RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone VS Reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Smartphone VS Reflex





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 22:50

Qualcuno sta confondendo la qualità di una foto con quel che trasmette una foto.
Mentre la seconda va bene anche una web cam del 2000 per la prima parte non si può nemmeno paragonaare.

Fare reportage con un cellulare ha un suo senso. O meglio. Una foto di guerriglia che sia fatta da cell o che sia fatta da reflex esprime esattamente la stessa cosa. Questo perchè il contenuto è forte e la qualità passa in ultimo piano.

Per chi ha detto di provare a scattare con la reflex in contro luce e paragonarla al cellulare, be questi son alcuni esempi

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2437787&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2438909&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2314859&srt=data&show2=3&l=it


Saranno pure brutte. Ma se le avessi fatte con il cellulare figurati cosa avrei tirato fuori...
Poi se non si sa impostare i parametri e si usa la reflex su automatica si. Il cellulare è meglio. Questo perchè non si vuole usare il cervello proprio ma si vuol usare il cervello (processore) della reflex/cellulare

E li si che vince il cellulare. Il cervello del cellulare è 10 spanne sopra alla reflex per gli automatismi. Ma questo nn vuol dire che sia qualutativamente migliore alla reflex

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 22:54

Secondo me bisogna dividere e tenere divisi, l'attitudine e la bravura artistica di un fotografo, con l'attrezzatura. Altrimenti si fa in gran mischione. Mi spiego meglio: un fotografo con tanto manico, farà foto da 10 con un Samsung S8, ma da 100 con una reflex professionale. Poi il fatto che io, con una reflex professionale, faccia foto da 6, non vuole dire che l'S8 sia migliore della reflex! Spero d'essere riuscito a spiegarmi Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 1:48

Io sono un fotografo, mi piace fare le fotografie a prescindere dal mezzo a disposizione. Ho ripreso a fare foto con la reflex analogica anche perché sono un po stanco di vedere fotografie fatte con la reflex e poi "taroccate" con vari programmi per far risaltare una foto che alla fine non mi dice niente, però ha una qualità spaventosa.
R

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 2:12

Tutto questo putiferio per un argomento del genere. Che amarezza. Quoto un commento di qualche pagina fa, "non conta il mezzo, bensì il manico".
A parere mio se una cosa ti piace scatti e basta, non pensi se sia stata fatta con un telefono o una macchinetta, basta che il ricordo ci sia e venga portato a casa. Poi ovvio che non si discute sul fattore stampa; parliamoci chiaro però, oggi 7/10 son fotografi che pubblicano foto di modelle sui social, perché si sa, tira più un pixel di figa che un carro di buoi.
E per chi ancora blatera senza pensare, facesse qualche ricerca.
Troppa convinzione gira sul web.. Triste
Mentre guardate le foto qui sotto, mettetevi nei panni degli autori e di come si prenderebbero gioco di chi dice che un telefono è un inutile arma per fotografare. Loro grazie ad un cellulare sono diventati qualcuno e.... voi?MrGreen senza poi citare i grandi fotografi che con corredi da 10000€ che fanno foto che ti fanno venire voglia di tirargliela in testa la "5d IV" MrGreen

www.redbull.com/it-it/5-foto-spettacolari-scattate-con-uno-smartphone


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 4:04

Penso che un'altra grande differenza sia che certe foto le fai solo col cellulare.
Questo perché in quel momento ce l'hai...mentre la reflex è a casa o in auto.
La forza dello smartphone e proprio la sua disponibilità 24h/24.
Questo almeno nel mio caso dove il cell. in pratica mi segue ovunque.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 4:19

Mentre guardate le foto qui sotto, mettetevi nei panni degli autori e di come si prenderebbero gioco di chi dice che un telefono è un inutile arma per fotografare. Loro grazie ad un cellulare sono diventati qualcuno e.... voi?
www.redbull.com/it-it/5-foto-spettacolari-scattate-con-uno-smartphone


Pensa invece a quanto si prenderebbe gioco Ray Demski (autore della prima foto del link) di chi come te dice che lui "grazie ad un cellulare é diventato qualcuno" visto che negli anni ha scattato progetti ad esempio con una Phase One 645df con dorso digitale iq180 da 80 mega pixel e da poco è anche Nikon Ambassador dopo aver usato per anni loro macchine..dai uno sguardo al suo curriculum..ed è solo un esempio perché tra quei 5 fotografi ce ne sono altri alquanto "affermati" (come scritto direttamente nell'incipit dell'articolo "Immagini incredibili catturate dai cellulari di **famosi fotografi** d'avventura durante i loro viaggi"), e se si va a guardare il loro equipaggiamento ho come il sentore che ci si trovi giusto qualcosina in più di uno smartphone.

