RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su Workstation autocostruita uso programmi adobe


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli su Workstation autocostruita uso programmi adobe





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 0:10

Ecco qua:
www.nvidia.it/graphics-cards/geforce/pascal/gtx-1080-ti/
www.pny.com/nvidia-quadro-p1000
www.pny.com/nvidia-quadro-p2000

Sono tutte basate sulla tecnologia Pascal, se questo è l'unico requisito sei a posto

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 11:12

Grazie
Adesso mi tocca uscire il dinero e poi mi divertiro ad assemblare :-)

Ultima domanda:
Le due schede video ( gtx+pro1000)
La gtx la uso come redering e quindi la imposto come scheda principale sui programmi adobe e la quadro ci attacco i miei 2 monitor ( un eizo che supporta i 1obit e un asus proArt che li dovrebbe pure supportare) o forse sbaglio qualcosa???

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:47

Se non sbaglio sì, così puoi sfruttare i 10bit degli schermi.
Verifica se magari puoi usare entrambe le GPU per rendering video, velocizzeresti ancora di più.

Non so bene come lavora Adobe in questo ambito, però in base al tuo uso potresti valutare se consentito il calcolo solo di GPU (se nel frattempo devi lavorare con il PC sfruttando la CPU) oppure CPU+GPU se non devi far altro e lasciare lavorare il PC, perchè avere un Threadripper 1950x e poi non sfruttarlo a dovere mi sembra assurdo MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 20:50

Il 1950x si deve no spruttare ma super stressare ;-) ...dato che non lo voglio aumentare ancira la frequenza ( lo ritengo assurdo) lo lascio cosi come. Ma un buon dissipatore a ventola si ci può montare.. Non vorrei montare dissi ad acqua.

Con adobe se scegli il redering via scheda mi sa che entrambe non si possano usare :-( ne devo selezionare una delle due.

Io già dal l'attuale pc ho una gtx titan black mi sembra 4 o 6GB ed supporta mi hanno detto i 10bit, non so che tecnologia usa forse kepler; per il 4k mi è stato detto che 4/6GB nella scgeda video sono pochini.
In effetti pure se ho un ssd sia con i file dell"ultima sony in photoshop va lentini ed ho su 32GB di ram, na forse sarà la cpu che è un intel i7 2600k...ecco perché ho deciso di tagliare la testa al toro e rifarmi una nuova workstation....ma se con il 1950x utilizassi la mia attuale scheda video andrebbe cosi male??

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 21:54

Il 1950x si deve no spruttare ma super stressare ;-) ...dato che non lo voglio aumentare ancira la frequenza ( lo ritengo assurdo) lo lascio cosi come. Ma un buon dissipatore a ventola si ci può montare.. Non vorrei montare dissi ad acqua.

Con un Noctua o Arctic Freezer ad aria per TR4 puoi star tranquillissimo anche con OC, figuriamoci se lo mantieni stock.

Io già dal l'attuale pc ho una gtx titan black mi sembra 4 o 6GB ed supporta mi hanno detto i 10bit, non so che tecnologia usa forse kepler; per il 4k mi è stato detto che 4/6GB nella scgeda video sono pochini.
In effetti pure se ho un ssd sia con i file dell"ultima sony in photoshop va lentini ed ho su 32GB di ram, na forse sarà la cpu che è un intel i7 2600k...ecco perché ho deciso di tagliare la testa al toro e rifarmi una nuova workstation....ma se con il 1950x utilizassi la mia attuale scheda video andrebbe cosi male??

Il rendering è lento via CPU o GPU? Teoricamente con la GPU andresti molto più veloce, per questo te lo chiedo, per quanto riguarda la memoria basta aprire Gestione attività durante il rendering e vedere quanto occupa sulla RAM il processo usato, se non saturi i 32Gb ti bastano e la GPU dovrà avere abbastanza memoria da contenere il rendering che viene usato sulla RAM se usi la CPU.
Dai test che ho cercato la 1080ti ha una prestazione più che doppia rispetto alla Titan Black.

