JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me è una lente pensata più per i video che per le foto... Avranno rinunciato alla iper risoluzione per avere più facilmente e a più basso costo un ottimo bokeh, decisamente più importante della risoluzione in video
A me... da possessore di Sigma 85 art e 135 art, questo nuovo Canon tenta molto. Sono molto più che tentato di sostituire l'85 sigma con l'85 canon e lasciare il 135 che al momento è la mia lente preferita.
Ma dico io quelli di Canon, con tutti i ritrattisti che stanno, lo fanno provare a uno che lo usa in studio? In studio usi un 70-200, non un 85 1.4 che andrebbe apprezzato in situazioni outdoor, imho
Un obiettivo del genere trova una sua logica giustificazione solo presupponendo da parte di Canon l'intenzione di introdurre un 85/1.2 L III, quasi certamente non stabilizzato, dotato di una nitidezza straordinaria unita a delle doti ... come dire ... "poetiche" (sconosciute alla concorrenza) che unite alla luminosità da primato consentano alla casa di imporre il prezzo che maggiormente le aggrada.
Chiaro che un discorso del genere vale pari pari anche per un altrettanto ipotetico 50/1.2 L II.
Insomma, ma chi glielo faceva fare a Canon di crearsi concorrenza in casa, per giunta mettendo in discussione uno dei propri gioielli assoluti? Per me l'85/1.4 farà concorrenza al Sigma, se esce a 1600 ufficiale, quanto prima si troverà a 1200 e anche meno.
Proprio con l'85/1.2 potrebbe accadere quanto accaduto con il 35/1.4II
Cosiccome potrebbe mantenerlo così com'è. Non ho visto tutte queste richieste di cambiamento, chi ce l'ha difficilmente non stravede per un'ottica simile. Io ancora sono estremamente soddisfatto dell'FD
Bé meglio farsi concorrenza in casa che averla da un Sigma ma non penso si parli di concorrenza Canon ha il 1.8 che costa poco per quello che da ma non regge la concorrenza dei brand concorrenti e delle loro lenti vicine al millino di euro. questo le permette di far avvicinare a persone ai suoi fissi e invogliarli a salire Poi Ha un 1.2 impareggiabile che sta più vicino ai 2000 euro che non è proprio acquistabile da tutti e direi a se stante
ci sta un buon 85 a 1100...1200 euro che sia performante...non sarà mai magico....chi vuole il mitico 1.2 spende quello che costa (ormai da anni)
Aggiornare l'1.2 ha senso solo se toccano l'AF ma praticamente nulla della parte ottica....altrimenti che senso ha Per come la vedo io hanno tappato un buco di listino...l'1.2 è un prodotto che possono tranquillamente permettersi di lasciarlo li ....tanto prima o poi uno se può glielo compra
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.