Non scambiamo un marchettone pro-sponsor (redbull-nokia, etc.) per una reale "preferenza" del fotografo pro (più o meno social media oriented) coinvolto..e non dimentichiamo anche che molti dei vari contest e spot "smartphone only" non sono altro che belle promozioni per i marchi coinvolti e che dietro agli scatti molte volte ci son interi set e "accessori" da chissà quanti mille mila soldi abbinati allo smartphone per ottenere certi risultati, senza contare il lavoro di postproduzione.

Detto ciò, che anche gli smartphone siano in grado di far buone foto (e non è un caso nemmeno che quella di Demski sia fatta con un lumia 1020, che si avvicina molto di più al concetto di macchina fotografica rispetto a molti smartphone) é sicuramente vero, ma chiedersi che differenze tecniche (come nel post di apertura) ci siano tra uno smartphone e una reflex mi sembra ridicolo in partenza, e come detto da altri il manico conta eccome, ma il mezzo resta fondamentale per raggiungere certi risultati. Se non si guarda ai limiti tecnici e si considera solo l'effetto emozionale ("solo" per modo di dire, visto che la potenza evocativa di un'immagine è e resta uno dei lati più affascinanti della fotografia) allora non ha più senso nemmeno parlare di smartphone moderni vs reflex, perché anche foto da 3mpx (e io faccio foto anche con una harinezumi 2++ infatti , ahahahah) o fatte con una macchina stenopeica di cartone possono essere "belle".

user44306
avatar
inviato il 25 Agosto 2017 ore 4:22

Ricoh GR. Sensore apsc ottimo e spessore come se avessi in tasca 2 cellulari (un Note o iphone plus é più grande). Quando la avevo era sempre con me. È le foto le facevo con quella. Ed era un altra cosa rispetto al cellulare.

@kevin non ti far prendere in giro da contest come quelli che hai linkato (a proposito solo a me dal link non carica mai le foto?) Perché quelle sono foto di gente molto brava e che se avesse usato uno strumento MIGLIORE avrebbe avuto un risultato MIGLIORE. Punto.
Ne ho preso uno a caso, Austin Mann (magari gli altri 4 sono sconosciuti che so...). Ebbene un fotografo di viaggio che nel suo profilo é dotato di Canon 1Dx e 24-70 2.8, ma poi chissà com'è vende accessori e libri di trucchi per la fotografia con l'iPhone!
Il mondo è pieno di gente che vuole pensare che con il cellulare si possano fare le stesse foto che con una reflex e studio di tecnica e composizione. Strano che poi ci caschi gente che partecipa ad un forum fotografico e che dovrebbe capirci qualcosa di come vanno ste cose!!!

@Nicfit hai scritto,praticamente le stesse cose mie!

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:32

Quali sono, ad oggi, le differenze tecnice, a livello fotografico, più visibili fra gli smarthphone di ultima generazione (molto prestanti a livello fotografico) ed una reflex ...??


le dimensioni del sensore in primis.

Perchè una reflex dovrebbe essere migliore di uno smartphone..??


le dimensioni del sensore in secundis e la possibilità di scegliere gli obiettivi, a seconda dello scatto da portare a casa.

e in quale ambito fotografico dovrebbe primeggiare..??


tutti.

P.S. Lo smartphone è un ottimo compagno di viaggio che ti permette sempre di portare a casa la foto ricordo, ma ad oggi non può essere un sostituto delle reflex o mirrorless.

user90373
avatar
inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:40

A quando un 3D sull'argomento:- "Telefona meglio una reflex o uno smartphone? " MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:09

Mentre guardate le foto qui sotto, mettetevi nei panni degli autori e di come si prenderebbero gioco di chi dice che un telefono è un inutile arma per fotografare. Loro grazie ad un cellulare sono diventati qualcuno e.... voi?
www.redbull.com/it-it/5-foto-spettacolari-scattate-con-uno-smartphone





Dovrei giudicare la qualità di quelle foto con file di 1 mpx?
Posti belli soggetti belli. Anche con la compattina di cartone da 5 euro sarebbero venuti dei buoni scatti.
Anche il mio cane se portato li in cima può scattare quelle foto perchè è il luogo bello, non la foto. Questo dovrebbe far capire che è più inportante spendere soldi in viaggi che su attrezzatura. Perchè avere attrezzatura e non aver soggetti a cui fotografare ti porta a dire che le reflex non son buone.

