| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:24
“ A te no, ma c'è chi li usa... Crea l'8k e downscala a 4K" e certo hanno tutti bisogno di fare questo.... „ Ti ricordo che l'altro giorno davi l'8k come imminente in tutto il mondo eh per vantare i timelapse 8K della D850, un po' di coerenza almeno |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:27
Piotr70 Per dirla in due parole, per quanto ne so io, che ho lavorato al commerciale, e non in settore puramente tecnico, ragioni vere tecniche non ce ne dovrebbero essere. Ritengo sia solo un problema di soldi, per i 16 bits ci vuole "più" elettronica (velocità e memoria) che costa. I 16 bits di RAW non ti cambiano la vita, ma aiutano un pochino come colore e gamma dinamica, sui toni sottili, che sono quelli che contribuiscono significativamente a fare un'immagine "viva", presente. Comunque Nikon sta creando, volutamente, grandi aspettative: le dovrebbe poi soddisfare, altrimenti fa un flop. Hanno il CEO nuovo e molti managers nuovi, lasciamoli lavorare, gli va data fiducia alla gente nuova, va incoraggiata, e qualche segnale positivo l'hanno già dato. Comunque, io l'annuncio lo trovo veramente fuori luogo e pompando così sulle prestazioni presunte, si mettono a rischio: speriamo abbiamo calcolato anche quello. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:30
“ a cominciare da un filtro ND da 3 stop integrato „ oh...pensavo di essere l'unico matto a sognarlo...e dopo averlo scritto venti volte ho rinunciato! ...sarebbe una figata! quanto all'8k, nikon non ha introdotto un bel niente, ma solo la possibilità di creare dei time laps già belli che cucinati partendo da file jpg...chi vuole fare time laps seri scatta in raw, post produce e poi crea il time laps in post, come si può già fare adesso con d810 5ds a7rii (riferendosi ai tl in 8k) |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:32
“ chi vuole fare time laps seri scatta in raw, post produce e poi crea il time laps in post, come si può già fare adesso con d810 5ds a7rii (riferendosi ai tl in 8k) „ assolutamente ma forse non hai letto bene si parlava di quicklapse e li fps e buffer servono. Non è un caso se Sony sia arrivata ai 20fps e farà il passo ai 24 la prossima volta. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:35
io mi riferivo ai timpelaps e alla questione della "introduzione dell 8k da parte di nikon"...quella dei quick laps è tutta un'altra storia e più che alla risoluzione è legata alla velocità...e sì, sono d'accordo, se parliamo di ql fps e buffer servono, anzi, sono praticamente tutto |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:35
@Davide ma non sono mica io quello che l'altro giorno scriveva che in Giappone erano tutti li con le TV 8K ed oggi l'8K è una mezza nicchia di poveracci |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:44
“ La vera domanda è... ma dopo la D950, come chiameranno il modello successivo? Qua saltano i decimali come niente fosse... „ Come con la pellicola che la lettera era F e denominava le reflex, poi diventata D con il digitale, arriveranno le ML a introdurre un altra lettera facile .... “ Ti ricordo che l'altro giorno davi l'8k come imminente in tutto il mondo eh per vantare i timelapse 8K della D850, un po' di coerenza almeno „ Cerco di spiegartelo per l'ultima volta poi mi arrendo, quel discorso era per giustificarne l'introduzione da parte di nikon, sicuramente più commerciale che di reale utilizzo, ma commercialmente parlando era giusto, che poi a me e alla maggior parte della gente non serve è chiarissimo!! “ erano tutti li con le TV 8K „ e si ho scritto proprio questo ahahahah vabbè su via vi perdono, sta D850 sembra più interessante di quanto non ci si poteva aspettare quindi mi sento buono ahahahah |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:52
“ Cerco di spiegartelo per l'ultima volta poi mi arrendo, quel discorso era per giustificarne l'introduzione da parte di nikon, „ blade, il mio post di sopra si riferiva proprio a questo...mi autoquoto “ quanto all'8k, nikon non ha introdotto un bel niente, ma solo la possibilità di creare dei time laps già belli che cucinati partendo da file jpg...chi vuole fare time laps seri scatta in raw, post produce e poi crea il time laps in post, come si può già fare adesso con d810 5ds a7rii (riferendosi ai tl in 8k) „ ...insomma, è una caratteristica carina, magari anche utilizzabile all'occorrenza, ma certamente dettata da questioni di marketing - vedere il simbolo 8k tra i dati di targa è un bel "richiamo" - più che da esigenze di applicazioni serie |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 15:55
Io spero che arrivi ad almeno 7/8 fps sarebbe davvero perfetta. La d5 rimane comunque superiore per chi vuole la rapidità e lavora ad iso alti con un buffer interminabile quindi non verrebbe intaccata. Anche perchè ormai anche le entry level hanno raffiche da 6-8 fps senza spendere molto, perciò sarebbe anche corretto nei confronti di chi prende i modelli pro e spende molto di più avere una raffica simile. Se come dicono la macchina deve essere rivoluzionaria l'unica e che uniscano risoluzione e rapidità,e la presenza della scheda xqd fa sperare. Certo che potrebbero fare lo sforzo in nikon di mettere i mirini 0.76x come sulle canon 1d al posto dello 0.70x d810 o 0.72x della d5 |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:15
Grazie che mi hai citato ed io mi ricito ..... “ io non sto facendo un discorso sul serve non serve, vale la pena non vale la pena „ adesso hai capito? @Davide Barillaro si si certo ... |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:33
comunque, tanto per chiudere, non è che mi dia fastidio che ci sia la possibilità di creare in camera dei timelaps 8k e tanto meno che il marketing ci fantastichi sopra...anche perchè, marketing a parte, se le nostre di fantasie fossero poi confermate, la d850 sarà una bomba atomica... p.s. io comprerò comunque la 6dII...ho già un corredo canon composto dal 50 1.8 stm per cui sarebbe un bagno di sangue cambiare brand |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:37
“ p.s. io comprerò comunque la 6dII...ho già un corredo canon composto dal 50 1.8 stm per cui sarebbe un bagno di sangue cambiare brand MrGreen „   |
user59759 | inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:42
Ma come sono le consegne in Nikon? Il mio fornitore dice che la d7500 é in ritardo di due mesi sulla data promessa per le prime consegne. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |