| inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:50
Black, ci scatti in raw? Se si, con cosa lo apri? |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:01
Mi piacciono molto queste (troppo rare) discussioni dove si parla sì di tecnica ma anche di vero utilizzo, di qualità ma anche di feeling.. Quindi seguo volentieri, anche perché possessore ed utilizzatore assiduo di D-Lux(Lx100) .. che è certamente meno tascabile ma con qualità decisamente alta.. queste sono le discussioni che mi piacciono, dove ognuno porta la propria esperienza dal proprio punto di vista e con il proprio mezzo, senza guerre termonucleari |
user3834 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:16
Ted, io scatto in raw e apro le foto con Camera Raw in Photoshop, tranne qualche foto che magari voglio condividere al volo che scatto in.jpeg e trasferisco sul cellulare. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:17
In teoria dovrebbe funzionare anche su capture one con licenza gratuita giusto? |
user3834 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:17
Per la qualità, penso che sia meglio questa di un apsc con il 18-55 comunque farò qualche test comparativo anche con la FF. |
user3834 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:18
Husqy, direi di si, essendo Sony dovrebbe andare bene ugualmente. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:23
Anche RawTherapee è gratuito (open source) Husqy, e le modifiche "base" sono abbastanza intuitive.. Blackdiamond dici che la qualità è ai livelli di un sensore più grande? (Intendi il Raw o il jpeg?) Probabilmente ha messo dentro un signor processore... Leggendo in giro vedo che però come nitidezza e dettaglio non eguaglia l'aps-c da 16mpx della Ricoh GR ii. In ogni caso è una svolta. Altro che passare da reflex a ML, qui si passa direttamente a compatta! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:33
Il fatto è che le compatte hanno il pregio che l'obiettivo viene progettato appositamente per quella macchina, quindi cercano di farlo rendere al massimo. A gennaio avevo fatto un po' di ricerche perché cercavo qualche cosa anche io tra le compatte di fascia alta, avevo guardato proprio le Sony RX e le equivalenti Canon GnX, ma poi visti anche i prezzi, ho preferito prendere una M3 + 15-45 (24-70 eq.) che però non è collassabile e in tasca non ce la metti, comunque rimane lo stesso molto compatta. “ In ogni caso è una svolta. Altro che passare da reflex a ML, qui si passa direttamente a compatta! „ Credo che siano pochi quelli che abbandonano reflex ed ML per passare solo più alla compatta, molti invece quelli che affiancano. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:35
No Vcnz hai frainteso.. Black dice una apsc con le classiche ottiche buie in kit. Ovviamente se metti un ottica luminosa su apsc la qualità di quest'ultima sarà superiore.. però dall'altro lato perdi la compattezza (in questo caso parliamo proprio di tascabilità). Insomma è sempre questione di scelte personali. Oggi se vuoi la macchina da mettere in tasca con zoom le migliori scelte sono lx100 o rx100 che saranno scelte in base ai propri bisogni leggendo i dati tecnici. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:41
Se penso che a gennaio hanno venduto la mark 5 a 500 euro... |
user3834 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:43
Prima di tutto, non voglio far equivalere una RX100 ad una Apsc, ma penso (poi ci vorrebbero dei test fianco a fianco), che sia meglio di un Apsc con il solito 18-55 davanti. Come dice Giobol, personalmente la trovo ottima per affiancare la reflex soprattutto per le uscite familiari o per le uscite dove il penso conta come ad esempio le escursioni in montagna (fare 5/6 ore di camminata con una RX100 invece che con una reflex ed il 24-70 fa molta differenza!). @Flender...porcospino! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:59
Se mi permettete, ennesima riprova che il 90% delle chiacchiere circa la qualità su questi forum sono.. esattamente quello che ho detto.. chiacchiere.. non bisognerebbe mai (secondo me) scindere qualità prettamente tecniche e quello che di contenuto si può ottenere grazie ad esse.. imho naturalmente è scusate.. |
user3834 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 17:06
Sugli alti iso ho messo i raw altrimenti qualcuno mi insultava pensando che lo stessi prendendo in giro |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 17:11
Maltsev, non sbagli. Più che altro per determinate esigenze, risultati e passioni, una qualità superiore è necessaria. Comunque questa non è un Compatte vs... È una discussione interessante che viene in aiuto a chi ha assolutamente voglia di avere sempre con sé una buona fotocamera senza doversi portare dietro un intero corredo, presumibilmente pesante e ingombrante. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |