Sono solo io a non vedere l'ultima foto di Fabrizio?

user4489
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 18:13

ora blade?

user1159
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 18:34

Si vede, si vede ed è anche un bel vedere. Mi hai incuriosito. Avevo fatto delle panoramiche ma mai con lo scopo di creare sfocato ad arte.
Devo provare. Hai dei consigli da elargireSorriso

user4489
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 18:56

www.juzaphoto.com/topic2.php?f=25&l=it&t=51626

Avevo creato questo topic :)

www.ryanbrenizer.com/category/brenizer-method/
Qui una serie di esempi fatti dal creatore (o meglio, da colui che l'ha resa popolare nel mondo) di questa tecnica. Buona visione! :-P


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 18:59

@trash
bellissimo il tuo scatto in terza pagina

mettevo a posto degli scatti con il 50L e 5D2 e ho ritrovato questo:





@ TA

user4489
avatar
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 20:04

Non mi piace molto la dominante ciano, mi piace molto però il taglio e la luce!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me