RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituto del 18-105 kit


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sostituto del 18-105 kit





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 17:21

Va bene in che senso?
Sulla reflex certo che sì, sia essa una aps-c piuttosto che una ff.
Se va bene per il tuo concetto di fotografia...la risposta è dentro di te.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:25

ah ha si si intendevo, sulla mia DX devo considerare quei dati o devo moltiplicare per 1.5 ?

I sigma non mi sembrano proprio per nulla migliori, visto che richiedono addirittura la taratura... sarà la mia esperienza di informatico ma per me è una cosa inaccettabile!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:40

I Sigma non richiedono per forza la taratura, semmai hanno il vantaggio di poterla fare con uno strumento come la Dock che riesce ad essere molto più preciso della taratura in macchina ad un costo di 40-50 euro ampiamente ammortizzato dal minor costo e potendolo usare su altri obiettivi.
sia le ottiche che i corpi nascono con delle tolleranze che come saprai bene a volte si possono compensare a volte sommare.
Il problema di avere obiettivi perfettamente tarati può benissimo capitare con qualsiasi marca.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:50

Per il 24-120 sì, devi moltiplicare per il fattore di crop.
La stessa cosa vale anche nel caso di un obiettivo specifico solo per aps-c.
Per il resto quoto PaoloSorriso;-):-PCool

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:13

ah quindi la dock non è inclusa nell'obiettivo? cioè ti vendono una cosa che costa un botto, che potenzialmente funziona male perchè è starata o richiede taratura, e bisogna spendere altro soldi (come se 500-600 fossero pochi) per sistemarla? spero di aver capito male, se così fosse col cavolo che compro sigma!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:19

La dock si vende a parte ed è universale per tutti gli obiettivi sigma di ultima generazione.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:44

OTTIMO! quindi almeno uno dei possibili candidati è escluso, restano gli altri Nikkor quindi.
Tamron e tokina non hanno niente a catalogo che potrebbe andare bene?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:51

Hsh, faccio una scommessa : entro alcuni anni tutti i costruttori di obiettivi faranno la Dock.
Perchè è una cosa intelligente !
Conosci le tolleranze costruttive ? Temo di no visto il modo assolutistico di argomentare.
Ci sono tantissimi utenti qui su Juza di tutte le marche che quando cambiano un corpo devono regolare l'AF degli obiettivi che prima andavano benissimo ( o viceversa) E altri che avendo più corpi devono fare regolazioni differenti allo stesso obiettivo.
Avere la Dock significa avere uno strumento molto preciso che da i migliori risultati.
Ti scandalizzi perchè la Dock non è venduta insieme all'obiettivo ? Pensa che ieri ho scoperto che Canon non da nemmeno il paraluce con alcuni obiettivi....

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:58

ognuno ha le sue colpe.... io un obiettivo che necessita di taratura non lo voglio, mi basta un semplice tuttofare luminoso, non ho chiesto la luna

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:10

Caro mio, sono proprio gli obiettivi luminosi che soffrono maggiormente l'AF. Quello che fai finta di non capire è che ci sono tolleranze costruttive nell'AF dei CORPI e degli OBIETTIVI (tutti, di qualsiasi marca. Anche se statisticamente, più su Canon con terze parti)
E gli errori o tolleranze a volte si compensano o elidono, a volte si sommano. Perchè possono essere positivi o negativi.
Avere uno strumento da pochi euro in grado di regolare uno zoom a 4 differenti focali con molta precisione è un must e vedrai che tutti imiteranno Sigma ( che in Giappone vende più di Nikon)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:14

Guarda che potresti dover tarare anche un obiettivo nikon. La funzione di fine regolazione af di alcune reflex esiste proprio per questo. Il problema è che la funzione in macchina non è così "potente" e soprattutto con gli obiettivi zoom è difficile da fare, per questo la dock è uno strumento dedicato più preciso.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:32

Guarda che rischi di dover tarare anche un Nikkor eh!
Mi sa che te lo hanno già scritto...MrGreen

In particolare per le ottiche luminose...è capitato per obiettivi molto più economici del Sigma e con brand casa madre.

Un po' il tuo punto di vista lo capisco, uno spende tanti soldi e vorrebbe il sistema perfetto.
Ma la perfezione, si sa, non appartiene a questo mondo...e tanto meno a quello della fotografia.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:35

Diciamo anche che un Sigma + Dock costa meno di un corrispondente Nikon o Canon
(spesso è anche migliore ma qui si entra nel soggettivo)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:39

Anche in questo caso sono in accordo con te Paolo...ma alcune leggende metropolitane sono dure da sconfiggere e, per il nostro amico di forum, direi di andare verso Nikon...altrimenti poi apre un thread da 15 pagine in cui brontola a causa del f/b focus del Sigma che ha acquistato sotto nostra insistenzaMrGreenMrGreenMrGreen
Si fa per scherzare ehSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:46

@Hsh credo ti restino due possibilità:
24-120 f/4...buono se un gg deciderai di andare in fufu
16-80 f2.8-4

Gli altri Nikkor...16-85 oppure 24-85 non valgono la spesa, tanto vale che tu rimanga con il tuo 18-105...my two cents;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me