RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiereste una d3s per una d800?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiereste una d3s per una d800?





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 23:35

Si ho capito, ma ho portato alla tua attenzione che con ogni probabilità non esistono reali motivazioni tecniche , tra gli utenti della cosi detta fotografia amatoriale, che li spingano ad usare corpi ed ottiche professionali: se accettiamo il superfluo per gli uni lo dobbiam fare anche per gli altri .
Ma, come diveva Voltaire: "Il superfluo, cosa quanto mai necessaria" ... per cui...


E che c'entra il superfluo?
Qui si tratta, semmai, di irrilevanza...
Io non ho mica detto che stampare posteroni è superfluo... ti ho detto che lo fanno in 4 gatti qui dentro.
Ergo che la D800 surclassi la D3S in stampe di enormi dimensioni ad elevati DPI, oltre che esser ovvio, interesserà ad altrettante persone quante sono quelle che stampano poster.
Fra i quali magari c'è anche il nostro amico Manuel... anche se, statisticamente, forse è poco probabile.
Mi pare comunque un discorso diverso.

Ma non diciamo (non dico, sia ben inteso, che lo affermi tu, è una considerazione generale) che la D800 è inutilizzabile giacchè le foto vengono mosse per definizione o che è rumorosa perchè è troppo denso il sensore, o che i file sono ingestibili (proprio mentre scrivo sto lavorando 5 Gb di foto e mi sbrigo anche prima che con la D300 perchè le ombre le stappa subito senza artefatti e la curva risponde meglio e le alte luci si salvano tranquillamente e....), perchè altrimenti quelli che la D800 ce l'hanno si sentono, giustamente, dei superman capaci di fare cose che, evidentemente, sono il frutto delle loro superiori capacità tecniche, anzichè l'effetto diretto delle qualità dello strumento.


Le macchine inutilizzabili non esistono.
Esistono però macchine a 360° e macchine che lo sono meno.
Macchine più fruibili in più generi e macchine che eccellono più in alcuni generi e meno in altri.
Credo sia difficile da confutare che la D3S sia una macchina a 360° e la D800 più specialistica.

P.S. Toglimi una curiosità... ma tu che genere di foto fai prevalentemente?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 0:32

Ma dobbiamo fare a botta e risposta?Cool

E sù non siamo mica alla Domenica Sportiva... MrGreen

Come avrai visto non partecipo molto alle discussioni anche perchè vanno quasi sempre in vacca Triste

Mi sembra di capire che tu non possiedi 'sta benedetta D800, per cui perchè continuare a parlarne? perchè lanciarsi in definizioni assolute senza aver fatto la prova del nove? Posso capire uno che abbia la D3s e/o la D800 e mi esprima la sua opinione personale, ma tu, perdonami, su che base sperimentale ti esprimi?

Comunque... Ho chiarito in maniera precisa ed esaustiva il mio pensiero di utilizzatore della D800, non pretendo di convincere gli altri e neanche mi piacciono 'sti continui ping-pong, per cui finiamola qui e buona notte;-)

Quanto alle foto, faccio un pò tutto, macro, paesaggio, paesaggio in notturna, fotonaturalistica, ritratto, matrimoni e cerimonie in genere, non soltanto religiose, concerti e anche sport; ho anche fotografato una salma se ti può interessare.




avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 1:05

Mi sembra di capire che tu non possiedi 'sta benedetta D800, per cui perchè continuare a parlarne? perchè lanciarsi in definizioni assolute senza aver fatto la prova del nove? Posso capire uno che abbia la D3s e/o la D800 e mi esprima la sua opinione personale, ma tu, perdonami, su che base sperimentale ti esprimi?


Ti dico un segreto... oltre a comprarle le macchine, si provano pure! MrGreen
ovviamente parlo di qualcosa di un pò più approfondito della semplice presa di contatto al photoshow...
Comunque sia... capirei questa tua osservazione se fossi entrato in merito al rumore , al "dettaglio" o alla lavorabilità dei file.
Ma non mi pare d'averlo fatto.
Non c'è bisogno di POSSEDERE una fotocamera per sapere ad esempio che RAW (compressi peraltro) da 42 mb non sono il massimo della praticità per chi scatta MIGLIAIA di foto a servizio (RAW+ JPEG ovviamente) o DECINE DI MIGLIAIA di foto (durante i viaggi) o che cotale mirabolante risoluzione - esclusi alcuni ben precisi e ristretti utilizzi (still life, paesaggistica)- il più delle volte resta del tutto NON sfruttata anche in campo professionale.
Non mi sembra nenache di dire chissà quale eresia nell'affermare che forse, dico forse, per determinati utilizzi sia preferibile una FF da 12 mpx rispetto ad un'altra con 36 mpx...
Mah..

ho anche fotografato una salma se ti può interessare.


