| inviato il 30 Luglio 2017 ore 17:11
“ in Fuji hanno fatto una cosa interessante, ovvero le ottiche sono già buone per andare su sensori più grandi, questo per farti capire che questa macchina è solo il primo step e si tengono aperte le porte per upgrade di macchina con sensori più grandi „ Caspita, anch'io questa cosa non la sapevo, lungimiranti... Si possono adattare anche ottiche EF con ovvie limitazioni, ma vista la copertura delle ottiche FF su un sensore più grande è solo per avere foto con la stessa focale di una FF con i colori e pulizia di una MF direi che si può anche fare (lo dico solo perchè per ritratti ultimamente proprio non riesco a separarmi dal 24L e l'85L ) Anche a me questa fuji piace sempre di più. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:06
Va bene la voglia di adattare, ma in ottica FF Canon su una Fuji GFX e perversione |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:33
Io potrei usare le ottiche S sulla SL, dove non arriva la S con i suoi limiti ISO, arriverebbe la SL |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 0:55
@Antonio hai mica la possibilità di postare qualche file Raw? la velocità operativa? ad alti iso come si comportava io ci avevo fatto un pensierino in sostituzione del MF credo60 |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:27
“ Ok, ho capito. Quindi le ottiche Fuji sono già predisposte per i 100 milioni di pixel con formato più grande! Leica si fermerà a 60/70 circa, da quello che ho letto, senza possibilità di aumentare la dimensione del sensore! Adesso ho capito cosa intendevi! Vabbè, non so dire cosa cambierà nel breve! Confuso „ Ld secondo me hai capito in parte... ti spiego; non è detto che in futuro tengono solo il sensore da 100mpx col formato grande, ma potrebbero benissimo fare un 60mpx con le dimensioni di 54x40 (già c'è, è il 60mpx ccd che usa Ik1lbo), questo perché non contano troppo i mpx sul medio formato, ma contano molto le dimensioni del sensore... ed allora per differenziarsi dal 35mm questo sarebbe, almeno per me, l'unica strada percorribile. Leica può mettere anche più risoluzione sul suo sensore, anche se dubito possa andare oltre 50mpx, ma il problema rimane quello, la dimensione, non avrai nessun beneficio aumentando i mpx, anzi, le lenti si troveranno sempre più al limite... “ @Antonio hai mica la possibilità di postare qualche file Raw? la velocità operativa? ad alti iso come si comportava io ci avevo fatto un pensierino in sostituzione del MF credo60 „ oddio, nonostante mi piaccia molto la Fuji, in questo caso non so mica se riuscirei mai a fare il cambio |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:32
Husqy, dove sarebbe specificata la copertura di un formato superiore al 33x44 delle ottiche Fuji GF-X? |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:50
“ Husqy, dove sarebbe specificata la copertura di un formato superiore al 33x44 delle ottiche Fuji GF-X? „ così mi ha detto il rivenditore, un po' come le ottiche Hasselblad, che vanno su sensori 33x44 come 40x54, alla fine sempre fuji sono, lui me l'ha detto per certo. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:53
Io non credo proprio! Le ottiche Hasselblad sono native per macchine a pellicola 6x4,5 cm e quindi possono supportare formati sino appunto a 6x4,5 ma le Fuji GFX sono progettate specificatamente per il formato 33x44, notizia datami dagli uomini Fuji a Colonia durante la presentazione ufficiale della macchina. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:08
eh boh così mi ha detto il rivenditore, me lo ha detto più volte... al limite però puoi sempre usare le ottiche hasselblad sulla fuji |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 12:12
Si va beh! |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 13:32
Domani sono a casa, ti carico qualche raw, ci vorrà tempo perché sono ben più di 100 mega una volta aperti.... |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 13:46
Grazie Antonio per l DISPONIBILITà |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |