| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:26
Najo, io non so cosa tu voglia dire, di certo se prendi una ff e gli metti il 70-200 f4 e lo chiudi a f5,6 fai le stesse identiche foto come qualità di una m4/3 col 35-100 f2,8 Se vuoi di più, metti un 70-200 GM e fai il salto di qualità, con la m4/3 non puoi |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:28
Otto come pdc ok, ma chi compra un m4/3 o una FF spero conosca la differenza in termini di pdc. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:30
Che bello quel sigma! |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:32
"Najo, io non so cosa tu voglia dire, di certo se prendi una ff e gli metti il 70-200 f4 e lo chiudi a f5,6 fai le stesse identiche foto come qualità di una m4/3 col 35-100 f2,8 Se vuoi di più, metti un 70-200 GM e fai il salto di qualità, con la m4/3 non puoi" Guarda che a me non devi spiegare niente... Sono approdato al m4/3 dopo 10 anni di Canon (tra aps-c e aps-h) e non tornei più indietro. L'ultimo 70-200 è stato il 2.8 II Canon ma non mi manca neanche lui |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:33
"se prendi una ff e gli metti il 70-200 f4 e lo chiudi a f5,6 fai le stesse identiche foto come qualità di una m4/3 col 35-100 f2,8" questo è il punto . Per fare la stessa foto quanto costa farla con uno e quanto costa farlo con l'altro? Voglio vedere le cifre |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:33
“ Otto come pdc ok, ma chi compra un m4/3 o una FF spero conosca la differenza in termini di pdc. „ Certamente e sono sicuro che ne ricavi grande soddisfazione. Rispondevo solo a chi obiettava che paragonare un'apertura f/2.8 su m4/3 con una f/5 su ff sarebbe come confrontare pere con angurie: se il metro di giudizio è la resa finale, il "look" della foto, è invece l'unico paragone sensato. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:38
Mirco, dipende, può costare meno la coppia full frame rispetto alla m4/3, dipende dalla macchina.... Full frame va da Canon 6d a Nikon d5 per le reflex o da A7 ad a9 per mirrorless |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:42
E lo so ma qui stiamo parlando di ottiche se mettiamo in mezzo pure i corpi qualcuno potrebbe dire che anche la em1 mark due è più cara di una apsc o di una ff pro o semipro |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:06
ragazzi ma ad agosto 2017 siamo ancora qui a discutere delle stesse cose? non c'è una faq sul tema da linkare? personalmente uso un po' di tutto ma lavoro molto meglio con la mia nikon d600. che non è una signora macchina ma me la faccio bastare |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:32
E poi ci sono dei gioiellini come il 20 1.7 pana ed il 45 1.8 olimpus con un rapporto qualità/prezzo eccellente,minuscoli che ti stanno in tasca non c'è niente che si avvicini minimamente nel mondo ff |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 0:15
Grazie Otto, hai risposto al posto mio. |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 9:38
“ Allo stesso modo, più serve pdc, più si riduce il gap in termini di IQ. „ quotone l'ho detto prima che più si chiude il diaframma, minori sono le "differenze" “ Rispondevo solo a chi obiettava che paragonare un'apertura f/2.8 su m4/3 con una f/5 su ff sarebbe come confrontare pere con angurie: se il metro di giudizio è la resa finale, il "look" della foto, è invece l'unico paragone sensato. „ +1 “ E poi ci sono dei gioiellini come il 20 1.7 pana ed il 45 1.8 olimpus con un rapporto qualità/prezzo eccellente, minuscoli che ti stanno in tasca non c'è niente che si avvicini minimamente nel mondo ff „ i gioielli stanno in ambi i sistemi specialmente in queste categorie di lenti, in questo settore solo per peso e dimensioni il m4/3 è insuperabile da un giro di pista a tutto il mondo, ma solo per peso e dimensioni |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 10:27
PS...notare 1/800 contro 1/10'000 ....il diaframma f0.9 ottenuto ,in caso di poca luce regala iso BASSISSIMI...e la em1 mk2 scatta a 1/32000 |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 10:41
Melody già il 90% di chi scrive ha poco chiaro i concetto di crop, vernice, fiumi, esposizione etc etc, tu ad ogni post metti delle immagini di m4/3 col metabones, lo fai apposta per incasinare.. Quello che ogni tanto faccio notare è che come ad una m4/3 puoi mettergli uno speedbooster da 650 euro, ad una ml ff puoi mettergli un 16-50 da 50g e 100 euro di spesa... Non lo vieta nessuno, e magari la ff col 7.-200 GM la usa per lavoro ma in giro a fare il turista puoi usare le ottiche apsc e risparmiare peso avendo cmq una qualità superiore al m4/3 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |