| inviato il 06 Agosto 2017 ore 15:02
“ La variazione dei tempi, a parità di ISO e F, almeno sul primo esempio, era di markIV 1/40 vs 1/60 MarkII, le altre non le ho scaricate e non verificato. Rimane l'indubbio miglioramento. „ effettivamente le prove sono state fatte in manuale e i tempi differenziavano di pochissimo, ma non penso che questo abbia un grosso peso sul risultato finale.. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 15:10
Infatti non ho pensato che inficiassero il risultato, ho solo risposto a PaoloPgC, che chiedeva |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 15:23
Bljum, potresti fare una prova inversa. Sono curioso di capire se questo sensore ha avuto un miglioramento sul recupero delle luci. Entro la ragionevole sovra-esposizione ovviamente. Non so se interessa a qualcuno |
user81826 | inviato il 06 Agosto 2017 ore 16:00
Si, avrei messo stesso tempo e stesso diaframma, lasciando variare gli iso (magari è una idea sbagliata); come avete detto comunque sarebbe cambiato poco perché il miglioramento è talmente tanto palese che non serve stare a mettere i puntini sulle i. Il rumore che si vede sulla 5dII è un Moiré od altro? Interessante la prova proposta da Ozelot, se Bljum trova tempo ovviamente. |
user6400 | inviato il 06 Agosto 2017 ore 16:49
Sono stupito di questa tenuta, veramente! Peccato non abbia soldi perché con questo risultato l'appetito è tanto. Resta il fatto, per me, che se i tipi di Magic Lantern non la "craccano" per il mio uso resta castrata. Ora ho due corredi e al momento mi sto godendo Fuji che in quanto a recupero, tipo queste prove, se la cava egregiamente. Tuttavia ringrazio l'autore di questo topic interessante perché se mi capitasse un colpo di matto saprei cosa aspettarmi. E secondo me non è poca cosa perché, che si dica ciò che si vuole, ma il banding sotto le Mark IV è davvero eccessivo e fastidioso. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:19
“ Bljum, potresti fare una prova inversa „ certo la farò!! |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:24
“ Il rumore che si vede sulla 5dII è un Moiré od altro? „ non essendo esperto in queste cose, io lo classifico come banding  |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:28
“ Sono stupito di questa tenuta, veramente! Peccato non abbia soldi perché con questo risultato l'appetito è tanto. Resta il fatto, per me, che se i tipi di Magic Lantern non la "craccano" per il mio uso resta castrata. Ora ho due corredi e al momento mi sto godendo Fuji che in quanto a recupero, tipo queste prove, se la cava egregiamente. Tuttavia ringrazio l'autore di questo topic interessante perché se mi capitasse un colpo di matto saprei cosa aspettarmi. E secondo me non è poca cosa perché, che si dica ciò che si vuole, ma il banding sotto le Mark IV è davvero eccessivo e fastidioso. „ Lo sono anch'io Ti riferisci al reparto video immagino...per fortuna a me non serve più di tanto. Prego Suyedm ma non c'è bisogno di ringraziare |
user6400 | inviato il 06 Agosto 2017 ore 19:26
Si Bljum, mi riferivo al comparto video. Ovviamente privilegio lato foto ma sapere quanto Canon castra le 5 mi infastidisce alquanto. Visto che il raw video è spettacolare quanto le foto, risoluzione a parte, non condivido le scelte di Canon perché sono esclusivamente commerciali. Lecite ma imbarazzanti perché tra raw con ML e quel compresso in camera passa la stessa differenza che c'è nei recuperi che hai condiviso tu con noi. Di questo video ">www.juzaphoto.com/video.php?t=2415067&l=it „ ho anche le foto e, per esempio, nelle ultime due scene, ma non solo, non ti dico le incazz... per dover tribolare col banding fino a doverlo annegare nel nero alla peggio. In video poi, posto che è contrario alla mia religione , non puoi fare più pose da unire... Quindi sono felice di quanto mi hai mostrato e spero che i ragazzi ML f.ottano Canon nuovamente |
user6400 | inviato il 06 Agosto 2017 ore 19:39
Sulla nota finale, scusami, ma ci credo poco e quella schermata è solo l' "hello Word". Esiste da sei mesi ma da qui ad essere realtà, semmai ci fosse, c'è un tempo indefinito. Non voglio approfittare troppo che già sono ot ma anche un semplice prores 10 bit... c.azzo! Edit.: registra in raw e Prores la mia piccolina Blackmagic vecchia come la 5d2! |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 1:27
bm... ?!? dai valà, non scherziamo ! |
user6400 | inviato il 07 Agosto 2017 ore 9:06
Non ho capito che vuoi dire Zen... |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:24
Ti ringrazio della prova, possiedo una 5D Mark II e in un futuro, diciamo un paio di anni avevo intenzione di fare un aggiornamento del corpo macchina, mi ero invaghito della 6D Mark II, ma ho capito dove voglio puntare, in realtà avevo già puntato la sorellona formosa e piena di curve ma mi ero illuso per un attimo, sognare aiuta a vivere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |