RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850, parte II





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:37




avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:42

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:49

Qualcuno ha parlato di k1 con sensore stabilizzato.

Ma la k1 secondo specifiche cipa fa 760 scatti con una batteria. Ma è vero? No perché siamo ad un livello bassissimo. Spero siano molti molti di più perché per me se così fosse sono troppo pochi.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:50

Spettacolo le due immagini postate, grandi ragazzi MrGreen MrGreen MrGreen Sorriso

user58495
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:52

@Thinner
Assenza?
Ma guarda che sta sulle ottiche...considerarlo un must ad ogni costo,quando nè Canon nè Nikon sembrano orientati in tal senso,magari sbagliando,mi sembra un po' discutibile.
Ripeto,sarebbe comodo,ma praticamente tutte le pro e semi pro FF reflex ne sono prive a parte Pentax e non è affatto dimostrato che lo stabilizzatore in macchina sia più efficace di quello delle ottiche,
Forse ne hanno più bisogno sensori molto piccoli o brand che hanno poche ottiche stabilizzate e prevedono l'andirivieni di raccordi e anelli vari per attaccarci cocci vintage.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:54

Ancora poche ore, chi sta sveglio stanotte ?MrGreenMrGreen

user58495
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:56

io,naturalmente (ma perchè soffro comunque di insonnia...eh eh eh!)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:57

Ancora poche ore, chi sta sveglio stanotte ?


Io... ma vado a lavorare MrGreen domattina spierò le prime notizie Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:59

Ancora poche ore, chi sta sveglio stanotte ?


Io dormirò...non sono così scavezzacollo da rovinarmi una dormita per una ca@@o di reflex.MrGreen

user92328
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:00

In questa macchina se c'è una cosa che apprezzo no molto ma moltissimo è lo schermo inclinabile, schermo che obbligherei per legge su ogni macchia... invece, solitamente più sali di prezzo è più non viene inserito, ed è assurdo... Cioè, ma come cazzarola si può concepire uno strumento fotografico che serve a fare migliaia e migliaia di foto da migliaia di angolazione diverse e non avere lo schermo inclinabile...?? Mi vengono i brividi solo a pensare alle emerite baggianate partorite dagli ingeneri di molte case importanti... Si compra un'ammiraglia da 5 o più mila euro e non c'è neppure lo schermo inclinabile....???? Sono fuori di testa completamente....!!!
(Scusate lo sfogo, ma non se ne può più di vedere bellissime macchine senza lo schermo inclinabile...MrGreen)
Brava Nikon che ogni tanto lo inserisce in modelli di fascia alta, ogni tanto però....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:03

Qualcuno ha parlato di k1 con sensore stabilizzato.

Ma la k1 secondo specifiche cipa fa 760 scatti con una batteria. Ma è vero? No perché siamo ad un livello bassissimo. Spero siano molti molti di più perché per me se così fosse sono troppo pochi.


Poveri pentaSSianiMrGreen

We couldnt keep the act up we just had to face the facts
but hey look on the bright side at least we're not a Pentax



user58495
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:05

Salvo guarda che mettere lo schermo orientabile dà un sacco di problemi e rende più difficile realizzare un corpo perfettamente tropicalizzato.Inoltre sicuramente è più fragile e si può rompere...Chi usa le pro in condizioni estreme bada alla robustezza non alla comodità.Per lo stesso motivo quasi mai si trova il flash a scatto nelle pro:potrebbe diminuire la durata della batteria e consentire l'accesso di polvere e umidità.
Sul fatto che sia comodo non ci sono dubbi!

user92328
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:14

Salvo guarda che mettere lo schermo orientabile dà un sacco di problemi e rende più difficile realizzare un corpo perfettamente tropicalizzato.Inoltre sicuramente è più fragile e si può rompere...
In una ammiraglia da 5 mila € a salire, come dissi tempo fa, voglio che mi faccia anche il caffè e che non è una battuta... altro che rendere tutto più fragile...se può se può, con tutto più che resistente... Una macchina fotografica senza schermo orientabile è come un camion articolato senza specchietti retrovisori laterali che ogni volta che si fa una manovra devi sporgerti tutto fuori dal finestrino spaccandoti il fianco la schiena ed il collo.....
Ribadisco che, per me dovrebbe essere obbligato per legge...
Ci stanno le prove di resistenza dello schermo orientabile nella Pentax K1 che fa venire i brividi di quando sia resistente e di quello che gli fanno...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:19

Gran macchina, poco da dire! Una vera all-round. Se mantiene la qualità di immagine in linea con quanto fa la D810 ne venderanno tantissime. Autofocus e raffica la rendono ambita anche per sport e avifauna, considerando la capacità di crop su di un sensore 45mpx...
Insomma...vera erede della D700 è finalmente arrivata.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:22

a che ora viene presentata che mi punto la sveglia?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me