JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questo momento in cui su pc posso usare solo view nx2 ( mezza ciofeca ) sto usando sul iPad Snapseed che, ammetto, non conoscevo. Mi piace. Uso anche la versione gratis dì Photoshop. Ma l'opportunità di aprire raw è una gran cosa.
ma come mai non mettono un filtro per la riduzione del rumore in snapseed? t ritrovi a potere lavorare egregiamente il DNG ma sempre con l'effetto collaterale di portarti dietro molto rumore(soprattutto cromatico) anche in condizioni di luce buona (cosa che non si riscontra nel jpeg nativo).
Realizzato senza compromessi, Affinity Photo per iPad è il primo strumento di editing fotografico completo e davvero professionale ad essere progettato per il tablet di Apple. Progettato con lo stesso backend della multipremiata versione desktop, è completamente ottimizzato per sfruttare al massimo tutta la potenza dell'hardware e le funzionalità touch di iPad. Affinity Photo per iPad offre un'esperienza incredibilmente veloce, potente e coinvolgente che puoi sfruttare a casa, nel tuo studio o ovunque tu vada.
Per la versione desktop è stata lanciata prima la versione macos e poi win. Confido in una versione mobile per android.
Ciao, per quanto riguarda snapseed, a me piace molto. purtroppo mi sembra di capire che su android non permette di salvare le foto con lo stack di filtri applicati di modo da poterli riaprire e modificare in seguito. Questo su iphone o sistemi apple al contrario e' possibile....
chiaramemte credo sia una grande mancanza. Sapete dirmi se sbaglio? come faccio a salvare le modifiche fatte ad una foto per non perdere il lavoro o in caso copiarlo? Chiaramente parlo per Android
Avendo un abbonamento Adobe sul telefono utilizzo Lightroom CC che è incluso nella suite (assiema a qualche giga di cloud). Non lo trovo per niente male e sta ricevendo diversi aggiornamenti, ha quasi tutto quello che ha la versione classica, anche se a volte in modo più semplificato. Ovviamente legge i raw e permette anche di scattare in raw col cellulare (il mio di suo non lo fa)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.