RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Esempi foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Esempi foto





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:30

@ MaxB.:

sul sito ungherese ci sono esempi foto ad ISO 100 toccate da LR a default

Perché? Postare il file nudo e crudo fa brutto? (sempre se ho capito la tua frase e cioè che il file anche se con le impostazioni base di Lightroom è stato comunque modificato).

Comprendo il tuo discorso, ma continuo a non capire il perché utilizzare gli alti ISO in condizioni di luce che ti permettono margine per scattare a mano libera senza rischiare il mosso.
OK, possono esserci condizioni particolari, ma in linea generale (a meno di non aver capito mai io nulla a riguardo), alzo gli ISO per abbassare il tempo di scatto. Mi sembra poco sensato scattare a ISO alti quando si può ottenere lo stesso identico risultato con ISO bassi (e quindi a prescindere meno grana, anche se l'occhio non la vede) e abbassando i tempi di scatto (a parità di diaframma).

Ripeto. Io sono un fotografo della domenica e cerco di ottenere il meglio che posso al momento dello scatto. Poi al limite se devo salvare qualcosa pasticcio con il RAW, ma di base se devo manipolarlo troppo... lo cestino e pace (nota: probabilmente ragiono così perché comunque con la fotografia io non ci vivo).

P.S.: comunque interventi come il tuo sono per me comunque interessanti. Però magari discutiamone in altra sede, perché sarebbe carino che almeno questo topic rimanga "pulito" per valutare la resa della 6D2

user72463
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 12:35

In realtà è molto più completa della 6d,in cosa questa fotocamera sarebbe inutilizzabile?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 12:36

Credo tu la stia mettendo giù dura nel senso che non farà gridare al miracolo, ma per gente che usa con soddisfazione la 6d1, questa è migliorativa in quasi tutto.
Per dire a me serve un pelo di risoluzione e più punti af ( anche se so che non son disposti benissimi e nei terzi), e questa ha tutto ciò. Quindi al giusto prezzo e senza richiami la prenderei.

Stefano

user67391
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 12:46

Prendiamola in mano prima

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 12:53

Non c'è speranza.
Si potrebbe aprire un topic dal titolo: "ho scattato questa foto con la 6D2-Commentiamola" e arriveranno comunque a menare il torrone che se la si scattava con [inserire modello fotocamera a piacimento] sarebbe stata così e cosà.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:01

Perché? Postare il file nudo e crudo fa brutto? (sempre se ho capito la tua frase e cioè che il file anche se con le impostazioni base di Lightroom è stato comunque modificato).


Ambasciator non porta pena, impara l'ungherese e chiedi agli autori perché abbiano utilizzato LR ;). Comunque loro scrivono: nessuna modifica al raw, aperto con LR a default.
Se vuoi il jpeg nativo prendi il RAW, prendi DPP, e lo otterrai.

Sui ISO cosi o colà non so cosa abbiano fatto le persone di cui parli, ho indicato la mia esperienza che è anche in tema, visto che la 6D sembra disegnata per ottimizzare i risultati in-camera o comunque con PP non invasive. L'ho letto diverse volte nei commenti degli utenti: se esponi bene i risultati sono eccezionali.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:05

Per avere una macchina completa suggerisco si rivolgersi ad una phase one con sensore da 100 mpx e credo che anche così qualcuno avrebbe da brontolare. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:07

@Tneuville, l'ultimo thread generico è stato chiuso perché si divagava troppo, Juza ha chiesto che ogni ulteriore thread sia specifico negli argomenti.

Quindi: questo è il thread in cui si parla delle foto pubblicate dai possessori. Se vuoi parlare di altro ti chiedo cortesemente di cercarti o crearti l'argomento da te preferito perché non ho intenzione di far chiudere anche questo thread, che c'ho messo del tempo a mettere in ordine le cose.

Grazie

per gli altri : dare corda all'OT significa alimentarlo


avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:09

@Max B.: ma io non ce l'avevo mica con te, riguardo ai jpg. Parlavo in generale di chi posta foto come esempio.
A leggere pare quasi che ormai le foto debbano "passare da lightroom o simili" come percorso obbligato.