La tua scheda video è perfettamente utilizzabile con un Threadripper dato che è PCIe, tuttavia ha una tecnologia Kepler, dipende con cosa la accoppi, volendo potresti provar ad ordinare il PC senza nVidia Quadro e senza 1080ti, lo provi con la Titan Black su e poi decidi.
Ah, se vuoi risparmiar qualcosa valuta anche la 1070ti e la 1080 liscia, vanno quasi il doppio della Titan Black ma risparmi magari.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 15:23

Mi sa che ascolto il tuo consiglio e provo la mia attuale titan sulla nuova workstation ( almeno tento di risparmiare qualche soldino :-)
Ma che dici associare un altra scheda vudeo alla titan se vedo che va bene, ad esempio una chessò quadro con tecnologia kepler secondo te esiste e soprattutto come la vedi come soluzione??

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 18:42

Ti direi di provare a renderizzare un video di quelli che lavori di solito con la GPU: ti soddisfa il tempo impiegato? Allora tieni la Titan, altrimenti cambiala.

Per quanto riguarda la Quadro, dato che non puoi usarla in parallelo per rendering video con la Gtx, deve solo farti vedere i 10bit, quindi anche una da 200 euro va bene e anche di tecnologia precedente se non vuoi spendere un capitale (tenta almeno di avere 2Gb di memoria sulla Quadro e controlla che porte ha per collegarla al monitor), il resto lo farà la Gtx. Diversamente, se puoi usarla in parallelo per rendering, allora ha senso averne un più potente (ma a questo punto allora invece che spendere per una Quadro potente pensa ad averne 3, due Gtx e una Quadro, la P1000-2000 più o meno hanno gli stessi cuda di una 1050ti/1060).

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:00

Si ma tu per caso sai di quadro con tecno kepler, cosi da poterla usare in parallelo con la titan ( le p1000/2000 purtroppo sono pascal).

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:03

Per la ram vorrei montare o 32 o 64GB, che frequenza mi consigli.. per il cl a quanto ho capito non ha importanza, giusto?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:31

Le Quadro Kepler sono le serie K (K620, K1000, K2000 ecc).

La RAM dipende da te, facendo il test col tuo vecchio PC e aprendo gestione attività durante un normale utilizzo o rendering noti quanta ne occupa e puoi valutare di tuo. Io ti consiglierei visti i prezzi assurdi di questi tempi di prendere il meno possibile e poi provare, al massimo puoi sempre aggiungerne negli 8 slot della scheda madre.
Il timing (Cache Latency ma ci sono altri numeri a fianco) è quello che dà la velocità nel dual o qaud channel, se hanno timing diversi si abbasseranno al peggiore dei banchi montati.

Per la scelta la CPU supporta fino a 2666mhz o forse di più, controlla quelle compatibili e prendi da almeno 2400-2600mhz, penso che 2x16Gb o 4x8Gb possano andare bene, forse 2x16 hai meno problemi in upgrade futuri.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 0:27

Ok seguiro il tuo consiglio sulla ram.
Purtroppo adobe ad ogni aggiornamento sembra richiedere sempre+potenza :-(
Ad esempio con la mia attuale workstation fino ad circa un annetto fa con photoshop non avevo problemi, adesso l'elaborazione nonostante la cpu overclockata, a 4GHZ, la titan e 32 di ram noto che il sistema è piantato, riesco ancora a lavorarci e anche discretamente, ma prima era velocissimo, un fulmine, mentre adesso :-(

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 1:01

Hai sempre avuto su un SSD per il S.O.? Altrimenti il problema è proprio quello.

