JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Leo ciao Carissimo! grazie! in effetti anche Ajna è papabile e non troppo grosso. siamo lì con Loka.... ha di plus che è in versione non UL e c'è in un bel colore (beige). sì gli spallacci sembrano un po' buffi, il mio compagno di foto ha il loka e li ho visti... però ci sta bene il Capture PD. a che ricky ti riferisci? comunque per ora se la giocano Loka e Ajna. trovassi un loka non-ul ancora meglio ma è fuori produzione. oppure un Clic Elite contrejour, anche lui fuori produzione
Non ho letto tutto. Personalmente preferisco uno zaino specifico da trekking superleggero in cui metto l'attrezzatura fotografica con protezione in neoprene ( anche il 500, con doppia guaina lenscoat, un borsino etc. Adesso ho un Salewa estivo aerato dietro, molto tecnico da 32l. Ho anche preso uno zainetto fotografico fantastico della Mind Shift (costosino) costruito veramente bene e con materiali eccellenti. Hanno un catalogo molto bello e vario, ci darei un'occhiata
Questa vecchia discussione, defibrillata dal buon Camouflajj , merita di essere aggiornata considerate le esperienze maturate in questi due anni:
attualmente non uso più la ICU Large dentro lo zaino Decathlon perché era davvero mastodontica in base alla mia attrezzatura. Inoltre su lunghi percorsi il bilanciamento dei pesi non era ottimale in quanto costretto a piazzare alla base del vestiario per creare uno spessore che consentisse alla ICU di raggiungere la cerniera frontale dello zaino. Questo faceva sì che il baricentro fosse troppo alto e la ICU, pesante, tendesse a coricarsi a destra o sinistra dello zaino.
Anche volendo piazzare la ICU in fondo non riuscivo perché lo zaino andava a svasare per cui la Large bocciata. ICU più piccole sicuramente si prestano allo scopo.
Venduta la ICU ho comprato una unità interna cinese più piccola e devo dire che svolge decentemente il suo ruolo. Ci metto due fotocamere con obiettivi attaccati più un terzo obiettivo (tutto il mio corredo in pratica). Gli accessori (pompetta, filtri, batterie, ecc.) li piazzo nelle tasche di uno zaino Quechua da 40 litri con schienale arieggiato.
Rispetto alla configurazione usata in passato qui l'inserto interno si incastra perfettamente perché delle stesse dimensioni dello zaino. Questa disposizione però è a sviluppo verticale, a pozzetto diciamo. Ad alcuni potrebbe non piacere. Io mi ci sto trovando bene anche perché da poco ho iniziato ad usare il Peak Design Capture v3 ed è stata la svolta
Mi sembrava giusto riportare questa ulteriore esperienza.
@Giuliano Grazie! adesso mi spulcio anche i Mind Shift!
@Nicolò Grazie per la rentrée! hai una foto o link dell'unità interna??? io quando ho scoperto il Capture mi si è aperto un mondo... e liberate le mani
allora... ho trovato un rivale al Loka (a parte Ajna): il Mindshft Ultralight 36L. Sembra veramente ben fatto e funzionale. Costa meno del FStop, su amazon si prende a 211 e ha già la sua ICU che si trasforma in tracolla. Purtroppo non amo molto gli zaini col reparto foto accessibile lateralmente e in questo caso sembra piuttosto stretto il vano e a naso non mi sembra comodissimo cercare la lente e fare un cambio lenti o altre cose simili, con quelli ad apertura sulla schiena puoi appoggiare e aver una certa apertura. L'attacco inferiore del treppiede è un po' approssimativo, senza tasca, cosa gli costava?!?! comunque è una alternativa
Nicolò hai lo small o large? io ci metterei 16-35 2.8 e 70-200 f4. con paraluce... non mi è chiarissimo come funziona poi il discorso estrarre lenti quando è inserito nello zaino ecc...
@Pingalep ho guardato, però c'è scritto "manfrotto"! fa meno figo di MindShift! a parte gli scherzi, quale dici??? ce ne son troppi... pensavo Offroad ma c'è solo 20 e 30 L
Se decidi per un offroad, ne ho uno blu mai usato (30L). Bello zaino, ben fatto, con schienale areato (cosa non da poco). Non l'ho mai usato perche' subito dopo ho preso l'Ajna.
Il MindShift mi convince pochetto, pero' non sono un amante del design alla Aldo Rossi. Poi non c'e' modo di metterci la macchina con 70-200 attaccato e non mi da' l'idea di essere comodo con un tripod attaccato, troppo "spinto" verso il retro. Con il Capture pro, preferisco avere il treppiede di lato che bilancia il peso.
P.S.: Ricky (Riccardo94) e' un amico di Verona con cui viaggio ogni tanto.
Grazie Leo! l'Offroad mi piace molto, solo vorrei qualcosa di più grande. il Mind Shift in alcune recensioni (ormai ne ho viste troppe in questi gg) l'ho visto proprio con inserita macchina+tele, comunque non mi finisce nemmeno a me, non lo trovo comodo. una volta anche io non amavo il treppiede centrale dietro poi ho dovuto abituarmi coi miei lowepro. in ogni caso ieri notte preso da un raptus ho trovato e preso (forse... casini con pagamento/spedizione ma suppongo siano risolvibili) il Clik Elite VENTURE 35 in beige. se mi arriva vi dico.
È un vero peccato abbiano chiuso i battenti. Ogni cosa è ogni finitura sembra studiata e pensata e ragionata. Vediamo se e quando lo ricevo se rispecchia le alte aspettative
Chiudono i battenti perché evidentemente non riscuotono il successo degli altri marchi. Bisogna capire perché. Ossia se è solo una questione di marketing o che altro.
Mi son documentato. Costi di produzione e spedizione overseas (non pensavo...) che non consentivano margini. Non son riusciti ad affrontare il mercato su “larga scala”. Poi marketing sicuramente deficitario che li ha relegati a prodotti poco conosciuti. Producevano senza compromessi sulla qualità poi. Insomma... non avevano le spalle robuste. Per stare sul mercato serve molta forza o aggregazione/sinergie. Molti altri marchi e non parlo solo di zaini ecc son stati acquisiti da altri più grandi. Purtroppo questo è andato perso... chissà dove sono ora quelli di CE che avevano il know how
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.