| inviato il 27 Agosto 2017 ore 1:49
Elleemme da questi confronti il Sigma esce superiore al nikon. Non so ma sembra strano! |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:43
Il nuovo 80-400 è buono, a mio giudizio NON pari al canon 100-400II Li ho provati entrambi, il nikon perde un poco dal punto di vista ottico secondo me, soprattutto all'estremo tele per il resto a quanto ho potuto vedere se la giocano. Io trovo solo fuori misura il prezzo del Nikon, se non costasse così tanto credo sarebbe una lente da stra-consigliare. Se lo trovi usato a prezzo umano (..io ci ho pensato troppo e mi è scappato..) è un ottimo acquisto |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 13:47
Ho letto recensioni molto positive che invogliano parecchio la maledetta scimmietta Ora...secondo voi sarebbe utilizzabile per riprendere mio figlio che gioca a calcio a 7? Finora ho utilizzato (su Canon 6D, quindi non il top per questo fine) il 70-300L ed il bianchino, con risultati molto buoni ... ma questi 100mm in più, la qualità ottica recensita da varie parti ed il peso decente, mi fanno pensare ... ma ho molti dubbi sul tracking af e sullo stacco dei piani ... a 400 f/6,3 cosa devo aspettarmi? Max |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 18:26
Lo stacco dei piani , a parità di focale, lo dovresti avere con un diaframma più aperto quindi meglio un 100-400mm old usato che un sigma 100-400mm nuovo. Da 300 a 400mm infatti il canon offre f.5,6 a t.a., il sigma f.6,3 a t.a. Ti consiglierei di monetizzare il canon 70-300mm L is per il canon 100-400mm old e se hai un budget superiore per il canon 100-400mm serie II Anche il tuo attuale 70-300mm L is è f.5,6 a t.a. a 300mm ma con 400mm isoleresti di più i soggetti (imho) Ciao, Lauro |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 18:36
Grazie per la delucidazione Lauro, rifletto ... inutile dire che il 100-400 LII sarebbe il top e non solo per quanto riguarda lo stacco dei piani .. valutavo anche una 7dII con il 70-200 f/2,8 ... alla fine è la solita questione della botte piena con la moglie ubriaca...un saluto ciao Max |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 19:40
Ho avuto modo di provarlo rapidamente su a7r2 e mc11. Otticamente mi è sembrato valido, diciamo più del mio 150-600s. L'af però faticava, ma l'a7r2 mal digerisce i tele lunghi. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:45
Grazie Pie11, mi sembra che una cosa sia abbastanza certa, ovvero questo Sigma ha un AF non proprio eccellente, soprattutto nel tracking di soggetti molto veloci ... Nel dubbio, bocciatura... |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:00
qualcuno ha usato su quest'ottica l'1.4x? |
| inviato il 18 Novembre 2017 ore 12:46
Buongiorno ragazzi: ma in che senso l'af è scarso nel tracking, potreste spiegarvi meglio? Cioè, io mi aspetto che sia meglio ad esempio di un Tamron 70-300 e peggio di un Canon 100-400 IS2 visto che come prezzo e ingombri sta in mezzo. È corretto o è proprio lento in assoluto? Quanto è preciso? Per ora l'ho provato solo in negozio a me è parso ragionevolmente preciso e veloce ma ovviamente non ero sul campo. Lo stiamo considerando in famiglia proprio per sostituire il Tamron e un vostro parere ci sarebbe molto utile |
| inviato il 18 Novembre 2017 ore 13:24
anche io sarei curioso! |
| inviato il 18 Novembre 2017 ore 17:37
Non mi sembra affatto male, ma quando dici non è un fulmine che termine di paragone hai in mente? Aiuterebbe capire più/meno veloce rispetto a cosa. Grazie! Fabrizio |
| inviato il 18 Novembre 2017 ore 23:12
Ho provato ed avuto il 70 300vc tokina 300 f2.8 af e solo provato il 150 600 vc g2 del mio amico Per me è importante che peso dimensioni siano contenute quindi ho scelto il sigma Per quanto riguarda l'af con d750 aggancia e mantiene il soggetto senza particolari problemi Ma comunque fa tanto la prontezza di riflessi nel cogliere l'attimo Come ho detto prima il punto debole è lo stabilizzatore |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 9:31
Starei valutando se sostituire il vecchio Sigma 120-400 col nuovo Sigma 100-400. E se otticamente sarebbe sicuramente un passo avanti, ed anche a livello di stabilizzazione, ho però dubbi sull'AF: non è che sia meglio il vecchio? Senza dire che il vecchio è 5,6, è relativamente ben costruito, ha attacco per treppiede (che invero non ho mai usato)... C'è qualcun* che li abbia provati a confronto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |