RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brutta esperienza con l'assistenza Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Brutta esperienza con l'assistenza Canon





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:15

A quanto spiega il rappresentante di Canon, nel video, in Brasile vi è stata una casistica abbastanza ampia, tanto che alcune fotocamere sono state inviate in Giappone alla casa madre, per delle verifiche. Sono state poi fatte delle indagini anche per le fotocamere vendute in altri paesi come America ed Europa, ma non hanno riscontrato problemi tali da giustificare un richiamo globale.

Pertanto, hanno dato l'autorizzazione a Canon Brasile a riparare gratuitamente tutte le 70d in cui si presentava l'errore 80. Questo, senza fare un richiamo ufficiale.

Probabilmente, mia ipotesi, è una questione di fattori contingenti dovuti all'uso intensivo nei video, temperature ambientali elevate, condizioni di umidità ecc. Poi,

I centri di assistenza possono fare passare gli interventi a carico di Canon Italia solo se vengono autorizzati: chiaramente, se iniziassero ad esservi molte richieste di riparazione e lamentele della clientela, allora potrebbero intervenire in altro modo, ma non mi sembra che il problema sia così diffuso in Italia.


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:24

A maggior ragione, visto che il problema esiste e visti i pochi casi (per adesso) riscontrati in Italia, la riparazione che a quanto sembra costa quanto l'intero valore della fotocamera usata dovrebbe esdere a costo 0.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 1:00

cps silver, gold o platinum... poco importa.
scaduta la garanzia sono 'azzi tua !!

e sinceramente non ci vedo nulla di strano o scorretto.

ovvio che se tutti i prodotti canon che compro dopo 2 anni autoesplodono qualche domanda me la faccio.
in 25 anni di canon mai avuto 1 problema !!
o meglio, i problemi al 99% dei casi si palesano nei primi mesi di utilizzo o dopo oltre 10 anni di uso intenso.
quindi di norma, le problematiche di un prodotto vengono gestite in garanzia.


riguardo al fatto che c'hanno messo un mese per dirti che sono cavoli tuoi.... potevano non farti aspettare e gestire in modo più professionale e schietto la pratica. non è stato piacevole nè corretto. condivido e mi spiace.
se vuoi ti lascio in mp il numero privato del sig. czaykowski (responsabile del servizio cps canon italia) così non ti fai tutte le trafile dei livelli del servizio clienti ma hai un canale informativo autorevole e sicuro.


p.s.
se tra 24 mesi e 1 giorno mi si disintegra la mainboard della 1dx2 mi taglio le palle !!
p.p.s.
blade, passa di qua e spara una delle tue cagate in risposta al mio post.
mi sei mancato MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 1:56

... comunque, il caldo fa male.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 2:19

bologna ci sono 44 gradi da una settimana. e sarà così se non peggio per la prossima.

ora capisci perchè si va fuori di testa ? Cool

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:17

@Steve1169
Poi mi faccio una domanda che mi sorge spontanea, il gatton enero é davvero utente Canon???


Michele è un utente Canon da anni, lo conosco personalmente da molti anni visto che abitiamo a 30km di distanza, sono stato pure a casa sua...quindi non mettere in dubbio ciò che scrive.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:26

bologna ci sono 44 gradi da una settimana. e sarà così se non peggio per la prossima.

ora capisci perchè si va fuori di testa ?


Vieni su al Lago di Suviana qui 29 si respira almeno...

user59759
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:32

A parte che qualche link parla di altro, ma, da quanto si capisce, il fatto, pur essendo stato rilevato più frequentemente in Brasile, non è comparso in tutto il resto del mondo in numeri tali da farlo diventare rilevante.In Italia, per esempio, a parte questa circostanza non ne ha parlato nessuno.
In secondo luogo, l'errore 80 é un errore generico e può avere diverse cause. Non hanno trovato nulla che fosse ripetitivo.
Non è corretto affermare che questo é un guasto programmato in quanto, se fosse vero, metà delle macchine hanno finito la garanzia e il caso sarebbe esploso. Ma, ripeto, se qui su Juza.non se ne parla vuol dire che il caso non esiste almeno da noi.
A differenza di quello che é capitato in altre occasioni.
Voler a tutti i costi mettere sullo stesso piano il caso della d750 con questo mi pare del tutto improponibile.
Poi se vi sta bene usare il megafono per amplificare la notizia é una vostra scelta. Potete anche voi aprire una petizione contro Canon.
Quanto al mese di attesa per la risposta, é sgradevole e su questo concordo per il fastidio. Ma ho avuto esperienze simili con altri prodotti e con altri marchi e, quando si chiede qualcosa che non é già stato riconosciuto, si devono coinvolgere più soggetti per avere la risposta finale. Potevano regalare l'intervento ma non potevano, evidentemente, riconoscere il difetto di gabbrica.