Con la D800? MrGreen
Azz.. sai che ingrandimenti, meglio di CSI. Cool

Buonanotte ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 1:51

Gianluca devi sapere che Absolute e i "romanacci" hanno il loro GURU e pendono dalle sue labbra quindi inutile sbatterci troppo la testaMrGreenMrGreenMrGreen A suo tempo il loro Messia sentenziò e quindi la vedo dura affrontare con loro una discussione riguardante la D800 che non porti a forti e sterili critiche per questo prodotto.

Per il resto se tu ed Eru vi candidaste alle prossime elezioni avreste il mio votoMrGreen
MrGreenMrGreen

Il Raw non compresso a 14 bit è 75 mb e sono tutte informazioni utili. E' enorme??? Certamente. Ma qualcuno vi ha mai puntato in testa un mitra per costringervi a comprarla??? Beh NO...e allora campate serenamente anche se questa per voi maledetta D800 vi toglie il sonnoMrGreen
Io le vorrei tutte e due dato che le vedo come fotocamere complementari...purtroppo i prezzi non permettono spesso di averle insiemeTriste

Mi sa tanto che appena leggete qualcosa di positivo riguardo la D800 vi comportate in questo modo: imworld.aufeminin.com/profil/D20101210/12637028_5039_castoro_rosicone_

ormai per voi è una guerra di religione...devo dirvi in modo brutale che però è PERSAMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 2:23

Beh... non mi pare serva il GURU per valutare il peso di un raw o la quantità e dimensioni di stampe che si fanno in media...
Poi vorrei sapere dove ho espresso "forti e sterili critiche al prodotto" che francamente me lo sono perso...
Certo che Mac n'artro pò ve mannava a tutti in analisi, eh...MrGreen
A distanza di 4 mesi ancora popola le fantasie (o gl'incubi) dei solti noti...Cool
La guerra di religione...MrGreen
Leggiti la domanda iniziale di Manuel... ho semplicemente risposto e motivato il perchè non cambierei MAI una D3S con una D800...
Posto che oramai non me ne frega un tubo della naturalistica e men che meno dei cropponi di pennuti, considerato che non faccio panorami da almeno un paio d'anni, considerato che scatto migliaia di foto all'anno (non di rado ai limiti dei tempi di sicurezza) e che di queste arrivano alla stampa al max qualche decina di scatti (e molto raramente in formato superiore al 30X45) secondo te avrei potuto rispondere il contrario?
Eh sì, sto proprio a rosicà... m'hai sgamato... 75 mb un RAW... occupa SETTE VOLTE lo spazio di un raw della mia 1d3. Tutte informazioni UTILI e soprattutto FONDAMENTALI per l' utilizzo mio tipico poc'anzi descritto, eh...;-)


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 8:29

la macchina digerisce solo ottiche di pregio, altre ottiche lascale stare, per cui se hai ottiche non performanti (intendo 14_24, 24_70 f/2.8, ecc) riconsidera la D3s


Di grazia, essendo il top Nikon, cosa si dovrebbe comprare uno per poter usare una D800? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Potresti spiegarcelo? No, per capire... Se la risposta è zeiss, sono ottiche che non considero. Tantopiù che hanno annunciato lenti appositamente progettate per macchine piene di Mp (D800 e D800E) a prezzi tutt'altro che economici. Se per sfruttare una macchina devo comprare una lente 21mm da 3000 euro abbi pazienza ma MrGreenMrGreenMrGreen

Oppure c'è una parentesi messa male? Confuso

ps. per inciso dovendo scegliere il secondo corpo da 36 o 12Mp, io ho scelto la seconda opzione. E lo rifarei 1000 volte per i miei utilizzi. Ho visto troppi file da D800 non perfetti. Mi spiace ma se per fare una foto devo pensare tre volte a mettere a fuoco lì, usare il diaframma y, posizionare la macchina cosà... non è una scelta che fa per me. Oltre ad una serie di altri motivi più o meno importanti. Tra i quali non faccio stampe oltre il 50x70 e soprattutto non le guardo da tre cm di distanza con la lente d'ingrandimento MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 9:02

Ho visto troppi file da D800 non perfetti. Mi spiace ma se per fare una foto devo pensare tre volte a mettere a fuoco lì, usare il diaframma y, posizionare la macchina cosà... non è una scelta che fa per me.

Le stesse identiche parole che mi ha riferito un amico fotografo (e negoziante) Nikonista.

Comunque: tra le due, se uno non fa quasi esclusivamente generi statici come paesaggi (e va quindi di cavalletto), andrei a occhi chiusi sulla D3 che mi permette di fare di tutto e con grande qualità.



avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 9:02

Sante parole Claudio ...

