RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ennesimo inutile topic per gli acquisti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'ennesimo inutile topic per gli acquisti?





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 9:41

Ai tempi delle diapositive, queste erano i "sensori " peggiori del mondo: non perdonavano nulla eppure il mondo cercava le diapositive per via delle immagini che restituivano.


Non ci crederete ma, in questi giorni, in tutti i forum del mondo si fanno gli stessi discorsi e si applicano gli stessi ragionamenti: nel caso specifico, a proposito della pellicola, un utente di un FM diceva: le Dia, rispetto a negativi che avevano il doppio di GD, erano preferite perché la gamma dinamica restituita era molto simile a quella percepibile dall'occhio umano, risultando quindi più piacevole.

Poi, per completezza: con i negativi recuperavi diversi errori o potevi modificare facilmente l'equilibrio tra luci ed ombre. Con le Dia no.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:15

@Super A
sarebbe da prendere anche in considerazione la Canon 5d mark III come FF

Concordo. Forse riesci a trovarla ancora nuova in giro, e secondo me vale tutti i soldi che costa oggi.
Restando in casa Canon, anche la 5D4 è scesa un pelo. Ora siamo a quota 3.3K €, stando ai prezzi che vedo qui su Juza. Avendo già degli obiettivi Canon, se puoi arrivarci, potrebbe valerne la pena. Ma rimane comunque una bella differenza di prezzo con il modello precedente, che potrebbe essere spesa ad e. per un obiettivo professionale, e starebbe a te capire se ne vale la pena o no.

@tutti
L'industria fotografica è un settore difficile e purtroppo in difficoltà (ma come tanti di questi tempi).
Ad alti livelli, se ci si fa caso, sono rimasti a lottare solo i "vecchi saggi" (e alcuni di questi si sono pure persi per strada). Quei produttori che hanno da sempre costruito macchine fotografiche digitali (e non).
Avendo tutti questi il maggiore know-how possibile in ambito fotografico, non c'è da dubitare che nessuno sia veramente scarso su qualcosa.

In ambito "FF" si parla di Canon, Nikon, Sony, Pentax, Leica...e hai detto niente! ;-)

Ovvio che ognuno di questi deve individuare un target di consumatori su cui puntare per poi investe maggiormente su un aspetto tecnologico dei propri prodotti. Chi investe sulle ml, chi sulle dslr, chi punta più sugli obiettivi, chi sui sensori, chi sull'elettronica, e così via.
Devono farlo per forza, se vogliono trovare tutti terreno fertile e vendere.

Già il consumatore medio ha difficoltà a distinguere i prodotti così come sono adesso, se poi si produce pure col copia/incolla, diventa un suicidio commerciale inutile.
D'altra parte la torta quella è, bisogna spartirsela in qualche modo. Se ci si butta tutti sullo stesso osso ci si scanna inutilmente.
Poi è chiaro che chi ha volumi di vendita maggiori può permettersi di investire contemporaneamente anche su più aspetti. Non diciamo niente di nuovo.

In base a quello che producono, si sceglie cosa è meglio per sé. Che problema c'è? :-P

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:07

cmq scusate ma non ce la faccio:

come è possibile che trovo dei corpi macchina USATI su questo mercatino allo STESSO PREZZO di articoli NUOVI venduti e fatturati in italia?


prendete ad esempio la Fujifilm X-T2 che su questo mercatino sta a circa 1200 euro.

poi la trovi qui www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/5737/Vendita-FUJIFILM

e tra le altre cose ho già comprato da loro andandomi a ritirare gli oggetti personalmente, mai un problema


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:20

Se vuoi garanzia italiana i prezzi li devi guardare da siti che vendono prodotti con garanzia ufficiale e i prezzi sono più alti, non so quanto sei disposto a pagare per la garanzia ma io un pochino lo pagherei.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:21

Ma vuoi mettere il valore aggiunto di essere stati usati da dei fotografi provetti!? ;-)

A parte gli scherzi, è argomento ampiamente coperto qui sul forum. Tutto sta nel fare le proprie valutazioni, se la spesa non vale l'impresa si compra nuovo e via. Io ho sempre fatto buoni affari sul mercatino, ma ho ogni volta "capato" le occasioni appetibili, trascurando quelle palesemente assurde.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:32

Si ma il prezzo più basso con garanzia ufficiale è da ollo a 1470, su Amazon 1550 è così via, 1200 per una macchina con mesi di vita e più di un anno di garanzia mi sembra giusto, io non vendi la mia, ma non accetterei meno di quello, anzi se trovo una a 1100 la prendo come secondo corpo subito MrGreen

user81826
avatar
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:35

Se... 1285 mica è garanzia ufficiale Fuji... ed è con ogni probabilità di importazione.
Vale per tutte le altre macchine che hanno un "mercato grigio" dove le tasse non vengono pagate come anche le garanzie ufficiali non vengono comprese, allora vedi la Canon 5dIV a 2600 euro scarsi contro i 3500 tanto per fare un esempio.
Comunque adoro Fuji, la possiedo, ma per i generi da te descritti e cercando il massimo della qualità punterei ad un sensore ff anche se si tratta più che altro di paranoie da forum visto che salvo esigenze specifiche non sarà certo la differenza tra un ff ed un aps-c a farti fare foto più belle sia tecnicamente che in toto.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:54

Uso ora m43 e mi sta bene. Per i paesaggi guarda i lavori di Nicolo' Cavallaro e per i ritratti un topic apposta zeppo di ritratti amatoriali. Vedi se ti basta.

Scegli il sistema che ti pare, capirai da te che ognuno ha pro e contro e va meglio in un genere ma perde nell'altro.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:52

Si ma il prezzo più basso con garanzia ufficiale è da ollo a 1470, su Amazon 1550 è così via, 1200 per una macchina con mesi di vita e più di un anno di garanzia mi sembra giusto, io non vendi la mia, ma non accetterei meno di quello, anzi se trovo una a 1100 la prendo come secondo corpo subito


ciao, sto leggendo con interesse il tuo topic riguardo il cambio sony/fuji, come ti sei trovato dopo il cambio? per quanto riguarda la vendita a 1200, lo trovo cmq un prezzo alto. Su 1470 di prezzo al nuovo non ci togli nemmeno l'iva al 22% vendendola a 1200. E l'iva si sa, quella la si perde sempre appena usciti dal negozio. Oltre all'iva, su un usato poi mi devi riconoscere il fatto che è USATO, poco o tanto che sia.


Se... 1285 mica è garanzia ufficiale Fuji... ed è con ogni probabilità di importazione.


può darsi che sia una garanzia europea, comunque riconosciuta da fuji? non penso vendano roba asian sinceramente.


Comunque adoro Fuji, la possiedo, ma per i generi da te descritti e cercando il massimo della qualità punterei ad un sensore ff anche se si tratta più che altro di paranoie da forum visto che salvo esigenze specifiche non sarà certo la differenza tra un ff ed un aps-c a farti fare foto più belle sia tecnicamente che in toto.



D'accordissimo su "paranoie da forum" e anche sul discorso foto. Sto iniziando a capire come mai ho sempre "ripudiato" la tecnologia in ambito fotografico: più mi concentro su quest'ultima tralasciando la fotografia e più che la tecnologia mi fa cagare. Tornerei a scattare 100% pellicola e polaroid, ma non voglio. Voglio anche io usufruire degli ultimi costosissimi ritrovati tecnologici e fare panoramiche in quintupla esposizione col resto di due per poi passare 10 ore al pc a bestemmiare per incollarle insieme. Sarà come scattare 5.000 volte la stessa foto finendo per odiarla. Ma si, ci voglio provare.



Nicolo' Cavallaro


bravo





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:35

Ragazzi, quando acquistate materiale usato, attenzione anche alla questione garanzia .

La questione sarebbe lunga, ma sintetizzo i punti base.

La garanzia di legge (quella di due anni per intenderci) è soggetta al contratto di vendita che vede come soggetti il rivenditore e l'acquirente (art. 128, Codice del Consumo).

Nel Codice del Consumo non c'è scritto da nessuna parte che se acquisti un prodotto usato da un privato erediti de facto la garanzia di legge. A meno che il privato che vende non sia un'azienda, un professionista con p.IVA, quindi sempre previo contratto di compravendita. In tal caso poi la garanzia da fornire obbligatoriamente va da 6 mesi a 1 anno massimo.

EDIT: è altresì vero che la garanzia è legata al prodotto non all'acquirente, da qui iniziano le lacune ed il caos burocratico.
Quindi per non incappare in problematiche varie bisogna sempre informarsi bene su come e dove è stato acquistato il prodotto, prima di procedere all'acquisto da un privato.

Altra cosa...la legge dice anche che la garanzia è legata ad un difetto non provocato dall'uso improprio dell'oggetto (es., la caduta).