user25280
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:46

@Steve1169
" Poi mi faccio una domanda che mi sorge spontanea, il gatton enero é davvero utente Canon??? "

Michele è un utente Canon da anni, lo conosco personalmente da molti anni visto che abitiamo a 30km di distanza, sono stato pure a casa sua...quindi non mettere in dubbio ciò che scrive.



Bene, hai dissipato il dubbio, ma avere un dubbio é lecito, o no?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:28

Avere un dubbio è lecito ma basterebbe leggere i messaggi scritti in passato da Michele per capire che usa Canon da molto tempo. Capisco pure che non c'è la voglia di sbattersi per cercare vecchi messaggi ma sforzarsi un minimo non guasterebbe e si eviterebbero incazzature che fanno male soprattutto al fegato.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:33

Nove53
Continui a travisare le cose, non è questione mettere sullo stesso piano il caso della d750 con questo ma è questione di prendere atto che ultimamente,qualsiasi fotocamera essendo un assemblato di componenti acquistati da fornitori diversi che garantiscono personalmente la qualità dei propri componenti possono incappare in queste problematiche.
Quello che mi fa più senso è che di fronte ad una richiesta di aiuto di um utente riguardo ad una problematica conclamata gli venga detto di pagare la riparazione (che costa di più del valore residuo della fotocamera) e visto che in italia la problematica è poco conosciuta, di fare silenzio.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:47

Il video usura più le macchine


io l'ho sempre detto e mi hanno sempre deriso dicendo che il sensore non si usura. Sarà così ma tutto quello che c'è intorno si scalda e parecchio. Magari ci si preoccupa di avere l'otturatore con 1000 scatti, ma poi la 5d3 che compri usata te l'hanno cotta per bene con il Magic Lantern... (cit. ho fatto solo qualche video MrGreen)

user59759
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:55

Lore.
Non ho travisato nulla.
Stai come al solito spostando la questione.
a) per la riparazione 200€ non sono più del valore residuo della fotocamera ma é una tua illazione che ripeti in continuo. L'hai avuta la 70d? Io si e l'ho venduta a molto ma molto di piu di 200 euro.
b) la problematica conclamata é ancora una tua forzatura. É stato scritto che a livello mondiali i casi sono stati molto pochi ed in Italia manco si sapeva e continui ad insistere.
Lo sai quanti sono i brasiliani che si sino iscritti a quella petizione? 375.
Mettine insieme altrettanti dal resto del mondo e ne fai, ad esagerare, un migliaio con problemi diversi ma tutti con codice 80.
Pensi che una associazione consumatori non si sarebbe attivata? Pensi che i siti come dpreview che pure scrivono della gd della 6fmk2, non avrebbero sollevato il caso?
Sai quante reflex vende Canin ogni anno? Almeno 5,5 milioni. In quattro anni sono 22 milioni. Della 70d avrà venduto il 10% cioé 2.2 milioni.
Dividi 1000 per 2,2 milioni e trovi la percentuale dei guasti.
Quando spiegavo del controllo qualità ho anche scritto che c'è una soglia minima di tolleranza, sotto la quale non si può contestare il prodotto come difetto di fabbrica.
Non é questione di aiutare o meno un utente in difficoltà, é parlare di Canon che nasconde i difetti.


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:00

Nove53
Puoi scrivere quanto vuoi, cio non toglie che quando ti rispondono "paga e fai silenzio" si capisce tutto;-)

user59759
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:11

Paga e fai silenzio é, ancora, una tua illazione.
Quello che capisci tu resta una tua considerazione. Altri la vedono in modo diverso.
;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me