| inviato il 10 Agosto 2017 ore 4:13
“ Ho aspettato un anno per la presentazione della nuova 6d mii e, adesso, leggo la recensione su DPR e mi sembra che questa nuova macchina sia una delusione......a questo punto, cosa fare? Optare per la 6d old o passare a fuji e acquistare la XT-2? .... La Canon 5d miv è ottima...ma fuori budget. Help.... „ 6DII, appena provata oggi dal rivenditore di fiducia, ho fatto volutamente e solamente uno scatto, uno solo. posso solo asserire che come impugnatura, corpo macchina e design è decisamente migliore della precedente, il visore orientabile è comodissimo, il mirino ottico è ok, l'autofocus perfetto, ho dato uno sguardo all'unico raw che ho scattato nella via antistante applicandovi i miei soliti preset e ho notato che il sensore recupera benissimo luci e ombre senza problemi, nelle zone d'ombra non vi è traccia di rumore. Il primo contatto con questo nuovo modello è stato positivo, ritornerò tra un paio di mesi a riprovarla per bene per farmi un'opinione + precisa ma ripeto la prima impressione è stata più che positiva. Non ho nessuna fretta . . ! di corpi canon ne ho da vendere, del nuovo modello apprezzo il visore orientabile che in certe posizioni e modalità di scatto potrebbe venire in aiuto alla mia schiena non più giovanissima. Fatico a comprendere queste continue ansie, lamenti e atteggiamenti psicologici negativamente labili derivanti da prove fatte da enti terzi . . . (DPRview) ?. ? . quando la cosa migliore è provare personalmente e farsi un'opinione che scaturisca dal proprio cervello, dalle proprie sensazioni e dalle proprie esigenze. Nelle scelte personali non ritengo opportuno sostituire la propria intelligenza con DPRview o altro che sia. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 5:22
6D old molto meglio della 6D II (anche se fosse a parità di prezzo) [ io avrei voluto solo un sensore moltoooo meglio in un corpo basic come quello della 6D old] |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 5:49
“ Nelle scelte personali non ritengo opportuno sostituire la propria intelligenza con DPRview o altro che sia. „ ehm il presupposto è ottimistico. personalmente sono abbastanza convinto che chi si lamenta di questa fotocamera cone fosse scadente non avrebbe alcuna limitazione concreta nell'usarla e nei risultati salvo casi particolari e credo che chi sa usare una fotocamera in toto e non solo come sensore con pulsante di scatto non potrà che apprezzarne la completezza rispetto alla 6d. Mi sembrano molto infantili certi commenti di chi pensa che se si mette un modulo af decente deve funzionare con la stessa precisione di fotocamere da 7000 euro se no è totalmente inutile. Penso che tornerò a leggere questi thread solo quando qualcuno posterà foto. Leggere lamentele inutili che per puntare i piedi perché non sono state fornite alcune feature si inventano anche difetti che questa fotocamera non ha è solo una perdita di tempo. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 5:53
Avendo fatto la bocca con la precedente, la quale per una evidente anomalia della casa era dotata di un sensore che presentava caratteristiche un pelo megliori della 5d3, ebbene i possessori della old si aspettavano che lo stesso trend continuasse, con 6d2 a livello della 5D4 sempre lato sensore. Ma dal momento che come Paganini non si ripeteva...In Canon hanno giustamento corretto questo aspetto. Non poteva esistere (anomalia) di continuare ad offrire la nuova entry level con QI almeno paritario alla sorella maggiore...e giustamente hanno provveduto a correggere il tiro. Da qui, ecco delusione e amarezza collettive dell'utenza 6D. Ma la "politica" dei modelli offerti da Canon, è oggettivamente e indubbiamente rientrata nel modo più consono e corretto. Se per ipotesi tutti costoro avessero scucito l'importo per munirsi ad oggi di una 5d4, constatare che con parecchi centoni in meno una 6d2 avesse offerto, ripeto una QI paritaria o addirittura un pochino superiore, avrebbe scocciato assai. Quindi no problem...giustizia è fatta. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 6:28
Io mi fido di più del parere di chi quella macchina la sta usando o l'ha usata di chi invece ha messo una recensione con macchina appena uscita. Poi sul sito in questione dico ancora: guarda la loro classifica sulla reflex con il premio gold e silver e capisci come siano molto discutibili. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 6:30
“ Quindi no problem...giustizia è fatta. „ oh, finalmente !!   |
user59759 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 7:11
 Volevo aggiungere che anche Giobol ne avrà una ma lui è uno riservato e non ne vuole parlare. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 7:13
a me porca vacca non hanno dato un bel niente. sempre a te e giobol tutte le fortune. luridi bastard1 !! |
user59759 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 7:32
 |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 7:45
AVVISO PER I CANONISTI: I canonisti che stanno pensando di passare da APS-C a FF, suggerisco caldamente di lasciare perdere la 6D II e prendere una 6D old nuova o usata, oppure una 5D III usata, se nuova costa troppo. Se tra qualche mese, quando la 6D II avrà raggiunto una massa critica di diffusione, si scopre che la 6D II non è tutta quella merda secca, secca perché ha ormai 5 anni di tecnologia, come pare sia successo con la 5D IV come ha affermato qualcuno, allora potete scegliere se mangiarvi le unghie, buttarvi giù dal burrone, oppure rivendere tutto e comprare la nuova 6D II. Con buona pace di Canon.  |
user59759 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:24
Allora vuoi la guerra!! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:38
azz...sti post da depressione da 6d2 nascono come funghi.... |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:40
Siete uno spasso...altro che Zelig!!!! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:55
Facip: "Tutte le volte che esce una nuova reflex ci sono critiche e dubbi se acquistare il precedente modello: lo ricordo per le 5D (praticamente tutti i passaggi) e per le serie 1 da 1DIV a 1DX e da 1DX a 1DX II, ecc ... La 6D II è una eccellente reflex FF con un prezzo di lancio forse leggermente alto, ma che presto si posizionerá sui 1.800,00 euro. Peraltro che senso ha paragonare un sistema FF Canon con un sistema APS Fuji ? Prima di tutto viene la scelta del formato del sensore e, insieme, delle "sistema". Dico sistema perché le reflex-mirrorless si aggiornano rapidamente ma quando si ha un corredo lo si costruisce nel tempo e si arrivano ad avere 4-6 ottiche di valore, flash, ed altri accessori. La 6D II ha un AF evoluto che lavora anche a f8 (fino a pochi tempo fa riservato alle serie 1), una buona raffica e 26 megapixel. Mi pare una reflex che può essere utilizzata senza troppe rinunce in tutti i generi fotografici." Concordo pienamente... Veramante non capisco come si possa parlare di delusione quando ancora la macchina deve praticamente iniziare la carriera... E' una solfa periodica...tutte, dico tutte le macchine Canon che sono uscite da quando sono iscritto a questo forum (2007/2008) hanno goduto di questo trattamento....A partire dalla 350 (ho iniziato da lì con il digitale) 20d e tutte le altre macchine a seguire... E' inutile dire che nessuna di esse è risultata un fallimento.. Ad esempio quando uscì la 7d tutti a dire che era una macchina "fetenzia"...che era ingestibile, files brutti, mordaci e cattivi, colori di m. e quant'altro... Quando uscì la 7dii ho letto di molti che dicevano che si sarebbero tenuti la vecchia 7d (stessa storia con la 6d) perchè la nuova era una boiata pazzezza" (cit. Fantozzi). Come poi stiano veramente le cose lo sappiamo tutti... Noto però che il 98% dei detrattori, una volta smentiti dai fatti, sono letteralmente scomparsi all'orizzonte...mai uno che abbia ammesso di essersi sbagliato...Per poi ricomparire puntualmente con la medesima cocciutaggine all'uscita di una nuova macchina... A me di Canon Nikon Sony etc etc. non mi frega niente e nemmeno di cambiare macchina ogni paio di anni per avere 2 stop in più di GD) Soprattutto in questo caso, e non se ne offendano gli estimatori della "IPER gd" tranne pochi, pochissimi casi, se si deve aprire le ombre con l'apriscatole è perchè l'autore del capolavoro ha toppato in pieno l'esposizione, ammesso che sappia cosa sia esporre correttamente un controluce... Spero di non aver offeso nessuno...che se poi l'avessi fatto...me ne farò una ragione... In fondo come ho già detto spesso di ingegneri della domenica sera (cit.Ferrari) il mondo è pieno...come di Allenatori della Nazionale in fondo...Solo che quando non c'era la rete le "goliardate" rimanevano davanti al bicchiere vuoto e a quei "quattro amici al bar" (cit.Gino Paoli), mentre oggi.... P.S. Giornata di citazioni...che mi sono venute spontanee...scusate!... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |