RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV vs Sony a7rii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV vs Sony a7rii





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:43

Grazie Mille Zeppo!! È una testimonianza molto utile la tua, visto che le hai usate entrambe sul campo! Sempre più convinto di prendere la 5div

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:44

Zeppo ma davvero hai avuto una A7RII per mesi e non hai mai messo il display in modalità giornata soleggiata?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:47

Ergonomia a parte, sono d'accordo con Zeppo

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:52

Ryuji quindi sei d'accordo che il mirino fa cagare, LCD fa cagare, AF fa cagare, autonomia fa cagare... direi che la r2 e una porcheria da qualsiasi lato la si guardi..non si salva proprio nulla

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:57

direi che la r2 e una porcheria da qualsiasi lato la si guardi..non si salva proprio nulla


No, la tracolla sembra vada bene ma solo con buona luce!MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:10

@Mastro78 puoi indicarmi una discussione o chiave di ricerca per il discorso studio?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:13

les la tracolla fa' cagare davvero su quello non ci pioveMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:16

les la tracolla fa' cagare davvero su quello non ci pioveMrGreenMrGreen


A me al buio non dispiace! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:31

cmq tornando seri paragonare le 2 macchine ha poco senso, una reflex tuttofare collaudata rivolta al professionista che ha bisogno di affidabilità, e una ML che punta alla massima QI in un segmento giovane e in piena espansione. Cioè davvero chi ci deve lavorare ha dei dubbi tra le 2? Io da AMATORE quando ho preso in mano la 5D mi sentivo in imbarazzo e impacciato, davvero troppo per me. Con la R2 se perdo uno scatto per l'AF me ne sbatto, quando però apro i raw su LR e inizio a lavorarli mi rendo conto di aver fatto la scelta giusta, nessun'altra macchina ad oggi può darmi un file migliore. Quindi prima di acquistare, se si hanno le idee chiare sull'utilizzo, è impossibile sbagliare.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:31

La A7R2 è "vecchia", in questi anni tutte le ML uscite dopo, tranne Canon, hanno portato grossi miglioramenti.
Tuttavia alcuni aspetti non colmano ancora il "GAP" non tanto nelle prestazioni ma nella fruibilità.. ad ogni modo, non metto in dubbio le parole o l'esperienza di Zeppo, mi sembra però strano che proprio nel "paesaggio" la A7r2 non faccia la differenza.
Conosco persone che l'hanno venduta perché cercano un altro tipo di messa a fuoco, chi fa video ha preso la gh5 per il display orientabile, ma nessuno rinunciare a quei file nel paesaggio...

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:45

Dexter, leggendo le opinioni di chi la difende, molti invece la definiscono adatta anche a scopi professionali. Difficile capirne pregi e difetti senza metterci le mani sopra. E personalmente, pur non avendo mai avuto l'intenzione di cambiare brand, ammetto di essere stato tentato dalle impressioni d'uso di chi la osannava come il gotha finalmente raggiunto. E invece sono contento di aver letto questo thread, perché Zeppo ha confermato i miei dubbi.

user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:49

Dexter, l'ho scritto in apertura topic... è la mia esperienza! io uso da una decina d'anni reflex Canon e dopo aver provato sul campo questa A7RII non mi ci trovo proprio! Una cosa era utilizzarla nelle uscite del weekend a fare due scatti alle cascate, un'altra è usarla per un'intera settimana in Irlanda!

Nulla da dire sulla resa, ma nel complesso la trovo inferiore alla 5DIV... tutto qui!

Dexter, leggendo le opinioni di chi la difende, molti invece la definiscono adatta anche a scopi professionali. Difficile capirne pregi e difetti senza metterci le mani sopra. E personalmente, pur non avendo mai avuto l'intenzione di cambiare brand, ammetto di essere stato tentato dalle impressioni d'uso di chi la osannava come il gotha finalmente raggiunto. E invece sono contento di aver letto questo thread, perché Zeppo ha confermato i miei dubbi.


Paolo, se le avessi entrambe capiresti al volo qual'è per un uso professionale e qual'è per un uso amatoriale...

E' un bel giocattolo, niente da dire, ma se dovessi scattare per lavoro non avrei alcun dubbio su quale utilizzare!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:49

E l'ergonomia? Dopo averla configurata a modo sono riuscito ad avere tutte le funzioni a portata di mano, ma non si arriverà mai all'immediatezza della 5D nel settare tutti i parametri... e quella cavolo di ghiera posteriore è un'attimo toccarla e modificare involontariamente gli ISO o quant'altro!

Quoto
Giro d'Italia mi son trovato a non capire cosa stesse accadendo vedevo il mirino sballare alla fine a casa con tranquillità ho controllato e ho capito che nel momento di visione degli scatti girando la rotella si modificava l'iso da automatico a iso fisso.
Ho disattivato l'iso dalla ghiera (rotella).
Il menù della a7rII complicato con la a6500 non cambia molto,una funzione interessante è AF aggancia al soggetto purtroppo non è possibile abbinarlo a un tasto si devce entrare nel menù e cercare la funzione.A casa è tutto facile ma in pochi secondi vi voglio vedere a cercarlo in piena luce.Positività c'è ne sono però le negativita è giusto commentarle.

user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:57

Il menù della a7rII complicato


è vero... è un gran casino! e poi ormai sono abituato bene con il touch della 5DIV! ;-)

Ripeto, il mio topic è un MIO confronto diretto tra la 5DIV e l'A7RII! non una guerra di religione contro le Mirrorless! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 20:00

Paolo io da amatore ci ho fatto anche wedding, e ti garantisco che in quel settore se la cava bene, se ci sono riuscito io immagino un pro. Se però il wedding fosse la mia professione, ci penserei 1000 volte, anche solo per l'assenza del doppio slot. Molti possessori esagerano nell'elencarne i pregi, esattamente come zeppo ha calcato la mano sui difetti.

A mio avviso un'ottima macchina per l'amatore evoluto, che all'occorrenza in CERTI contesti, può SALTUARIAMENTE svolgere lavori professionali.

Per la cronaca con l'eye AF gli sposi erano sempre a fuoco, avrò buttato 10 foto per colpa del fuoco errato;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me