| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:26
Ooo, ho capito cosa vuoi dire, ma di certo, ovviamente non avrei potuto considerare attendibile il tuo secondo commento, ma questo dipende dalla capacità di discernimento o quanto meno da quel minimo di buonsenso che ognuno di noi dovredde avere...tuttavia, pur esprimendo nel primo commento un ovvia verità, l'hai fatto nel modo sbagliato, ossia con un piglio arrogante e saccente, ed è questo che andrebbe evitato su un forum, non il senso del commento...comunque capisco che l'hai fatto di proposito... |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:35
Mah... in generale, credo di essere sulla stessa linea di pensiero di chi ha aperto il topic e anche di Danidani. Quelli come me, che sono pippe permanenti, anche se fotografano da quarant'anni, trovano utile ricevere critiche. Comunque, butto giù qualche domanda/affermazione, in ordine sparso: a - per quale motivo si dovrebbe pubblicare una foto, se non per ricevere commenti? b - i commenti positivi sono certamente graditi, ma assolutmente inutili. c - le critiche, quando provengono da un "critico" autorevole, sono sempre utili d - anche un "questa foto fa schifo", senza argomentazioni, può non essere del tutto inutile. e - non ha senso controbattere ad una critica, se non per approfondire il punto. È sottinteso che, in questo caso, si sia d'accordo con la critica. f - non tutti i commentatori hanno la stessa autorevolezza. Quando non ci interessa la loro opinione, basta ignorarli. Se dovessero essere fastidiossamente insistenti, basta bloccarli. g - se a uno piace un certo genere di foto, è piuttosto inutile che vada a commentare generi che non gli interessano/piacciono. Il giochino dei "commenti costruttivi..." non funziona. Almeno per come la vedo io e almeno per come sta funzionando adesso. Nella maggioranza dei casi, ti costringe a commentare foto di cui non te ne potrebbe fregare di meno, in cambio dell'opinione di chi ha pensato che valesse la pena proporre quella foto di cui non te ne può fregare di meno. Tempo perso per entrambi. Se, ad esempio, faccio foto di paesaggio e frequento quella galleria, posso essere tentato di commentare altre foto ed essere interessato ai commenti di altri "paesaggisti". Idem per altre categorie. A me sembra così semplice: le gallerie hanno un'area commento... E allora commentiamo. E se siamo pippe, lasciamo che ci commentino! |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:38
E poi, i commenti, positivi o negativi che siano, secondo me vanno anche pesati guardando le foto del commentatore... |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:39
Invece sbagli perchè chiudersi in un genere ti limita, ho avuto commenti interessanti da un utente che fa architettura paesaggi su foto di ritratto. Ti obbliga a guardare le cose da un altro punto di vista e da diversi spunti Poi ora livello è basso, ma molti sono migliorati |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:40
“ b - i commenti positivi sono certamente graditi, ma assolutmente inutili. „ così mi ritrovo con un attivo di commenti fatti, tutti inutili. credo che sottolineare i punti di forza di una foto non sia inutile. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2249035&l=it “ come al solito, nella fotografia ci sono le regole e queste sembrano messe lì apposta per aspettare che qualcuno le infranga. Luce dall'alto, quasi a picco, non si dovrebbero fare ritratti in queste condizioni. Invece quello che ne esce è interessantissimo: le differenti tonalità della pelle del ragazzo sono esaltate dalle ombre e rilasciano un'effetto a metà strada tra la maschera ed il fumetto. Il contesto di questa faccia a mezzogiorno, cotta e soddisfatta con dietro un ventilatore in funzione, completa questa geniale composizione. „ |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:56
Si, Ooo. In questo caso il commento positivo è utile. Ma non credo che sia utile a chi ha fatto la foto. La foto è molto bella e l'autore lo sa già. È utile a qualcuno che passa di lì, vede la foto, gli piace, e il tuo commento lo aiuta a capire perchè può piacergli. Ma in generale i commenti positivi sono del tipo bella, bella luce e amenità simili. Non prendete le mie affermazioni troppo rigidamente. @labirint, le tue foto sono interessanti. Capisco che c'è una ricerca, ma non è il genere di foto che vorrei fare e mai sarei in grado di commentarle. Io sono ancora all'abc. Non per questo, nel tuo caso, troverei inutile un tuo commento. Ma parlavo delle foto del gruppo, in generale, e dei commenti che leggo. Ci sono foto stortissime (si, è l'unica cosa su cui mi sbilancerei in un commento!) che arrivano alla seconda pagina prima che qualcuno dica che è storta. Ci sono dei bilanciamenti del bianco angoscianti e nessuno dice niente. Ah... ma è perchè la maggior parte propone foto in b/n. Cosa gliene frega a loro dei colori. Questo era, più o meno, il punto critico che volevo far notare. |
user117231 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:58
Ecco...Zen che mi da contro... questa e' una cosa che seriamente mi spiace. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:08
“ Ci sono foto stortissime (si, è l'unica cosa su cui mi sbilancerei in un commento!) che arrivano alla seconda pagina prima che qualcuno dica che è storta. „ vero
 |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:25
Beh, questa è inclinata, non storta. Ma è un ottimo esempio per spiegare la mia incapacità di commentare le foto altrui e la poca attenzione che potrei dare ad alcuni commenti ricevuti. Questa foto, per alcuni sarà stupenda perchè lo pensano davvero, per altri sarà doveroso dirne bene solo per via dell'autore, ma a me non dice niente. Bestemmia! Non avrei voluto farla, non mi interessa sapere dove e come è stata fatta, non la vorrei appesa in casa e avrei preferito vederne un'altra qualunque, presa da "40 foto casuali" di Juza. Come testimonianza di un'epoca è interessante, ma non più di una delle foto fatte da mio nonno su uno spiaggione del Po. Non credo ci sia altro da dire per dimostrare che di arte fotografica non ne capisco una mazza. Preferisco altri tipi di foto. Più cartoline, più banali, più immediate. Non ci vedo un problema. Il problema è solo che non ha senso che io vada a commentare foto in b/n nella galleria street, così come, probabilmente, non darei un gran peso ai commenti ricevuti da chi pubblica foto troppo diverse da quelli che sono i miei gusti. Questo, solo per spiegare perchè non credo nell'utilità del gruppo "commenti..." mentre, per tornare in topic, un semplice commento lasciato su una foto pubblicata in una galleria a cui si è interessati, dovrebbe essere visto sempre positivamente e sempre accettato. Al massimo ignorato. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:34
cosa intenti precisamente per foto storta e non semplicemente inclinata? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:38
Inclinata quando è consapevole, voluta. Storta è... storta. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:43
Mi sembra chiaro... ;-) |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:44
capito. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |