RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7200 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7200 o d7500?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:11

9 ) Doppio slot manca alla D7500. Ne ha uno.

Poi a gusti una ha il sensore 20mpx e l'altra 24mpx. Ma siamo li nelle prestazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:13

OK. Ma nella 7200 c'e'.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:13

Si.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:16

Vedo, Photoraf, che possediamo lo stesso corpo macchina, per cui credo di non aver detto corbellerie.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:23

E' da un bel po che dico che le macchine fotografiche stanno diventando come le auto i telefonini etc :
mille modelli con tante varianti per accontentare ogni singolo consumatore, per coprire ogni nicchia ed esigenza.
Per me che faccio paesaggio e qualche viaggio importante in montagna all'estero, avere il mio sensore ed il doppio slot è più importante delle cose che ha in più la 7500. I nuovi modelli non vanno paragonati ai vecchi (che infatti continuano ad essere fatti) ma visti come una differenziazione dell'offerta.
Magari tra qualche anno si potrà assemblare la nostra reflex con i componenti che preferiamo...
La mia non avrà il gps ne il WiFi ne il video...MrGreen e metterò tutti i miei soldi nel corpo, AF , sensore

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:54

Piero, i suggerimenti vanno anche contestualizzati.
Da quel che si vede a chi ha chiesto il consiglio piace fare per lo più paesaggi piuttosto statici, quindi questi 3 servono a poco:
1) Ergonomia e comandi a portata di mano.
2) Corpo in lega di magnesio
3) Pentaspecchio ( non e' poco, credo )


Questi due si, sono utili:
4) Tenuta Iso maggiore.
5) Sensore qualitativamente migliore e piu' evoluto.


Ma se ad un sensore con tenuta iso migliore (di mezzo stop) e più mpx (ma resa tutto sommato simile) monti obiettivi kit tipo il 18-140mm f/3.5-5.6 o il 18-55/3.5-5.6, non solo perdi tutto il vantaggio, ma una D5100 con il 18-35/1.8 avrà molta più versatilità e qualità, più luminosità quindi MAF più facile, meno necessità di salire con gli ISO.

6) Maggiori punti di messa a fuoco.
7) Capacita' di mettere a fuoco a -3EV

Aggiungo anche l'esposimetro più accurato, e forse solo questo è un vantaggio effettivo per le foto che piacciono all'autore del thread.

11) MAF interna.

Beh, questa è un'arma a doppio taglio. Si possono montare gli obiettivi AF-D, vero.
La maggior parte, però, rende discretamente male su un sensore APS-C da 24 MPx, quindi non so quanto convenga averlo sto motore AF interno.

Per questo inizialmente ho suggerito di investire in obiettivi, e solo dopo pensare il da fare.
Se proprio si vuole cambiare corpo macchina perchè la testa ormai è entrato in questo mood (e sarebbe controproducente non assecondarlo, dal punto di vista della propria passione almeno), una D7200 è molto più economica della D7500 e ha già tutto, risparmiando un bel po' di budget per acquistare una o due ottiche di qualità.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:09

Vero quanto dici, Raffaele, ma non e' detto che a chi piace fare panorami, prima o poi non venga voglia di fare avifauna o macro. Credo che avere una macchina che ti permetta di scattare quel che ti pare e ti permetta di farlo bene, non e' una cattiva idea (rabbrividisco al pensiero di fare avifauna con una 5100 ). Personalmente trovo la d7200 una macchina molto versatile e pronta ad affrontare qualsiasi genere fotografico si intraprenda. Ovvio che poi c'e' la d500 che per avifauna e' superiore o la d5 che ha 1.000.000 di iso e quant'altro. Mi piace molto fare avifauna e con la 7200 mi trovo molto bene, cosi come mi trovo bene nella macro o nel ritratto.
Non mi interesserebbe avere un corpo che e' piu' indirizzato ad un genere piuttosto che ad un altro ( in questo caso ci vorrebbero piu' corpi macchina a disposizione, cosa che alla stragrande maggioranza degli amanti della fotografia non credo che interessi piu' di tanto ).
Ovvio poi che chi possiede una 7200 non credo proprio che passera' ad una 7500, non avrebbe senso. Oggi una 7200, con un buon corredo di ottiche, ti consente di destreggiarti in qualsiasi genere fotografico senza problemi. Infatti ritengo sia una gran macchina, e non perché ne sia felice possessore.
Per concludere, certamente le ottiche devono avere una grandissima importanza, come gia' piu' volte evidenziato in ogni discussione.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:21

Piero1964. Con la D7200 ci faccio le sfilata di moda.... mi manca solo decidere quale prendere il sigma f/4 24-105 serie art o il Nikon f4 24-120mm. Poi sto in carrozza per almeno altri due anni.

P.S. non mi interessano gli iso anche se la D7200 fino a 6400 iso gestisce bene il rumore. Nei miei scatti non setto mai oltre i 3200iso. In caso estremo arrivo a 6400.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:22

Ti suggerisco il Sigma 50 150 2.8 dc os hsm, una lente MERAVIGLIOSA ( ne hanno una da RCE Verona ), difficilissima da trovare. Un vero spettacolo. Con la 7200 fanno un'accoppiata esplosiva, garantito e ben si presta all'uso che ne fai, altro che zoom F4.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:28

Piero è lungo... Provo a guardare la recensione di questa lente.

C'è anche la tu recensione... mi piace
le lodi sono tante e lagnanze nessuna
. Accidenti pesa 1350 g d'altronde è comprensibile è un f/2.8. Di sera con luce artificale la Maf è veloce?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:30

Vero, e' lungo ma ti restituisce scatti fantastici. Te lo scordi che e' lungo, dopo.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:30

Se ho capito bene il bisogno di Photoraf il 50/100 (che è un ottimo obiettivo) non ha le focali giuste per lui.
Sarebbe un 75-150 e sarebbe in difficoltà quando la modella ce l'ha vicina

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:37

Yes Paolo.. E' proprio cos' le difficoltà riscontrate in questi servizi.

Sono un anticanonista:) Gli amici che stavano con me uno aveva la Canon 6d e montava la serie Lf/4 24-105 ha fatto foto da favola e l'altro amico nikonista che aveva la D750 e il 24-70 f.2.8 montato stava messo peggio di me, tutto l'opposto da lontano vedeva le formiche e solo da vicino riusciva a dare le foto a figura intera o primi piani.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:38

Vero, ma se lo spazio lo consente potrebbe allontanarsi un pochino. Del resto, non e' detto che debba stare sotto la passerella ( situazione in cui mi sono trovato ). Comunque non e' un 50 100 ma un 50 150.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:39

Io avevo pure il dubbio tra d7200 e d7500, premesso che il mio uso e sopratutto subacqueo, alla fine ho optato per d7200 e con quello che ho risparmiato mi sono fatto 2 ottiche, il tokina 10-17 fisheye che è un must per le foto sub e un tutto fare Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR.
Credo che alla fine per quello che costa la d7500, conviene andare direttamente di d500.
Opinione personale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me