I Pc anche se non sembra hanno sempre bisogno di una manutenzione periodica, pena il rallentamento come in questo caso (pulizia file temporanei, controllo programmi all'avvio, pulizia registro, deframmentazione HD magnetici e altro ancora)...
Poi ci mette del suo anche il progresso tecnologico, o hai pazienza o per starci dietro dovresti cambiare pc ogni 6 mesi MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 0:17

Ho provato a fare pulizia dei file temp etc. che finanche al posto degli ssd montare un raid-0 di hd 7200rpm...e ho anche reistallato tutto compreso s.o. risultato invariato, adobe con gli ultimi aggiornamenti dal w0q7 a oggi mi è rallentato rispetto alla fine del 2016 dove tutta la suite mi volava :-( ....non parlo di test con programmi appositi ( mai fatti) ti parlo di lavoro quotideaneo

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 9:26

Occhio che la Titan non supporta i 10bit. Nessuna scheda gaming lo fa (per adesso). Sono tutte leggende e speranze del web. Sono un prodotto di nicchia e quindi se ne approfittano.

Seguo comunque per la scheda video doppia (fammi sapere se riesci a montarle, potrebbe interessarmi in futuro).

Purtroppo oggi le GPU e le memorie hanno prezzi alti per via della domanda maggiore dell'offerta.

Se vuoi un consiglio vai cauto con le memorie, puoi sempre aggiungerne se i prezzi calano. Leggevo che i produttori stanno incrementando la produzione (in due anni il prezzo delle RAM è circa raddoppiato).

Occhio anche alle frequenze RAM supportate dalla CPU, la tua fino a 2667MHz. Se le prendi più alte spendi per nulla.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 11:19

Ho provato a fare pulizia dei file temp etc. che finanche al posto degli ssd montare un raid-0 di hd 7200rpm...e ho anche reistallato tutto compreso s.o. risultato invariato, adobe con gli ultimi aggiornamenti dal w0q7 a oggi mi è rallentato rispetto alla fine del 2016 dove tutta la suite mi volava :-( ....non parlo di test con programmi appositi ( mai fatti) ti parlo di lavoro quotideaneo

Mi sembra molto strano che il tuo pc abbia rallentato così tanto nonostante pulizie e addirittura la reinstallazione di Windows, magari la colpa è dovuta agli aggiornamenti Adobe, ma non saprei proprio, per lo meno su PS non notavo rallentamenti nemmeno sul mio i3 seconda gen, però son rimasto fermo al CC 2015, quindi può darsi sia per questo.

Occhio che la Titan non supporta i 10bit. Nessuna scheda gaming lo fa (per adesso). Sono tutte leggende e speranze del web. Sono un prodotto di nicchia e quindi se ne approfittano.

Se vuoi un consiglio vai cauto con le memorie, puoi sempre aggiungerne se i prezzi calano. Leggevo che i produttori stanno incrementando la produzione (in due anni il prezzo delle RAM è circa raddoppiato).

Occhio anche alle frequenze RAM supportate dalla CPU, la tua fino a 2667MHz. Se le prendi più alte spendi per nulla.

Mi ero perso questa frase ed è vero, le Titan come le Gtx vanno solo ad 8bit, per i 10bit ci son solo le Quadro.
Anch'io quoto sulle RAM, metti il minimo indispensabile ed aspetta tempi migliori, poi aggiungerai dei banchi identici per avere il quad channel senza perdite di prestazioni.
Per quanto riguarda le frequenze, AMD dice di supportare fino a 2666mhz, in realtà tramite OC su scheda madre arrivi anche a 3000mhz (e infatti la scheda supporta anche 3200mhz), anzi sembra che Ryzen benefici di RAM veloci, ma se perfino dai benchmark la differenza tra 3200mhz e 2900mhz è pochi punti figurati nel lavoro quotidiano se te ne accorgi, si parla di flussi enormi che avranno di differenza pochi decimi di secondo se li hanno, queste solo le bande:
DDR4 data transfer rate:
DDR4 2133?17 GB/s
DDR4 2400?19.2 GB/s
DDR4 2666?21.3 GB/s
DDR4 3200?25.6 GB/s

Ergo, vai di 2400-2666mhz, spendi meno e vai benone lo stesso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me