RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon EOS 200d - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon EOS 200d - Parte 2





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 22:39

Che prezzone, mi vien voglia di prenderla anch'io.

Una domanda sull'AF: è paragonabile a quello della 40D, che per me era più che sufficiente?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:01

La 40D non l'ho avuta, ma l'AF della 200D non è male...
Ho fatto qualche prova comparativa in interno, in condizione di scarsa luce, e si nota un buon vantaggio in favore della 200D. Oltre a questo, il punto centrale è più preciso e aggancia quasi subito, al contrario della 100D che fa più fatica.
In LV è velocissimo...con lo scatto touch da monitor, alle volte sembra quasi che salti la messa a fuoco, talmente è veloce ;-)
Non ho ancora testato in maniera approfondita i punti laterali...per ora, in condizione di buona luce mi pare si comportino bene (anche se non sono a croce).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:12

Grazie Fabio. Il DPAF so già che è un bomba, e su Reflex io viaggio su una 5D2 che ha un AF più lento della vecchia 40D - che ho venduto - ed in alcune particolari situazioni mi manca la sua reattività.
Han fatto proprio un gioiellino, mi sa che ne venderanno a palate.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:14

Ho visto la foto che hai postato per prova (quella del gatto).
Sbagliata (l'hai scritto tu) o meno, almeno il nero... è nero.
E per essere 24Mpx su un aps-c mi sembra si difende bene.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:53

Si Idefix, lo scatto è sbagliato nella MAF e nell'inquadratura. Avevo regolato tutto per riprendere la faina ma, al suo posto, è arrivato l'intruso che ha una postura più alta...
Ho voluto utilizzare la 200D in notturna proprio per testare i recuperi e mi sembra che si possa lavorare bene in PP.
A bassi ISO, esce anche pochissimo rumore o, almeno, mi aspettavo facesse molto peggio. Certo non mi serve recuperare uno scatto in maniera così pesante, ma può tornare utile sapere di avere margine per poter intervenire su qualche particolare di un'immagine ;-)
Adesso devo aspettare l'aggiornamento di Affinity Photo (1.6), speriamo con il profilo della nuova fotocamera...
Attualmente, aprendo il raw, il programma non mi restituisce i colori in maniera corretta (immagine molto desaturata) e devo sempre ritoccare manualmente per riportare i valori entro un margine accettabile.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 9:46

Sinceramente io il "recupero" l'ho guardato giusto per curiosità.

Senza troppe menate sulla GD, e come è esposta e dovevi qui, dovevi là, ma che tipo di scatto ha usato, se il gomito faceva contatto col piede e le cavallette, io in quella foto ho visto una cosa.
Il "nero" era nero (nel senso: niente puntini colorati che lo "abbellivano"). Punto. E stiamo parlando di 100 ISO in una fotocamera che costa circa 600 €.

Avrà sicuramente i suoi limiti rispetto a fotocamere di fascia più alta, non si potrà scattare a 100.000 ISO e recuperare gli scatti sbagliati di chi si affida più alla PP che a ragionare prima di premere il pulsante dell'otturatore, però rispetto ad una certa foto "sul campo" (sicuramente sbagliata, esposta male e bla bla bla; però nessuno spiega il perché quella foto è sbagliata...: se esponi il punto più luminoso mi sembra ovvio che qualche parte della scena potrebbe venire sottoesposta) di una fotocamera ultimamente iper discussa, mi sembra che "al buio" si sia ottenuto meglio.

(ora arriverà quello che dirà: "ma allora prendi questa" così sei soddisfatto e spendi meno)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:36

Ma allora prendi questa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:38

cosi sei soddisfatto e spendi meno...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:51

A me non è rimasto nulla, posso solo ridere. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:52

Purtroppo mi sa che gli acquisti verranno rimandati a data da destinarsi: probabilmente il dentista svuoterà il fondo cassa per qualsivoglia spesa voluttuaria.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:53

seguo

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:54

Ed il dentista cosa compra? Il macro 35mm con flash incorporato sarebbe l'ideale per il suo lavoro, tira dentro anche lui nella G.A.S., dai.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:57

seguo

Il dentista? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:58

Ed il dentista cosa compra? Il macro 35mm con flash incorporato sarebbe l'ideale per il suo lavoro, tira dentro anche lui nella G.A.S., dai.

Così si "gasa" MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:58

i dentisti usano tutti Canon...non recuperando ombre i denti sembrano più cariati e ci danno dentro nei preventivi...

fine OT...chiedo venia se ho sparato due cavolate...;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me