RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Canon] Consiglio su un tele sui 300 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » [Canon] Consiglio su un tele sui 300 euro





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:59

Beh oddio Alby, ti invito a guardare le gallerie con il tammy g2. Eeeek!!! e poi.. votato 9.4/10.. non mi pare una scimmia insomma

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:12

Cambia poco dal g1, per quanto ho letto
Maaa.. Piú scrivo e piú domande mi saltano in testa MrGreen
Un super tele posso solo usarlo per fare foto sport e caccia fotografica oppure anche per altro?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:16

Dipende cosa intendi per "altro". Ma ritorniamo sempre allo stesso punto. Hai pur sempre il 55-250.
Se poi cerchi il tuttofare è un altro discorso, ma andrai sempre incontro a fondi di bottiglie. Forse l'unico che per ora ho visto (non provato) quindi prendi il discorso con le pinze, è il nuovo tammy 18-400

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:53

Mh, peró essendo cosí "estremo" non rischio in fatto di qualitá?
Perché nel caso potrei tranquillamente prendere un 150-600 g2 (oppure mal che vada un 100-400 L, tanto cado sempre in piedi,circa) peró ho comunque dubbi sul prendere un 18-105, tipo.. Sempre per il fattore qualitá, anche se mi servirebbe quando vado tipo a musei.. Il 10-18 é troppo grandangolo hahaha

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:57

Vabbe certo.. se conti di entrare in un museo con un 150-600 non ci siamo proprioMrGreen
Ti ripeto.. hai il 55-250, è comodo, leggero e maneggevole

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 1:03

Sisi, quello sí.. Ma.. Apro di nuovo una parentesi, porta pazienza tu e tutti quelli che stanno partecipando al post MrGreen
Se vendessi il 55-250, comprassi un tuttofare che mi coprisse fino ai 100-150mm (dai 18-20mm) e prendo anche il 150-600 (oppure il 100-400 L)?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 7:57

Con il 55-250 ci farai si e no 80-100 euro, ti conviene tenerlo oppure trova un negozio che fa il cambio tipo rce cosi sull obbiettivo usato che andrai a prendere hai anche la garanzia

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 8:14

18-135 STM come tutto fare e, zoom o fisso, di quelli citati fin'ora..
100-400 canon
100-400 canon II
Tamron 150-600
Tamron 150-600 2
Canon 300 f/4
Canon 400 f/5.6
Fanno tutti foto!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 10:41

Va bene, capito, grazie mille :)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:00

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:21

Ciao, mi permetto di intervenire solo per dirti che io ho il Canon 55/250 IS STM (su Canon 1300D, che a breve spero di aggiornare con Canon 7dm2 o 6dm2) che qualcuno ti ha consigliato. Il 55/250 IS STM è un'ottimo tutto fare caratterizzato da:

Pro
Prezzo bassissimo (circa 160€);
Leggerissimo;
Nitido;
AF veloce;

Contro
Nessuno, se consideriamo normale in proporzione al costo estremamente basso l'innesto in plastica.

Da tenere bene presente che da il meglio con buona luce essendo un f4/5.6. In avifauna ad esempio, che si scatta normalmente con buona luce di giorno, i tempi non sono quasi mai un problema, si riesce a scattare anche a 1/4000s e oltre con iso bassi (tra 100 e 800). Diverso il discorso con poca luce come tutti i teleobiettivi f4/5.6 e oltre che faticano parecchio e qui serve un corpo macchina adeguatamente veloce e che abbia una ottima resistenza agli alti iso ai quali si dovrà per forza ricorrere per avere tempi adeguati. Ciò premesso, se cerchi un buon teleobiettivo che costi pochissimo ma che abbia una buona nitidezza, un AF veloce e che sia anche leggerissimo per portarselo ovunque, per fare ritratti e anche paesaggi, il Canon 55/250mm IS STM è sicuramente da prendere in considerazione. Ultima considerazione: se ti serve principalmente invece per fotografare avifauna, allora considera attentamente anche le distanze che normalmente fotografi, il 55/250 is stm su aps-c equivale ad un 400mm che bastano se scatti normalmente a distanze corte, tipo 10/30 mt, ma se devi scattare a distanze superiori, spesso io sono corto ed è il motivo per cui appena posso prenderò anche un 600mm (forse tamron 150/600 g2). Fossi in te, per avifauna prenderei il tamron 150/600 g2 (più leggero ed economico del sigma che su aps-c diventa un 960mm) ) e un bel 50 f/1.8 stm 110€ circa per i ritratti.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:08

Ti dico, ho notato i limiti del 55-250 lo stesso giorno che ho creato questo post, dato che è stata la prima volta che ho avuto occasioni di fotografare animali non proprio comuni
Quindi è un obbiettivo che utilizzerò "occasionalmente", un paio di volte al mese, credo e quando andrò a fare dei viaggi, dato che amo viaggiare ma non ho molto tempo per farlo
Quindi credo un 150-600 g2+18-135 atm (entrambi usati)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 14:42

Il 55/250 vecchio non lo conosco quindi non posso parlare, per il nuovo 55/250 is con il nuovo motore stm vale quello che ho già detto sopra. Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:14

70-200 f/4L . Lo puoi trovare anke usato ad un prezzo un po piu alto dell tuo budget. Ma poi ti si aprira un mondo....

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 20:56

Il 55/250 vecchio non lo conosco quindi non posso parlare, per il nuovo 55/250 is con il nuovo motore stm vale quello che ho già detto sopra. Ciao

L'IS normale é abbastanza buono ma l'autofocus non é nulla di che e mi sta leggermente stretto..

70-200 f/4L . Lo puoi trovare anke usato ad un prezzo un po piu alto dell tuo budget. Ma poi ti si aprira un mondo....

Okay, ma nel caso trovassi un falco abbastanza lontano?

Comunque sono sempre piú deciso di andare sul 100-400 mark2 che mi sembra molto flessibile e versatile..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me