RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi (parte 2)





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:26

Najo, io non so cosa tu voglia dire, di certo se prendi una ff e gli metti il 70-200 f4 e lo chiudi a f5,6 fai le stesse identiche foto come qualità di una m4/3 col 35-100 f2,8

Se vuoi di più, metti un 70-200 GM e fai il salto di qualità, con la m4/3 non puoi

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:28

Otto come pdc ok, ma chi compra un m4/3 o una FF spero conosca la differenza in termini di pdc.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:30

Che bello quel sigma!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:32

"Najo, io non so cosa tu voglia dire, di certo se prendi una ff e gli metti il 70-200 f4 e lo chiudi a f5,6 fai le stesse identiche foto come qualità di una m4/3 col 35-100 f2,8

Se vuoi di più, metti un 70-200 GM e fai il salto di qualità, con la m4/3 non puoi"

Guarda che a me non devi spiegare niente... Sono approdato al m4/3 dopo 10 anni di Canon (tra aps-c e aps-h) e non tornei più indietro.
L'ultimo 70-200 è stato il 2.8 II Canon ma non mi manca neanche lui;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:33

"se prendi una ff e gli metti il 70-200 f4 e lo chiudi a f5,6 fai le stesse identiche foto come qualità di una m4/3 col 35-100 f2,8"

questo è il punto . Per fare la stessa foto quanto costa farla con uno e quanto costa farlo con l'altro? Voglio vedere le cifre

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:33

Otto come pdc ok, ma chi compra un m4/3 o una FF spero conosca la differenza in termini di pdc.


Certamente e sono sicuro che ne ricavi grande soddisfazione.
Rispondevo solo a chi obiettava che paragonare un'apertura f/2.8 su m4/3 con una f/5 su ff sarebbe come confrontare pere con angurie: se il metro di giudizio è la resa finale, il "look" della foto, è invece l'unico paragone sensato.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:38

Mirco, dipende, può costare meno la coppia full frame rispetto alla m4/3, dipende dalla macchina.... Full frame va da Canon 6d a Nikon d5 per le reflex o da A7 ad a9 per mirrorless

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:42

E lo so ma qui stiamo parlando di ottiche se mettiamo in mezzo pure i corpi qualcuno potrebbe dire che anche la em1 mark due è più cara di una apsc o di una ff pro o semipro

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:06

ragazzi ma ad agosto 2017 siamo ancora qui a discutere delle stesse cose? non c'è una faq sul tema da linkare?
personalmente uso un po' di tutto ma lavoro molto meglio con la mia nikon d600. che non è una signora macchina ma me la faccio bastareMrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:32

E poi ci sono dei gioiellini come il 20 1.7 pana ed il 45 1.8 olimpus con un rapporto qualità/prezzo eccellente,minuscoli che ti stanno in tasca non c'è niente che si avvicini minimamente nel mondo ff

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 0:15

Grazie Otto, hai risposto al posto mio.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 9:38

Allo stesso modo, più serve pdc, più si riduce il gap in termini di IQ.


quotone l'ho detto prima che più si chiude il diaframma, minori sono le "differenze"

Rispondevo solo a chi obiettava che paragonare un'apertura f/2.8 su m4/3 con una f/5 su ff sarebbe come confrontare pere con angurie: se il metro di giudizio è la resa finale, il "look" della foto, è invece l'unico paragone sensato.


+1

E poi ci sono dei gioiellini come il 20 1.7 pana ed il 45 1.8 olimpus con un rapporto qualità/prezzo eccellente, minuscoli che ti stanno in tasca non c'è niente che si avvicini minimamente nel mondo ff


i gioielli stanno in ambi i sistemi specialmente in queste categorie di lenti, in questo settore solo per peso e dimensioni il m4/3 è insuperabile da un giro di pista a tutto il mondo, ma solo per peso e dimensioni;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 10:25

WE...l'aspetto che avranno le foto,e il fatto di poter usare iso bassi dipende da che ottiche avete in borsa!!
dai.... è vero che un un a parita' di diaframma le foto col fufu si vedono, MA l'esperienza d'uso ? fare una giornata con una omd col 17 1.8 , o 25 1.8 è un'esperienza totalmente differente da scarrozzare una d800 con 35 art e 50 art cazzarola spero siate abbastanza lucidi da realizzarlo!!!

SE accettate le dimensioni di 2 art e un 24-70 2.8 su una reflex le accettate pure su una em1 !

uno a fianco all'altro...5D3 con 24-70







e una em1 con metabones speedbooster e un'ottica fullframe....il 24 art






Voglio dire che il MERITO dell'aspetto della foto dipende da che ottica montate,puntare ad un solo esempio lo trovo sbagliato,poter giocare a mischiare ottiche native con metabonizzate LO TROVO LUSSURIOSO MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 10:27

PS...notare 1/800 contro 1/10'000 ....il diaframma f0.9 ottenuto ,in caso di poca luce regala iso BASSISSIMI...e la em1 mk2 scatta a 1/32000 MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 10:41

Melody già il 90% di chi scrive ha poco chiaro i concetto di crop, vernice, fiumi, esposizione etc etc, tu ad ogni post metti delle immagini di m4/3 col metabones, lo fai apposta per incasinare.. MrGreen

Quello che ogni tanto faccio notare è che come ad una m4/3 puoi mettergli uno speedbooster da 650 euro, ad una ml ff puoi mettergli un 16-50 da 50g e 100 euro di spesa... Non lo vieta nessuno, e magari la ff col 7.-200 GM la usa per lavoro ma in giro a fare il turista puoi usare le ottiche apsc e risparmiare peso avendo cmq una qualità superiore al m4/3



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me