Ammettiamo che chi vi vende una fotocamera usata l'abbia fatta cadere o abbia provocato (consapevolmente o meno) danni non visibili esteriormente. Che succede se il difetto "causato da uso improprio" si presenta dopo che l'avrete acquistata voi..?
Come farete a rivalervi contro chi ve l'ha venduta e a dimostrare che il danno l'ha causato lui e non voi? Chi paga?
Semplice. Alla fine pagherete voi, perché s'incappa nel classico paradosso burocratico all'italiana, per cui alla fine diventa più conveniente (in termini di tempo e denaro) pagare per riparare la fotocamera piuttosto che far valere i vostri diritti.

In ogni caso, la scrittura privata consiglio di farla sempre se comprate materiale usato, anche per tutelarvi da eventuali problemi post-vendita (es. un po' estremo.. Tizio denuncia il furto della fotocamera dopo che l'ha venduta).

Diversa cosa è la garanzia convenzionale , rilasciata dal produttore dell'oggetto. Anche questa disciplinata dal C.d.C.
Ma attenzione che il produttore (es. Nikon) non è obbligato per legge a rilasciarne una, né a riconoscere una terza persona (ad es., io so che Nital fa decadere la propria garanzia convenzionale sull'usato). Meglio informarsi prima anche su questo.

In base a tutto quanto detto sulla garanzia, il discorso che fanno in tanti "la macchina la metto a prezzo più alto perché è ancora in garanzia" per me vale poco e niente. Bisogna valutare la cosa con grande attenzione e ogni acquisto di usato fatto tra privati implica sempre una certa dose di fiducia di chi compra nei confronti di chi vende, la qual cosa non può non avere effetti durante la contrattazione . Questo è quello che penso io.

Purtroppo la legge italiana è scritta col deretano: le norme sono chiare ma sono troppe e generano il caos.
Chi vuole può informarsi leggendo il C.d.C.. Comunque credo se ne sia parlato anche su questo forum.

Infine, vi ricordo che è vietato il trasferimento in denaro per somme superiori a 1000€ secondo la normativa Antiririclaggio (d.lgs. 231/2007) all'art 49. Questi acquisti devono sempre essere pagati con trasferimenti tracciabili.

Anche questi "piccoli dettagli" possono invalidare garanzie e creare guai.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:57

@Super A
E l'iva si sa, quella la si perde sempre appena usciti dal negozio. Oltre all'iva, su un usato poi mi devi riconoscere il fatto che è USATO, poco o tanto che sia.

Esattamente! Non potrei essere più d'accordo! ;-)

Nonostante sia così presente nella vita di tutti i giorni di chiunque...stranamente, la questione IVA sfugge a troppi! MrGreen

Come hai giustamente detto, su un qualsiasi prodotto acquistato usato bisogna sottrarre come minimo il 22% di tassazione, anche se lo hai comprato 2 minuti prima...in quanto l'IVA, per definizione, è un valore aggiunto, non intrinseco del prodotto.
A questa percentuale si deve aggiungere poi il normale deprezzamento legato al tempo del pregresso utilizzo e alle condizioni del prodotto, più le questioni legate alla garanzia di cui ho accennato sopra.

Ma, come ho detto prima, vige il caos, il ragionamento diffuso è "si ma io l'ho pagata l'IVA e devo rifarmi"...per cui ormai ognuno fa come gli pare e vale quanto detto da Andrea Festa, con il quale concordo:
Tutto sta nel fare le proprie valutazioni, se la spesa non vale l'impresa si compra nuovo e via.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 23:14

@Super mi sto trovando molto bene, le ottiche sono ottime lo stesso, il sensore della Fuji lo trovo un po' meglio ad alti ISO come quantità e qualità del rumore in BN e soprattutto a colori e un po' peggio come gamma dinamica ma tutto sommato preferisco il Fuji, dal 16mp al 24mp è un gran salto di qualità.
Lasciando perdere IQ penso fuji sia più user friendly, sia come disposizione di tasti che come menù, poi il joystick per me sarà un must have dopo la xt2.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 13:35

cmq una cosa l'ho decisa

comprerò una mirrorless

prima decisione presa :)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 13:41

Bene. Il passo successivo è andare in negozio e farti mettere sul tavolo un minicorredo:
- m43 (Olympus o Panasonic)
- Fuji x-e2 , X-T2, etc.
- Sony A7ii, A7Rii, etc.
e toccare con mano.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 18:10

... ed EOS M5/M6 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me