Credo inoltre che dire che quei fotografi son famosi grazie allo smartphone sia offensivo nei loro confronti. Soprattutto se han speso cifre a 5 zeri nella loro carriera fotografica per diventare "qualcuno"



Poi è da ragazzini confondere il successo su facebook o sui socialmedia con la bravura in se.

Anche "saluta antonio" è famoso. Lui è diventato qualcuno noi no. E ha più seguito di fotografi famosi ahah. Poi ci son spedizioni particolari come viaggi nel mondo, posti estremi o posti magnifici, e li non conta nè la bravura da fotografo nè il mezzo.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:21

quante persone oggi giorno stampano le foto..?? Quanti oggi giorno hanno desiderio di mettersi in post produzione (lasciate perdere per un momento la vostra passione che è anche la mia per quanto poco) .... La fotografia (anche quella professionale) oggi viaggia sui monitor dei PC o sui social ... Io vorrei vedere veramente quanti di voi riescono a percepire quali foto (fra le migliori ovviamente) sono state fatte da smartphone e quali da reflex senza leggere i dati (parlo di determinate fotografie sia chiaro). O se volete: quante persone "amatoriali della fotografia" realmente saprebbero vedere la differenza (enorme a detta vostra) ...???
P.S. @Francesco Altomare è ovvio che la prova l'ho fatta e quel che ho detto l'ho detto con mia cognizione di causa..

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:33

E per chi ancora blatera senza pensare, facesse qualche ricerca.


Poco poco presuntuosetto direi.. non mi piace chi usa questi toni e poi mica siamo tutti geni come te!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:35

Perché acquisire un'immagine e fare una foto sono due cose diverse.


Indifferentemente che sia smartphone o reflex acquisiranno solamente un'immagine, perché fino a quando non la metti su carta, sempre un'immagine è... che sia di alta o bassa qualità... Macchine che facevano foto ce ne sono state, tipo la Polaroid supercolor 1000...

Comunque per le foto ricordo lo smartphone è più che sufficiente, ormai hanno raggiunto una qualità che posso tranquillamente sostituire le compatte di fascia bassa.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:47

quante persone oggi giorno stampano le foto..?? Quanti oggi giorno hanno desiderio di mettersi in post produzione (lasciate perdere per un momento la vostra passione che è anche la mia per quanto poco) .... La fotografia (anche quella professionale) oggi viaggia sui monitor dei PC o sui social ... Io vorrei vedere veramente quanti di voi riescono a percepire quali foto (fra le migliori ovviamente) sono state fatte da smartphone e quali da reflex senza leggere i dati (parlo di determinate fotografie sia chiaro).

Perdona ma è leggermente diverso hai scritto: "Quali sono, ad oggi, le differenze tecnice, a livello fotografico, più visibili fra gli smarthphone di ultima generazione (molto prestanti a livello fotografico) ed una reflex ...??" E ti è stato risposto, sensore; lenti; controllo dello scatto, mi pare innegabile che una fotocamera rispetto ad uno smartphone abbia sensore lenti e controllo migliori; poi hai chiesto: " Perchè una reflex dovrebbe essere migliore di uno smartphone..?? " Direi che i motivi su elencati bastino, infine hai domandato: "e in quale ambito fotografico dovrebbe primeggiare..??" Se il soggetto della domanda è la fotocamera in tutti tranne la portabilità se invece è lo smartphone in nessuno tranne la portabilità.
Se la tua domanda fosse stata: "Si possono scattare buone foto con lo smartphone? Si possono sempre distinguere da fotografie fatte con fotocamera?" probabilmente avresti avuto risposte diverse ( io ti avrei risposto: "Si si possono e si possono anche stampare, ho stampato fino al 30x45 con buoni risultati" e "Non sempre, dipende se su monitor e su quale monitor")

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:22

Signora risposta del Signor Mario MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me