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:12

Eh lo so ma cosa lo chiedi a fare allora? MrGreen
Magari a loro interessa vedere la resa su LR, o DPP in ungherese non è stato aggiornato, mah. Comunque dai RAW ci fai tutto, se non altro hanno pubblicato alcune foto significative (secondo me il luogo migliore dove valutare gli ISO è proprio una chiesa, soggetto realistico per illuminazione scarsa e necessita di PdC).

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:25

Forse hai frainteso.
Ho riportato la tua frase solo per una considerazione. Mica per chiedere a te cosa fanno gli altri (che senso ha?).

In un negozio della mia zona è arrivata la 6D2. Hanno postato un video di presentazione che, di fatto, elenca solo le caratteristiche della macchina
Tra le altre cose mostrano un po' il funzionamento dello schermo touch (molto reattivo) e mostrano un po' le varie funzioni dell'AF. C'è un'immagine su schermo dei 45 punti che probabilmente non corrisponde alla realtà perché sembrano un po' più "sparpagliati" rispetto a come sono realmente (almeno dalle immagini che girano in rete.

P.S. semi-OT: quando parla dello schermo orientabile porta alcuni esempi di utilizzo tra cui "comodo se volete fotografare o riprendere il vostro cantante preferito ad un concerto rock". Potrebbe essere il motivo principale per cui la lascio sullo scaffale: quanto era bello quando pagavi per vedere un gruppo suonare dal vivo e non intravedere qualcosa tra i vari schermi LCD di smartphone e fotocamere assortite.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:54

"comodo se volete fotografare o riprendere il vostro cantante preferito ad un concerto rock". Potrebbe essere il motivo principale per cui la lascio sullo scaffale: quanto era bello quando pagavi per vedere un gruppo suonare dal vivo e non intravedere qualcosa tra i vari schermi LCD di smartphone e fotocamere assortite.

Per quanto concordo sul discorso godersi un concerto senza tirare fuori smartphone, fotocamera, videocamera, action camera o telescopio... davvero ti faresti influenzare nell'acquisto dall'eventuale uso che ALTRI fanno del mezzo? ;-)

A leggerti direi che sei un po' meglio di così. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:57

Saràcome è sempre stato da quando sono iscritto a questo forum e cioè dal 2008(forse anche prima...) tutte le volte che sono uscite fotocamere nuove frotte di "Canonisti" si sono spremuti per dimostrare che era una vera schifezza, che erano meglio quelle di prima, che i progettisiti Canon s'erano bevuti anche il bicchiere del Campari, che non capivano una mazza di marketing, che la macchina avrebbe portato aln fallimento il brand, non l'avrebbe comperata nessuno, macchina castrata, AF di mm..a e bla, bla, bla ,bla;-) Per poi tacere quando i fatti dimostravano che di tutto quello che era stato detto ben poco, se non niente, corrispondeva a verità.
Un esempio mio personale: Ai campionati di nuoto 2009 a Roma comperai come 3° corpo una 50d uscita poco tempo prima e della quale di soliti ingegneri da "tastiera" o della"domenica" come li chiamava Ferrari avevano detto di tutto e di più..Non sono assolutamente permeabile a questi presunti "esperti" tranne a quei pochi che sanno di cosa parlano e che proprio per questo evitano dichiarazioni apodittiche...;-)
Usai tranquillamente la 50d e i risultati sono nella mia galleria "sport" tipo il tuffo dal trampolino da un metro. Sembra facile cogliere ll'attimo per auna AF ebbene non è proprio così...eppure mi sembra che i risultati e tutto quel che sta intorno non sia mai stato malaccio. Inutille dire che una volta smesso di produrla, la 50d divenne una buona/ottima macchina e dagli esperti tastieristi non pervenne più notizia alcuna.. salvo "ricicciare"della sostituta della 50d...bah che dire!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:57

Comunque nessuno è in grado di utilizzare un raw senza passare da un rawconverter ;-)
Quindi porsi domande riguardo a questo è lecito anche in questo thread.

user25280
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:03

Fastgiaco, come non darti ragione, io sono caduto nel tranello di farmi trascinare nel mucchio degli urlatori, ma é stata una "scappatella breve e fugace", sono rinsavito subito e concordo pienamente conte.
Di tutti quelli che gridano contro Canon ogni volta, poi, tutto tace, per poi in seguito riappaiono spesso rigirando la frittata che in realtà loro intendevano dire che.........

Sono ridicoli.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me