A leggere Antonio mi viene in mente l'avv. Taormina e Ghedini assieme, una sorta di tremendo animale mitologico.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 10:06

MrGreenMrGreenMrGreen

pensa che dall'altra parte le sento su perchè uso Nikon MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 10:08

Absolute... Claudio... Moro.........
Quando leggete certe cose... pensate a me.... ci sono ancora nikonisti non corrotti dal lato oscuro..... e consolatevi! MrGreenMrGreenMrGreen

Seriamente...
Dire che la 800 non è versatile o che per questioni fisiche ti possa creare più difficoltà in fase di scatto rispetto ad altre reflex non vuol dire che fa c@c@re....
E tutto il resto ci va dietro come dicono dalle mie parti....


avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 10:12

Gianluca devi sapere che Absolute e i "romanacci" hanno il loro GURU e pendono dalle sue labbra quindi inutile sbatterci troppo la testaMrGreenMrGreenMrGreen A suo tempo il loro Messia sentenziò e quindi la vedo dura affrontare con loro una discussione riguardante la D800 che non porti a forti e sterili critiche per questo prodotto.

Per il resto se tu ed Eru vi candidaste alle prossime elezioni avreste il mio votoMrGreen
MrGreenMrGreen

Il Raw non compresso a 14 bit è 75 mb e sono tutte informazioni utili. E' enorme??? Certamente. Ma qualcuno vi ha mai puntato in testa un mitra per costringervi a comprarla??? Beh NO...e allora campate serenamente anche se questa per voi maledetta D800 vi toglie il sonnoMrGreen
Io le vorrei tutte e due dato che le vedo come fotocamere complementari...purtroppo i prezzi non permettono spesso di averle insiemeTriste

Mi sa tanto che appena leggete qualcosa di positivo riguardo la D800 vi comportate in questo modo: imworld.aufeminin.com/profil/D20101210/12637028_5039_castoro_rosicone_H223300_L.jpg

ormai per voi è una guerra di religione...devo dirvi in modo brutale che però è PERSAMrGreenMrGreenMrGreen


mi hai fatto morire! MrGreen MrGreen MrGreen

Comunque sono convinto ormai da molte lune che è una perdita di prezioso tempo...

Uno cerca di portare una esperienza diretta e si ritrova ad essere bombardato non dico da chi possiede lo strumento di cui si discute, bensì da chi:
a) non ha lo strumento
b) non ha lo strumento ed anzi usa tutt'altra marca.
Triste
Non mi sembra rispettoso di chi spende del tempo per condividere le proprie esperienze.

E' capitato di aver letto opinioni differenti da parte di utilizzatori, si sono lette attentamente, magari non si sono condivise e magari si è anche risposto, senza polemiche e senza strascichi; tutto è finito nello spazio di una risposta, qui invece mi sembra che si cerchi sempre e comunque il botta e risposta, monopolizzando di fatto la discussione.

Il tutto condito con querelle e polemiche personali e anche attacchi personali.

Naturalmente nell'indifferenza di chi dovrebbe far rispettare il regolamento del Forum che molti (tra cui chi scrive) cercano di osservare scrupolosamente... Confuso
... e neanche si può rispondere, pur avendo ottimi argomenti di replica, proprio per non alimentare i flames...
Cool
Che tristezza....

Un saluto
Gianluca

user12181
avatar
inviato il 27 Settembre 2012 ore 10:36

Lo dico in tedesco: manco per il c@@@@.


Schwanz

user12181
avatar
inviato il 27 Settembre 2012 ore 10:40

Poi mi chiedo ... ma che vince sta D800?


A giudicare dalla costanza compulsiva di interventi del genere direi che vince l'invidia degli altri, non vedo altra possibile spiegazione razionale.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 11:05

qualcuno ha detto
decine di migliaia di foto in viaggio
??
ma voi state male MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 11:20

Seriamente...
Dire che la 800 non è versatile o che per questioni fisiche ti possa creare più difficoltà in fase di scatto rispetto ad altre reflex non vuol dire che fa c@c@re....
E tutto il resto ci va dietro come dicono dalle mie parti....


Aggiungo anche che non è necessario comprare una Suzuki Hayabusa per dire che 200 hp di potenza e 300 km/h di velocità massima sono irrilevanti per il 95% dei motociclisti (almeno per tutti quelli che non vadano a girare in pista, che comunque son molti di più dei fotografi che stampano a quanto pare...MrGreen).
Il che non significa, come dici giustamente tu, nè che la Hayabusa sia un cesso nè che sia passibile di scomunica papale chi invece si diletti a vedere il fondoscala del tachimetro a Monza...
Ma vabbè, evidentemente questo concetto in apparenza banale per alcuni è più ostico di quel che sembra...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me